Enduro
Six Days 2010 - Day 3. Continua il dominio francese
il 04/11/2010 in Enduro
L'Italia mantiene la 2^ posizione davanti alla Finlandia . Nel Vaso, Italia ancora 6^ mentre è la Spagna a condurre

La Sei Giorni di Enduro 2010 in corso di svolgimento a Morelia (Messico), arriva al suo giro di boa con la 3^ giornata disputata oggi sul secondo
percorso delle speciali, differenti a quelle svolte nel 1° e 2° giorno. Quella di oggi e di domani, secondo gli organizzatori, dovrebbero essere il
vero banco di prova a cui sono chiamati i piloti in quanto sono le due speciali più selettive e competitive della manifestazione.
Anche oggi a primeggiare ancora una volta è stata la Francia che porta a casa la vittoria in due classi su tre con Aubert (Ktm), primo anche nella classifica assoluta già con vantaggi imbarazzanti rispetto agli altri, in E2 e Guillaum (Husqvarna) in E3. I transalpini sono risultati i migliori anche nella giornata di oggi con un vantaggio di 47'87 sull'Italia. L'Italia si assesta al 2° posto in classifica con un +5'17'33 di ritardo, riuscendo ad allungare ulteriormente sulla Finlandia, 3^ con uno svantaggio di 3'30' dagli uomini di ct Fossati. Quarto posto per gli USA e 5° per la sorprendente Polonia.
Per quanto riguarda la classifica individuale, Alex Salvini (E1 Husqvarna Factory CH Racing) continua ad essere il migliore degli azzurri ed attualmente è 4° nella classifica assoluta dietro Aubert, Meo e Remes e 3° in quella di categoria alle spalle di questi ultimi due. Sempre nell' individuale bene anche Manuel Monni (Yamaha 3C), 7° in classifica assoluta e 2° in E2, così come Thomas Oldrati (E2, Ktm Enduro Factory) che mantiene l'8° posto nell'assoluta ed è 3° in quella di classe. I piloti E3, invece, Simone Albergoni (Ktm Enduro Factory), Alessandro Belometti (Ktm Farioli) ed Alessandro Botturi (Husaberg Iron Racing) sono rispettivamente 13°, 14° e 16° nell'assoluta e 4°, 5° e 6° nella loro classe. Non male, quindi.
Nel Vaso, ancora dolenti note per gli 'azzurrini' che si trovano dal 1° giorno impantanati in 6^ posizione assoluta. A dominare la classifica è la Spagna che si riprende la leadership di giornata dopo essere finita 2^, ieri, alle spalle della Svezia. Bella la lotta per la 3^ posizione tra la Francia e la Finlandia con soli 35' di distacco tra i transalpini e gli scandinavi, questa, forse, è la bagarre più accesa dell'85^ Sei Giorni. La nazionale Junior, così, rimane relegata anche dietro agli USA che hanno un vantaggio di 2'50 sui ragazzi di manager Dal Ponte, uno svantaggio rimediabile, ma serve una bella 'inversione' di marcia.
Nell'individuale Giacomo Redondi (Husqvarna del CH Racing) è 4° nella E1 Junior e si conferma il pilota più in forma tra i giovani italiani, Jonathan Manzi (E1, KTM GP Motorsport) e Massimo Mangini (E1, KTM GP Motorsport), invece, sono 8° e 9°. In E2 Nicolò Mori (KTM 2 MRacing) è 10°.
Anche oggi a primeggiare ancora una volta è stata la Francia che porta a casa la vittoria in due classi su tre con Aubert (Ktm), primo anche nella classifica assoluta già con vantaggi imbarazzanti rispetto agli altri, in E2 e Guillaum (Husqvarna) in E3. I transalpini sono risultati i migliori anche nella giornata di oggi con un vantaggio di 47'87 sull'Italia. L'Italia si assesta al 2° posto in classifica con un +5'17'33 di ritardo, riuscendo ad allungare ulteriormente sulla Finlandia, 3^ con uno svantaggio di 3'30' dagli uomini di ct Fossati. Quarto posto per gli USA e 5° per la sorprendente Polonia.
Per quanto riguarda la classifica individuale, Alex Salvini (E1 Husqvarna Factory CH Racing) continua ad essere il migliore degli azzurri ed attualmente è 4° nella classifica assoluta dietro Aubert, Meo e Remes e 3° in quella di categoria alle spalle di questi ultimi due. Sempre nell' individuale bene anche Manuel Monni (Yamaha 3C), 7° in classifica assoluta e 2° in E2, così come Thomas Oldrati (E2, Ktm Enduro Factory) che mantiene l'8° posto nell'assoluta ed è 3° in quella di classe. I piloti E3, invece, Simone Albergoni (Ktm Enduro Factory), Alessandro Belometti (Ktm Farioli) ed Alessandro Botturi (Husaberg Iron Racing) sono rispettivamente 13°, 14° e 16° nell'assoluta e 4°, 5° e 6° nella loro classe. Non male, quindi.
Nel Vaso, ancora dolenti note per gli 'azzurrini' che si trovano dal 1° giorno impantanati in 6^ posizione assoluta. A dominare la classifica è la Spagna che si riprende la leadership di giornata dopo essere finita 2^, ieri, alle spalle della Svezia. Bella la lotta per la 3^ posizione tra la Francia e la Finlandia con soli 35' di distacco tra i transalpini e gli scandinavi, questa, forse, è la bagarre più accesa dell'85^ Sei Giorni. La nazionale Junior, così, rimane relegata anche dietro agli USA che hanno un vantaggio di 2'50 sui ragazzi di manager Dal Ponte, uno svantaggio rimediabile, ma serve una bella 'inversione' di marcia.
Nell'individuale Giacomo Redondi (Husqvarna del CH Racing) è 4° nella E1 Junior e si conferma il pilota più in forma tra i giovani italiani, Jonathan Manzi (E1, KTM GP Motorsport) e Massimo Mangini (E1, KTM GP Motorsport), invece, sono 8° e 9°. In E2 Nicolò Mori (KTM 2 MRacing) è 10°.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.