Enduro
Rallye OiLibya Maroc 2010 - 4a tappa. Marc Coma vince ancora e recupera
il 21/10/2010 in Enduro
Despres è sesto e conserva la testa della generale

Con la quarta tappa, il Rallye Oilibya del Marocco torna nell'Erg di
Chegaga, ed ancora una volta propone ai partecipanti una prova speciale
su un percorso ad anello che i concorrenti dovranno disputare due volte,
per un totale di 320 chilometri. A questi si dovranno aggiungere due
trasferimenti per un totale di 195 chilometri, per un totale complessivo
di 515Km, ovvero il "menù" di 515 chilometri della tappa più lunga del
Rally. Progressivamente sempre più sabbioso, il tracciato comprende un
maestoso tratto di cordoni di dune da attraversare, prima di distendersi
in una parte più veloce. Waypoint mascherati e sezioni di navigazione
il contorno alle difficoltà del giorno.
Marc Coma parte per primo, ma non si fa raggiungere dagli inseguitori, ed alla fine del primo giro della prova speciale è già nettamente in testa, con oltre due minuti di vantaggio sul diretto inseguitore, il portoghese Conçalves. In quel punto c'è un tratto di navigazione complessa e Marc ne approfitta per spingere sull'acceleratore e guadagnare ancora. Come nella tappa di due giorni prima, il secondo "giro" è più semplice, perché la pista è ormai ben tracciata dal passaggio dei concorrenti. Una buona occasione per concentrarsi sulla velocità e sul rendimento della nuova moto. Al termine della speciale Coma arriva da solo, tre minuti di vantaggio sul polacco Przygonski, sei sul portoghese Rodrigues, quasi otto sull'ex compagno di squadra Viladoms . Despres, che conserva la testa della generale, è soltanto sesto, a quindici minuti da Coma. In classifica generale Coma recupera una posizione, scavalcando Olivier Pain in terza posizione.
Rally OiLibya Maroc 2010. Classifica Generale Provvisoria dopo la 4a tappa.
1° #2 Cyril Despres (FRA) KTM; 2° #8 Helder Rodrigues (POR) Yamaha; 3° #1 Marc Coma (ESP) KTM ; 4°; Olivier Pain (FRA) Yamaha; 5° #3 Jakub Przygonski (POL) KTM; 6° #5 Jordi Viladoms (ESP) Yamaha; 7° #9 Frans Verhoeven (NED) BMW; 8° #14 Paulo Conçalves (POR) BMW; 9° #7 Marek Dabrowski (POL) KTM; 10° #11 Pedro Bianchi Prata (POR) BMW.
Marc Coma parte per primo, ma non si fa raggiungere dagli inseguitori, ed alla fine del primo giro della prova speciale è già nettamente in testa, con oltre due minuti di vantaggio sul diretto inseguitore, il portoghese Conçalves. In quel punto c'è un tratto di navigazione complessa e Marc ne approfitta per spingere sull'acceleratore e guadagnare ancora. Come nella tappa di due giorni prima, il secondo "giro" è più semplice, perché la pista è ormai ben tracciata dal passaggio dei concorrenti. Una buona occasione per concentrarsi sulla velocità e sul rendimento della nuova moto. Al termine della speciale Coma arriva da solo, tre minuti di vantaggio sul polacco Przygonski, sei sul portoghese Rodrigues, quasi otto sull'ex compagno di squadra Viladoms . Despres, che conserva la testa della generale, è soltanto sesto, a quindici minuti da Coma. In classifica generale Coma recupera una posizione, scavalcando Olivier Pain in terza posizione.
Rally OiLibya Maroc 2010. Classifica Generale Provvisoria dopo la 4a tappa.
1° #2 Cyril Despres (FRA) KTM; 2° #8 Helder Rodrigues (POR) Yamaha; 3° #1 Marc Coma (ESP) KTM ; 4°; Olivier Pain (FRA) Yamaha; 5° #3 Jakub Przygonski (POL) KTM; 6° #5 Jordi Viladoms (ESP) Yamaha; 7° #9 Frans Verhoeven (NED) BMW; 8° #14 Paulo Conçalves (POR) BMW; 9° #7 Marek Dabrowski (POL) KTM; 10° #11 Pedro Bianchi Prata (POR) BMW.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.