Motorally
A Pietro Degiacomi il Day 2 del Rally di Sardegna 2025

Sul podio, con il pilota dell'Africa Dream Racing, anche Leonardo Tonelli e Mattia Capuzzo. Quarto posto per Jacopo Cerutti
Il day 2 del Sardegna Rally Raid, valido anche come 3^ prova del Campionato Nazionale Motorally con partenza alle 6.00 del mattino fronte porto di Alghero. In ben 300 piloti hanno risposto alla chiamata del Sardegna e dei 2 campionati Azzurri Motorally e Raid TT con il giovanissimo Pietro Degiacomi alfiere Africa Dream Racing a centrare il risultato nel 3° atto del Campionato Azzuro motorally impostando un ritmo audace e uno stato di grazia totale per tutta la giornata.
Per l’occasione lo staff del Moto Club Sardegna Rally Race ha preparato una prova in linea di ben 101 chilometri dove il 1° segmento cronometrato di 58,5 chilometri è stato preso a battesimo da WLP mentre la 2^ frazione cronometrata OMO contava 42,3 chilometri. Dopo un trasferimento di 100 chilometri i piloti hanno dato fuoco alle poveri dove a dettare legge nella prova in linea WLP è stato Pietro Degiacomi un mastino alla guida e uno sciamano nella lettura del Roadbook, davanti a Mattia Capuzzo AMX e al pluricampione italiano motorally Leonardo Tonelli. Mentre i 3 migliori players del segmento cronometrato OMO sono stati: Pietro Degiacomi, Thomas Marini Team Solarys e Leonardo Tonelli Beta Dirt Racing.
A fine giornata la classifica Assoluta ha visto brillare il frontman Africa Dream Racing Pietro Degiacomi, che si riscatta della prestazione a luci ed ombre della giornata precedente. La piazza d’onore è andata a Leonardo Tonelli mentre il bronzo è stato di proprietà di Mattia Capuzzo. Subito fuori dal podio rimbalzavano i nomi di Jacopo Cerutti Guareschi Corse e di Tommaso Montanari, apripista di giornata. La top 10 si completava con Thomas Marini in sella ad Husqvarna 501, il gigante di Lumezzane Alessandro Botturi, Luigi Martelozzo, Andrea Mancini fedele piolota Beta Dirt Racing e Matteo Drusiani con Yamaha Tenere 700
Per quanto riguarda la classifica in rosa ad artigliare l’oro è stata Simona Brenz Verca mentre il top player della classe 125 è stato Francesco Pauselli. Crescendo di classe la 250 è stato patrimonio di Paolo Degiacomi e la categoria 300 del fratello maggiore Paolo Degiacomi. La classe regina D-450 ha consacrato Leonardo tonelli che allarga il suo ventaglio di punti in virtù del campionato mentre la E-600 è andata nelle mani di Tommaso Montanari. Jacopo Cerutti è stato protagonista nei bicilindrici per la classe G-1000 mentre Matteo Rolli si è confermato leader della Marathon. Andrea Mancini consegna l’oro al team Beta Dirt Racing nella categoria FX Rally mentre Fabrizio Giovanardi, alias Piedone, è il leader del categoria Sport. Enzo Mattiauda fa brillare la sua TM 300 nel gradino più alto del podio della categoria Veteran mentre l’Ultraveteran è andata a Roberto Zanzi.
Le classifiche di categoria Raid TT:
• RT1: trionfo per Pietro Degiacomi
• RTF: domina Simona Branz Verca
• RT2: gradino più alto del podio per Leonardo Tonelli
• RT3: Tommaso Montanari centra il risultato.
• RT4: stacca il miglior cronometro Edoardo Rolli
• RT5: si impone Jacopo Cerutti
• RT6: successo per Andrea Mancini
• RTS: Fabrizio Giovanardi.
Il campionato Tricolore GPX è stato affare di Luca Ghezzi con Yamaha che ha staccato il miglior cronometro davanti a Michele Fiore e a Marco Domenichini con Aprilia Tuareg 660
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.