Enduro
Rally di Tunisia - Terza tappa. Vince Coma. Lopez controlla ed è terzo
il 04/05/2010 in Enduro
Il pilota Aprilia comanda con otto minuti e mezzo di vantaggio su Helder Rodrigues e con quasi diciassette sul polacco Przygonski

Arriva oggi al giro di boa il Rally di Tunisia, con la terza tappa di 265 chilometri, un anello con partenza e arrivo a Nekrif. E' stata una prova speciale per niente facile, con terreni molto vari che alternavano canyon, numerosi oued, tratti veloci, piste lente e pietrose e tratti di dunette e di lingue di sabbia. Soprattutto il vento l'ha resa particolarmente insidiosa e pericolosa.
Partito per primo questa mattina, "Chaleco" è stato raggiunto dopo circa quaranta chilometri da Helder Rodrigues, poi i due si sono alternati al comando fino al rifornimento. Da lì in poi Lopez ha allungato, sfruttando a fondo nei tratti rapidi la velocità della sua Aprilia RXV. Sul traguardo è arrivato in solitaria, circa un minuto e mezzo prima del portoghese, che è riuscito a rosicchiargli solo diciassette secondi.
La prova speciale è stata vinta da Marc Coma, che questa mattina partiva in ottava posizione. Il catalano ha recuperato a Lopez cinque minuti ma in classifica generale è distante ancora 23'44'. Dodicesimo posto di giornata per Oscar Polli che si conferma nella stessa posizione anche nella classifica generale.
Con il terzo posto odierno, Lopez si trova in ottima posizione per la partenza della tappa di domani, potendo controllare sia Coma, che partirà per primo, sia Rodrigues che partirà due minuti davanti a lui. La quarta tappa, da Nekrif all'oasi di Ksar Ghilane, dopo un breve trasferimento vedrà una prova speciale di 280 chilometri. Inizieranno anche le dune del Grande Erg Orientale, caratterizzate dalla disposizione caotica e dalla sabbia molle. Se il vento continua a soffiare si preannuncia una tappa molto difficile.
Francisco Lopez: "Anche quella di oggi è stata una tappa difficile, sia nella navigazione che per i molti pericoli segnalati sul road-book. In più ci si è messo il vento, veramente forte, che rendeva la guida in velocità molto pericolosa. Per questo ho avuto un po' di paura. Dopo il rifornimento ho voluto allungare su Rodrigues, con cui avevo percorso gran parte della tappa. Ho perso pochissimo da lui e cinque minuti da Coma, direi che è tutto perfetto, la moto va benissimo e anch'io mi sento in ottima condizione."
CLASSIFICA TERZA TAPPA
1. Marc Coma (KTM) in 3h04'43'
2. Helder Rodrigues (Yamaha 450) a 4'42
3. CHALECO LOPEZ (APRILIA RXV 4.5) a 4'59
4. Jakub Przygonski (KTM) a 7'53
5. David Casteu (Sherco 450) a 10'07
CLASSIFICA GENERALE PROVVISORIA
1. CHALECO LOPEZ (APRILIA RXV 4.5) in 9h11'40'
2. Helder Rodrigues (Yamaha 450) a 8'36
3. Jakub Przygonski (KTM) a 16'54
4. David Casteu (Sherco 450) a 21'05
5. Marc Coma (KTM) a 23'44
Partito per primo questa mattina, "Chaleco" è stato raggiunto dopo circa quaranta chilometri da Helder Rodrigues, poi i due si sono alternati al comando fino al rifornimento. Da lì in poi Lopez ha allungato, sfruttando a fondo nei tratti rapidi la velocità della sua Aprilia RXV. Sul traguardo è arrivato in solitaria, circa un minuto e mezzo prima del portoghese, che è riuscito a rosicchiargli solo diciassette secondi.
La prova speciale è stata vinta da Marc Coma, che questa mattina partiva in ottava posizione. Il catalano ha recuperato a Lopez cinque minuti ma in classifica generale è distante ancora 23'44'. Dodicesimo posto di giornata per Oscar Polli che si conferma nella stessa posizione anche nella classifica generale.
Con il terzo posto odierno, Lopez si trova in ottima posizione per la partenza della tappa di domani, potendo controllare sia Coma, che partirà per primo, sia Rodrigues che partirà due minuti davanti a lui. La quarta tappa, da Nekrif all'oasi di Ksar Ghilane, dopo un breve trasferimento vedrà una prova speciale di 280 chilometri. Inizieranno anche le dune del Grande Erg Orientale, caratterizzate dalla disposizione caotica e dalla sabbia molle. Se il vento continua a soffiare si preannuncia una tappa molto difficile.
Francisco Lopez: "Anche quella di oggi è stata una tappa difficile, sia nella navigazione che per i molti pericoli segnalati sul road-book. In più ci si è messo il vento, veramente forte, che rendeva la guida in velocità molto pericolosa. Per questo ho avuto un po' di paura. Dopo il rifornimento ho voluto allungare su Rodrigues, con cui avevo percorso gran parte della tappa. Ho perso pochissimo da lui e cinque minuti da Coma, direi che è tutto perfetto, la moto va benissimo e anch'io mi sento in ottima condizione."
CLASSIFICA TERZA TAPPA
1. Marc Coma (KTM) in 3h04'43'
2. Helder Rodrigues (Yamaha 450) a 4'42
3. CHALECO LOPEZ (APRILIA RXV 4.5) a 4'59
4. Jakub Przygonski (KTM) a 7'53
5. David Casteu (Sherco 450) a 10'07
CLASSIFICA GENERALE PROVVISORIA
1. CHALECO LOPEZ (APRILIA RXV 4.5) in 9h11'40'
2. Helder Rodrigues (Yamaha 450) a 8'36
3. Jakub Przygonski (KTM) a 16'54
4. David Casteu (Sherco 450) a 21'05
5. Marc Coma (KTM) a 23'44
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.