Enduro
Mondiale Enduro: GP Europa - Day 1. Mika Ahola è già campione della E1
il 11/10/2008 in Enduro
Grazie alla vittoria di oggi e al secondo posto di Germain, che precede Cervantes, il Finlandese conquista il titolo mondiale della E1. Salminen si impone nella E2 e Tarkkala nella E3

Grande spettacolo nella prima giornata del GP d'Europa, in corso di svolgimento a Mende, in Francia. E grande giornata per Mika Ahola e il Team Honda HM-Zanardo che bissano il successo dello scorso anno nella E2 e si aggiudicano, con una
giornata di anticipo, il tilo di
Campione del Mondo 2008 della classe E1. Il tutto grazie all'aiuto involontario di Marc Germain che precede di 97 centesimi di
seondo uno sfortunatissimo Ivan Cervantes, penalizzato in avvio di giornata di 10 per problemi di avviamento della moto.
un debilitato, ma stoico Albergoni ha colto un ottimo quarto posto di giornata davanti a Eero REMES, . In gara anche il neo
Campione del Mondo Junior, Thomas OLDRATI, che dopo una serie di errori nel corso della giornata ha però preferito ritirarsi
Nella classe ENDURO 2, Johnny Aubert ha preferito fare il ragioneire. per lui un secondo posto dietro a Juha Salminen che gli
permettono di guardare con ottimismo alla giornata di domani. Al francese, in caso di vittoria di salminen basterà un
settimo posto per laurearsi Campione del Mondo. Grande gara anche di Antoine Meo, che nonostante i 30 secondi persi nell'ultimo
Extreme Test si è aggiudicato il terzo posto, davanti al nostro Alessandro Belometti e allo svedese Joakim Ljunggren.
Gara sfortunata nella E3 per Sebastien Guillaume, che si è giocato le residue possibilià di vittoria del titolo, "naufragando"
nel primo Extreme Test della giornata. Per lui 3 minuti di penalità e gara persa. La vittoria è andata a Marko Tarkkala,
davanti al compagno di squadra Samuli Aro, sempre più vicino al titolo. Sfortuna anche per l'altro pilota di casa, Christophe
Nambotin, che ha subito il salto della catena a causa di un contatto con una roccia, proprio quando era in lotta per la vittoria.
Per lui un misero settimo posto finale.In difficoltà anche Stefan Merriman alle prese con problemi di raffreddamento alla sua
moto. Primo podio della stagione invece per Fabien Planet.
Nella classe Junior, assente Oldrati, la lotta è stata tra Marc Bourgeois e Oriol Mena, con il francese che ha preceduto lo
spagnolo e il connazionale Jeremy Joly.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.