Cerca

Seguici con

Enduro

Dakar 2011 - day 9. La prima di "Chaleco" Lopez

il 09/01/2011 in Enduro

Coma sempre in testa con 7'24' su Despres, che oggi ha guadagnato più di un minuto

Dakar 2011 - day 9. La prima di "Chaleco" Lopez
In una prova speciale ridotta a 273 km, il pilota cileno Francisco Lopez è riuscito, con la sua Aprilia, a ottenere, per la prima volta quest'anno, il miglior tempo avvicinandosi a Coma e Despres. Si tratta della terza tappa consecutiva che sfugge ai due piloti KTM.
Si è fatta un po' desiderare quest'anno. Da quando la Dakar si svolge nel suo Paese, "Chaleco" non ha mai aspettato troppo per regalare un brivido ai suoi sostenitori. Ma quest'anno la vittoria era sfuggita al pilota di punta dell'Aprilia, che aveva quasi vinto la tappa di Iquique dietro a Gonçalves. Quest'anno Lopez non ha lasciato nulla al caso, per esempio con la navigazione che non è normalmente il suo forte. La 450 italiana ha già dimostrato la sua affidabilità, sia in termini di prestazioni sia di robustezza, quindi c'erano tutte le condizioni per permettere a Lopez un ottimo exploit. Ad Antofagasta, una delle città che lo aveva già visto vittorioso in passato, Lopez ha raggiunto la sua quinta vittoria in una Dakar. Per essere sicuro di non rischiare, il piloti Aprilia ha spinto a fondo fino a guadagnare al km 176 più di 4' su Coma. Al suo arrivo, ha chiuso con un margine di 2'21' su Despres e 3'45 sul catalano, rosicchiando minuti preziosi ai due attuali leader.
I 273 km sul menu del giorno non hanno più di tanto cambiato le cose tra i piloti KTM, anche se la tappa li ha fatti accorgere che "Chaleco" è una minaccia piuttosto seria. Coma resta in testa con 7'24' davanti a Despres, che oggi ha guadagnato un minuto abbondante. Entrambi sanno che un vantaggio ridotto può essere annullato in qualsiasi tappa, basta un piccolo problema o una scelta errata di navigazione. Gli scarti che separano il vincitore dal secondo alla fine di una Dakar sono mediamente nell'ordine delle ore, più che dei minuti. Dobbiamo tornare all'edizione 2005 della Dakar per vedere un titolo vinto con un vantaggio di meno di 10 minuti.
Un po' più in basso nella classifica, la buona notizia del giorno arriva per Pal-Anders Ullevalseter che conclude con l'ottavo tempo della giornata e rientra nella Top 10. Esce, invece, dal "club" Jonah Street, che al CP3 accusava un forte ritardo per un problema al motore. David Casteu è già molto indietro, ma i problemi sembrano essere il pane quotidiano del pilota Sherco, che anche oggi ha avuto problemi con il cambio.

Stage 7 Results
1. Francisco Lopez Contardo (CHI), Aprilia
2. Cyril Despres (FRA), KTM, 2:21
3. Marc Coma (SPA), KTM, 3:45
4. Helder Rodrigues (POR), Yamaha, 9:14
5. Ruben Faria (POR), KTM, 10:44
6. Stefan Svitko (SVK), KTM, 11:19
7. Paulo Goncalves (POR), BMW, 14:03
8. Pal-Anders Ullevalseter (NOR), KTM, 14:03
9. Frans Verhoeven (NEL), BMW, 16:05
10. Juan Pedrero Garcia (SPA), KTM, 18:05

Standings after Stage 7
1, Marc Coma, Spain, KTM, 26:13:50
2, Cyril Despres, Andorra, KTM, at 7:24
3, Francisco (Chaleco) Lopez, Chile, Aprilia, 18:27
4, Helder Rodrigues, Portugal, Yamaha, at 33:04
5, Ruben Faria, Portugal, KTM at 40:53

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate