Cerca

Seguici con

Enduro

Trofeo KTM Enduro. In 170 alla 2^ prova in Friuli

il 30/04/2008 in Enduro

Non si arresta il trend positivo del monomarca dedicato agli enduristi KTM che in oltre 170 si sono ritrovati in Friuli, ad Ovaro, per la seconda prova del Trofeo

Trofeo KTM Enduro. In 170 alla 2^ prova in Friuli
Trofeo Enduro KTM, seconda affermazione di una formula che sembra studiata per soddisfare e divertire gli appassionati e i fans della specialità. Lo dimostrano gli oltre 170 piloti partiti ad Ovaro, provincia di Udine, per il secondo appuntamento stagionale perfettamente curato dalla regia del Motoclub Udine e dalla Sossi Motorsport, assieme a KTM Italia.
Scenari da favola come solo la zona della Carnia può offrire, l'ospitalità delle amministrazioni comunali e la competenza del motoclub locale sono stati gli ingredienti che hanno sancito il successo della manifestazione. Due prove speciali, belle e impegnative, hanno messo alla prova i piloti su un totale di oltre venti minuti cronometrati, tempo naturalmente fatto segnare dai più veloci della classifica assoluta. Qualcosa in meno per la categoria "Gentleman", che conclude la gara con un giro di anticipo rispetto agli altri.

Fatti sportivi di spicco: cambia il nome del vincitore. A salire sul gradino più alto dell'assoluta stavolta è Marco De Rocchi (Michael Pogna aveva vinto la prova di apertura a Montepulciano il 30 marzo), atleta noto da tempo nelle categorie amatoriali a livello nazionale e portacolori del Motoclub Gaerne. Alle sue spalle, staccato di circa 14 secondi, il toscano Glauco Ciarpaglini già vincitore della prima edizione del Trofeo. A chiudere il podio assoluto Piergiorgio Molon, staccato di circa dieci secondi da Ciarpaglini.

Veniamo alle varie classi:
La E1, destinata esclusivamente agli amanti delle 125 due tempi, ha visto primeggiare Enrico Roteglia davanti a Francesco Bonfanti e Pietro Zagni. Da notare sempre l'alto gradimento fatto riscontrare dalla piccola cilindrata, con ben 38 piloti al via.
Nella E2, per i possessori della EXC-F 250 4 tempi ed EXC-200, ha vinto di nuovo Davide Scavino, che bissa così il successo della prova di apertura di Montepulciano. A circa sette secondi troviamo Livio Metelli, sempre tra i più veloci in questa cilindrata, e poi Michele Miani a 13 secondi dal primo. Massimo Candeo e Alberto Gerli chiudono l'elenco dei premiati.
Classe E3 per chi vuole la media cilindrata: 450 4t e 250 2t: a vincere, anche qui con una doppietta in due gare, è il toscano Alessandro Giannotti, che tra l'altro ha colto anche un ottimo quarto posto assoluto. Secondo classificato, a 12 secondi, è il piemontese Mauro Cremonese, quindi il sempre presente Mirko Goi, poi Cosimini e Marconato.
Nella E4, riservata alle 500 quattro tempi e alle 300 2t, gran lotta per le prime due posizioni tra il locale Gabriele Varutti e il romano Emiliano Caprioli. Alla fine l'ha spuntata il friulano in sella alla 300 2t, con un vantaggio di circa due secondi su Caprioli. Terzo Matteo Galezzi chiude il podio, precedendo Rossi e Migliori.
Agonismo anche nella categoria Gentleman, vinta da Alberto Gennaro su Franco Pilenga e Maurizio Locatelli, mentre nella speciale classifica riservata alle squadre si è imposta la compagine Motorace Modena, davanti al Gregori Racing Team e alla Motorsport2.

Come sempre i ringraziamenti sono per tutti gli sponsor, il personale del Motoclub, gli amici del Gruppo Alpini Gorle, e lo staff di KTM Italia che ha collaborato attivamente alla realizzazione della gara. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 17 maggio a Serravalle Sesia (VC) per la terza prova del Trofeo KTM Enduro che per l'occasione si corre in concomitanza con il Campionato Italiano Hard Race, e quindi con la formula propria di questo torneo: due ore su un bel percorso che racchiude tutte le difficoltà dell'enduro, e chi fa più giri vince. Appuntamento a cura del Motoclub Neo Tec.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate