Enduro
Campionato italiano Enduro Major - Mansuè. Feltracco conquista l'assoluta e si laurea campione italiano
il 26/07/2010 in Enduro
Sei ore di gara in terra trevigiana per i 210 major al via. Assenti i contendenti al titolo Veteran 2010, Fabio Fasola e Angelo Signorelli

Oggi, domenica 25 luglio, si è corsa a Mansuè (Tv) la quarta tappa del Campionato italiano Major targato "zerodieci".
In scena l'Enduro nazionale over33 che si è sfidato in terra veneta su un totale di circa 190 km di tracciato, sul quale erano disposte ben tre prove speciali fettucciate. La polvere e il caldo, anche se non eccessivo, sono stati i protagonisti insieme ai conduttori in gara della giornata endurista, che ha visto l'assegnazione del primo tricolore della stagione 2010. A conquistare il titolo nella Expert3 è stato Marco Feltracco, che con quattro vittorie su quattro prove e un punteggio di 100 punti diventa matematicamente campione italiano.
Due i "big" assenti oggi. Non erano, infatti, presenti i due massimi pretendenti al titolo iridato della classe Veteran, Fabio Fasola e Angelo Signorelli, i quali hanno lasciato campo libero ai diretti inseguitori.
Ottima la regia di gara, diretta dal motoclub Pradegai e dal suo energico presidente "tuttofare" Massimo Nespolo.
Vince la classifica assoluta di giornata Marco Feltracco, seguito da Andrea Cabass e Angelo Maggi, mentre passando ai risultati delle singole classi, nella classe Elite battaglia tra Roberto Bazzurri (Husqvarna) e Fausto Scovolo (Gas Gas Pro Racing) con la vittoria del "Bazzu" per soli 7 secondi.
CLASSE M1: Prima vittoria stagione per Mirko De Felice (KL Kawasaki) che mette alle sue Niccolò Zanchi (Honda A Team) e Giuseppe Gallino (Suzuki).
CLASSE M2: Per la prima volta sulla vetta più alta del podio in questa stagione 2010 anche Andrea Cabass (Yamaha Mo-To RP Team), che oggi sembrava non voler mollare la manopola del gas. A seguirlo, distaccato di soli 4 secondi, Angelo Maggi (Honda Moto90 Saronno) e Ivano Giordano (Beta).
CLASSE M3: Ennesima vittoria in questa classe per Pierluigi Surini su Honda, davanti a Carmelo Mazzoleni (KTM), mentre la medaglia di bronzo va a Niccolò Pietribiasi su KTM.
CLASSE X1: Medaglia d'oro e vittoria di giornata per Fabio Occhiolini (Yamaha) che precede in ordine di piazzamento Gabriele Varutti (Honda) e Paolo Bertorello (KTM).
CLASSE X2: Vince questa classe il portacolori del team Yamaha Mo-To RP team Fabrizio Hriaz, che diventa così il nuovo leader di Campionato. Seconda posizione per Sergio Calvi (HM-Honda) seguito in terza piazza da Daniele Giustelli (HM-Honda).
CLASSE X3: Ennesima vittoria per il neo-tricolore Marco Feltracco (KTM), che precede Luciano Matrantonio (HM-Honda) e Fabio Mastropietro (KTM).
CLASSE VETERAN: Balza in vetta al podio Giancarlo Moscone (HM-Honda), mentre la piazza d'onore è occupata da Renato Pegurri (KTM) seguito in terza posizione da Guerrino Zanardo (HM-Honda).
CLASSE SUPERVETERAN: Terza vittoria consecutiva per Remo Fattori (Husaberg Full Racing team) che precede Gualtiero Brissoni (Husqvarna), mentre sul gradino più basso del podio sale Antonio Gualtieri in sella alla sua HM-Honda.
Tra le squadre il motoclub BG Norelli vince la giornata, seguito dal Mc La Marca Trevigiana e dal Mc Sebino. Tra i team indipendenti a trionfare è la formazione targata Full Bike Racing che precede l'MTG team.
In scena l'Enduro nazionale over33 che si è sfidato in terra veneta su un totale di circa 190 km di tracciato, sul quale erano disposte ben tre prove speciali fettucciate. La polvere e il caldo, anche se non eccessivo, sono stati i protagonisti insieme ai conduttori in gara della giornata endurista, che ha visto l'assegnazione del primo tricolore della stagione 2010. A conquistare il titolo nella Expert3 è stato Marco Feltracco, che con quattro vittorie su quattro prove e un punteggio di 100 punti diventa matematicamente campione italiano.
Due i "big" assenti oggi. Non erano, infatti, presenti i due massimi pretendenti al titolo iridato della classe Veteran, Fabio Fasola e Angelo Signorelli, i quali hanno lasciato campo libero ai diretti inseguitori.
Ottima la regia di gara, diretta dal motoclub Pradegai e dal suo energico presidente "tuttofare" Massimo Nespolo.
Vince la classifica assoluta di giornata Marco Feltracco, seguito da Andrea Cabass e Angelo Maggi, mentre passando ai risultati delle singole classi, nella classe Elite battaglia tra Roberto Bazzurri (Husqvarna) e Fausto Scovolo (Gas Gas Pro Racing) con la vittoria del "Bazzu" per soli 7 secondi.
CLASSE M1: Prima vittoria stagione per Mirko De Felice (KL Kawasaki) che mette alle sue Niccolò Zanchi (Honda A Team) e Giuseppe Gallino (Suzuki).
CLASSE M2: Per la prima volta sulla vetta più alta del podio in questa stagione 2010 anche Andrea Cabass (Yamaha Mo-To RP Team), che oggi sembrava non voler mollare la manopola del gas. A seguirlo, distaccato di soli 4 secondi, Angelo Maggi (Honda Moto90 Saronno) e Ivano Giordano (Beta).
CLASSE M3: Ennesima vittoria in questa classe per Pierluigi Surini su Honda, davanti a Carmelo Mazzoleni (KTM), mentre la medaglia di bronzo va a Niccolò Pietribiasi su KTM.
CLASSE X1: Medaglia d'oro e vittoria di giornata per Fabio Occhiolini (Yamaha) che precede in ordine di piazzamento Gabriele Varutti (Honda) e Paolo Bertorello (KTM).
CLASSE X2: Vince questa classe il portacolori del team Yamaha Mo-To RP team Fabrizio Hriaz, che diventa così il nuovo leader di Campionato. Seconda posizione per Sergio Calvi (HM-Honda) seguito in terza piazza da Daniele Giustelli (HM-Honda).
CLASSE X3: Ennesima vittoria per il neo-tricolore Marco Feltracco (KTM), che precede Luciano Matrantonio (HM-Honda) e Fabio Mastropietro (KTM).
CLASSE VETERAN: Balza in vetta al podio Giancarlo Moscone (HM-Honda), mentre la piazza d'onore è occupata da Renato Pegurri (KTM) seguito in terza posizione da Guerrino Zanardo (HM-Honda).
CLASSE SUPERVETERAN: Terza vittoria consecutiva per Remo Fattori (Husaberg Full Racing team) che precede Gualtiero Brissoni (Husqvarna), mentre sul gradino più basso del podio sale Antonio Gualtieri in sella alla sua HM-Honda.
Tra le squadre il motoclub BG Norelli vince la giornata, seguito dal Mc La Marca Trevigiana e dal Mc Sebino. Tra i team indipendenti a trionfare è la formazione targata Full Bike Racing che precede l'MTG team.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.