Enduro
Assoluti d'Italia Enduro. Meo davanti a tutti nella 2a giornata a Chiusdino
il 08/03/2009 in Enduro
Nella seconda giornata è il francese dell'Husqvarna a prevalere su Albergoni ed Ahola

Grande prestazione di Antoine Meo nella seconda giornata di gara degli Assoluti d'Italia a San Galgano di Chiusdino, sulle colline senesi.
Il sole di sabato e domenica ha permesso di asciugare e seccare alcuni punti fangosi più esposti come
il crossdromo che ha ospitato il cross-test, annullato sabato e reintrodotto invece nel secondo giorno, a partire dal secondo giro.
Tolto invece il quarto ed ultimo
passaggio sulla melmosa enduro test diventata troppo scavata.
Meo, show-man nello spettacolare cross-test, dove ha sfoggiato tutta la sua grande tecnica di ex crossista di rango, sembra non essersi accorto della
pesantezza del terreno e ha fatto volare la sua Husqvarna 250 davanti a Simone Albergoni
(KTM Farioli), trionfatore ieri e al finlandese del Team HM Honda Zanardo, Mika Ahola.
CLASSE 125 2T: largo ai giovani. Un podio tutto Under21 ed interamente "made in Bergamo" quello applaudito oggi con una doppietta per Thomas Oldrati (KTM Farioli) ottimo 4° assoluto seguito da Jonathan Manzi (Husqvarna CH) ed il pilota del Team Italia KTM GPMotorsport Luca Marcotulli. Neppure il destino ha voluto favorire gli intramontabili dell'ottavo di litro, stop anticipato infatti per Roberto Bazzurri e Fausto Scovolo.
CLASSE 250 2T: netta supremazia del campione in carica Alex Belometti (KTM Farioli) che nonostante un'incertezza nell'ultima enduro test riesce comunque a vincere a mani basse. Ancora un argento per Michael Pogna (KTM Iron Racing Team, mentre sale sul terzo gradino del podio il marchigiano Luca Cherubini (Tm Racing) riscattandosi del ritiro di sabato.
CLASSE 250 4T: davvero in gran forma Simone Albergoni in perfetto feeling sulla sua nuova KTM 250 4t targata Farioli segna addirittura il record di settore nel cross-test davanti ad uno specialista dei crossdromi come Meo. Irraggiungibile per gli avversari tanto da stabilire un gap di oltre 3 minuti da un comunque bravo Alessio Paoli all'esordio su una HM 250 4T. Ancora un terzo posto Andrea Belotti passato tra le file di HM Daihatsu Terios Enduro Team.
CLASSE 450 4T: doppio vittoria per Oscar Balletti (HM Honda Zanardo). Guadagna un posto invece Vanni Cominotto (KTM Farioli) che dal terzo di ieri sale al secondo posto. Riscatto compiuto invece per Alex Zanni (HM Daihatsu Terios Enduro Team) che dallo sfortunato sesto posto di ieri per la catena scesa nell'ultima prova che gli ha fatto rimettere oltre due minuti vola al terzo posto. Nota di merito per Fabrizio Dini (Beta Boano) che nonostante la frattura alla mano ieri ha collezionato un secondo ed oggi solo un sesto per il riacutizzarsi del dolore.
CLASSE 500 4T: la classe dei penalizzati. A cominciare da Fabio Mossini (HM Honda Daihatsu) che perde la sua prima doppietta in 500 a causa di un minuto accreditato al controllo orario per la rottura del carter picchiato contro una pietra. Vittoria consegnata quindi nella mani del plurititolato Alex Botturi (KTM Iron Team). 5 invece i minuti di penalità per Mirko Gritti (Beta Boano) che esce dal cross-test con un tempo di 24 minuti per problemi alla catena. Visto il ritiro di Maurizio Facchin (HM Daihatsu Terios Team) e Mario Rinaldi (Husaberg) il bergamasco riesce comunque a chiudere a podio.
Tra le squadre è doppietta per il Trial David Fornaroli, mentre tra i Team Indipendenti si riconferma la formazione di Mucci Racing.
Giornata di doppiette anche nella Coppa Italia con Luca Spinelli (Husqvarna) che si ripete nella classe Cadetti, Diego Nicoletti (Beta) tra gli Junior e Gabriele Pagnoni (TM ) tra i Senior. Scambio ai vertici solo tra i major con il veneto Simone Zanon (Yamaha) che prevale su Matteo Zoppas (Husqvarna) ed il vincitore di sabato Francesco Sibelli (KTM). Valgono certamente una vittoria il 5° posto di Nicolas Pellegrinelli ed il 6° di Nicholas Trainini nella Coppa Italia Cadetti perché in grado di portare i loro due piccoli HM 50 2T in parco chiuso chiudendo addirittura senza penalità, applauditissimi e super tifati nel cross-test i due 15enni hanno dimostrato talento e voglia di competere da vendere.
CLASSE 125 2T: largo ai giovani. Un podio tutto Under21 ed interamente "made in Bergamo" quello applaudito oggi con una doppietta per Thomas Oldrati (KTM Farioli) ottimo 4° assoluto seguito da Jonathan Manzi (Husqvarna CH) ed il pilota del Team Italia KTM GPMotorsport Luca Marcotulli. Neppure il destino ha voluto favorire gli intramontabili dell'ottavo di litro, stop anticipato infatti per Roberto Bazzurri e Fausto Scovolo.
CLASSE 250 2T: netta supremazia del campione in carica Alex Belometti (KTM Farioli) che nonostante un'incertezza nell'ultima enduro test riesce comunque a vincere a mani basse. Ancora un argento per Michael Pogna (KTM Iron Racing Team, mentre sale sul terzo gradino del podio il marchigiano Luca Cherubini (Tm Racing) riscattandosi del ritiro di sabato.
CLASSE 250 4T: davvero in gran forma Simone Albergoni in perfetto feeling sulla sua nuova KTM 250 4t targata Farioli segna addirittura il record di settore nel cross-test davanti ad uno specialista dei crossdromi come Meo. Irraggiungibile per gli avversari tanto da stabilire un gap di oltre 3 minuti da un comunque bravo Alessio Paoli all'esordio su una HM 250 4T. Ancora un terzo posto Andrea Belotti passato tra le file di HM Daihatsu Terios Enduro Team.
CLASSE 450 4T: doppio vittoria per Oscar Balletti (HM Honda Zanardo). Guadagna un posto invece Vanni Cominotto (KTM Farioli) che dal terzo di ieri sale al secondo posto. Riscatto compiuto invece per Alex Zanni (HM Daihatsu Terios Enduro Team) che dallo sfortunato sesto posto di ieri per la catena scesa nell'ultima prova che gli ha fatto rimettere oltre due minuti vola al terzo posto. Nota di merito per Fabrizio Dini (Beta Boano) che nonostante la frattura alla mano ieri ha collezionato un secondo ed oggi solo un sesto per il riacutizzarsi del dolore.
CLASSE 500 4T: la classe dei penalizzati. A cominciare da Fabio Mossini (HM Honda Daihatsu) che perde la sua prima doppietta in 500 a causa di un minuto accreditato al controllo orario per la rottura del carter picchiato contro una pietra. Vittoria consegnata quindi nella mani del plurititolato Alex Botturi (KTM Iron Team). 5 invece i minuti di penalità per Mirko Gritti (Beta Boano) che esce dal cross-test con un tempo di 24 minuti per problemi alla catena. Visto il ritiro di Maurizio Facchin (HM Daihatsu Terios Team) e Mario Rinaldi (Husaberg) il bergamasco riesce comunque a chiudere a podio.
Tra le squadre è doppietta per il Trial David Fornaroli, mentre tra i Team Indipendenti si riconferma la formazione di Mucci Racing.
Giornata di doppiette anche nella Coppa Italia con Luca Spinelli (Husqvarna) che si ripete nella classe Cadetti, Diego Nicoletti (Beta) tra gli Junior e Gabriele Pagnoni (TM ) tra i Senior. Scambio ai vertici solo tra i major con il veneto Simone Zanon (Yamaha) che prevale su Matteo Zoppas (Husqvarna) ed il vincitore di sabato Francesco Sibelli (KTM). Valgono certamente una vittoria il 5° posto di Nicolas Pellegrinelli ed il 6° di Nicholas Trainini nella Coppa Italia Cadetti perché in grado di portare i loro due piccoli HM 50 2T in parco chiuso chiudendo addirittura senza penalità, applauditissimi e super tifati nel cross-test i due 15enni hanno dimostrato talento e voglia di competere da vendere.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.