Cerca

Seguici con

Motorally

Mattia Capuzzo si aggiudica la settima prova del Campionato Italiano Motorally

Redazione
dalla Redazione il 20/09/2025 in Motorally
Mattia Capuzzo si aggiudica la settima prova del Campionato Italiano Motorally
Chiudi

Nella seconda giornata del Motorally e RaidTT del Molise il portacolori del Team AMX Mattia Capuzzo ha preceduto Pietro Degiacomi e Leonardo Tonelli

Dopo il trionfo di Jacopo Cerutti nella prima giornata del Motorally e RaidTT del Molise, il Moto Club Molise Enduro ha dato il via alla settima prova del Campionato Italiano Motorally. L'evento, valido anche come seconda giornata del CIRTT, ha visto crescere l’adrenalina e il numero dei partecipanti, con l’arrivo di altri 80 piloti per un totale di ben 270 concorrenti al via.

La giornata di gara si è snodata lungo un percorso di 215 km complessivi, al cui interno si sono disputate due prove speciali cronometrate: la SS3 "WLP" di 21 km e la SS4 "OMO" di 34 km. A brillare è stato Mattia Capuzzo AMX che ha messo a segno una prestazione maiuscola nella 7^ tappa del Campionato Azzurro Motorally. Con un passo deciso e un livello di guida impeccabile ha imposto il suo ritmo dall’inizio alla fine, dimostrando talento e maturità.

Nel primo settore selettivo WLP, lungo 21 chilometri, è stato Mattia Capuzzo (AMX, su KTM 450) a rompere gli indugi, segnando il miglior tempo davanti all’indiscusso talento di Pietro Degiacomi e a un Matteo Manenti particolarmente aggressivo in sella alla sua Fantic. Appena fuori dalle prime posizioni si sono piazzati il pluricampione italiano Leonardo Tonelli (Beta Dirt Racing) e il dakariano Antoine Meo su Ducati 900. A completare la top ten troviamo Tommaso Montanari, Mattia Colmagro, Andrea Mancini, Gioele Meoni e Francesco Pauselli.

Dopo una assistenza volante i piloti si sono involati verso il 2° settore selettivo di giornata OMO di 34 chilometri. I 3 migliori players del segmento cronometrato sono stati: Pietro Degiacomi Africa Dream Racing, Mattia Capuzzo e Jacopo Cerutti con Aprilia 660.

A fine giornata la classifica Assoluta ha visto brillare il frontman AMX Mattia Capuzzo mentre la piazza d’onore è stato affare di Pietro Degiacomi mentre il bronzo è andato nelle mani di Leonardo Tonelli Beta Dirt Racing. Subito fuori dal podio rimbalzavano i nomi di Jacopo Cerutti Guareschi Corse, Matteo Drusiani CF Racing. La top 10 si completava con Antoine Meo alla guida di Ducati, l’ambasciatore Africa Dream Paolo Degiacomi, Roberto Rossini con Husqvarna, Giole Meoni con KTM, e Maurizio Gerini in sella a Ducati . Per quanto riguarda la classifica in rosa ad artigliare l’oro è stata Simona Brenz Verca mentre il top player della classe 125 è stato Daniele Mancini. Crescendo di classe la 250 è stato patrimonio di Pietro Degiacomi e la categoria 300 del fratello maggiore Paolo Degiacomi. La classe regina D-450 ha consacrato Mattia Capuzzo che allarga il suo ventaglio di punti in virtù del campionato mentre la E-600 è andata nelle mani di Tommaso Montanari. Jacopo Cerutti è stato protagonista nei bicilindrici per la classe G-1000 mentre Edoardo Rolli si è confermato best player della Marathon. Andrea Mancini consegna l’oro al team Beta Dirt Racing nella categoria FX Rally mentre Andrea Zampacorta ha dato spettacolo con la sua KTM 450 nella Sport. Enzo Mattiauda fa brillare la sua TM 300 nel gradino più alto del podio della categoria Veteran mentre l’Ultraveteran è andata a Roberto Zanzi.

Le classifiche di categoria Raid TT:

• RT1: trionfo per Pietro Degiacomi

• RTF: domina Simona Branz Verca

• RT2: gradino più alto del podio per Mattia Capuzzo

• RT3: Paolo Degiacomi centra il risultato.

• RT4: stacca il miglior cronometro Edoardo Rolli

• RT5: si impone Jacopo Cerutti

• RT6: successo per Andrea Mancini

• RTS: Marco Faliva

Il campionato Tricolore GPX è stato affare di Jimmy De Nicola con Yamaha che ha staccato il miglior cronometro davanti a Marco Menichini con Aprilia Tuareg 660 e a Luca Ghezzi.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate