Cerca

Seguici con

Enduro

Dakar 2011 - Day 11. A Jonah Street il GP del deserto

il 11/01/2011 in Enduro

Situazione immutata in testa alla classifica - PHOTOGALLERY

Dakar 2011 - Day 11. A Jonah Street il GP del deserto
I motociclisti alla Dakar hanno vissuto nella regione di Copiapo una giornata particolare, iniziata con un'atipica partenza in linea e continuata scavalcando cordoni di dune separati da ampie valli. In questa situazione anche i migliori piloti perdono gli abituali punti di riferimento. Il primo gruppo di dieci piloti si è lanciato nella speciale con sicurezza. Dopo una ventina di chilometri, con la stessa certezza, nove di loro hanno preso un CAP (direzione bussola) errato commettendo un errore che non sarebbero più riusciti a colmare.
Solo Helder Rodrigues, il vincitore di Arica, ha trovato la giusta interpretazione del Road book. Il portoghese è così sembrato lanciato verso un nuovo successo. Ma il destino ha deciso altrimenti. Al km 225 Rodrigues è rimasto senza benzina, dovendo rinunciare al risultato. Ma soprattutto alle sue spalle, uno dei piloti partiti nel terzo gruppo ha fatto faville. Jonah Street per tutta la speciale ha mantenuto un ritmo elevato per raggiungere i piloti di testa. Al traguardo ha fatto segnare il miglior tempo con 3'36' di vantaggio su Frans Verhoeven, ottenendo la sua seconda vittoria di tappa alla Dakar, dopo quella del 2009 a San Rafael.
In questa cavalcata nel deserto, i leader della classifica generale sono rimasti "nascosti". Né Marc Coma né Cyril Despres hanno avuto l'ispirazione di attaccare, facendo il minimo indispensabile per concludere senza problemi la boucle attorno a Copiapo. La difficoltà di creare distacchi importanti in una partenza in linea ha sminuito le velleità di Despres, ma anche quelle di Chaleco Lopez. Per cui in classifica è cambiato poco o nulla. Coma regna ancora in testa con un vantaggio di 8'14' su Despres e di 23'33' sul pilota cileno, che ha corso l'ultima speciale dell'anno sul suolo del proprio Paese.

Dakar 2011, Stage 9
1. Jonah Street (USA), Yamaha
2. Frans Verhoeven (NEL), BMW , 3:38
3. David Casteu (FRA), Sherco, 3:40
4. Gerard Farres Guell (SPA), Aprilia, 4:30
5. Jordi Viladoms (SPA), Yamaha, 5:46
6. Daniel Gouet (CHI), Honda, 6:02
7. Cyril Despres (FRA) KTM, 6:03
8. Pal-Anders Ullevalseter (NOR), KTM, 6:59
9. Marc Coma (SPA), KTM, 7:08
10. Francisco Lopez Contardo (CHI), Aprilia, 7:53

Standings after Stage 9
1, Marc Coma, Spain, KTM
2, Cyril Despres Andorra, KTM, at 8:14
3, Francisco Lopez, Chile, Aprilia, 23:33
4, Helder Rodrigues, Portugal, Yamaha, 1:01.51
5, Rubin Faria, Portugal, KTM 1:21:20
6, Pal Anders Ullevalseter, Norway, KTM, 2:02:17
7, Juan Pedrero, Spain, KTM 2:04:44
8. Quinn Cody, USA, Honda, 2:39:40
9, Jean De Azavedo, Brazil, KTM, 2:42:55
10, Ivan Jakes, Slovakia, Yamaha, 2:57:32

I piloti italiani:
37, Alex Zanotti, Aprilia, 9:05:04
66, Filippo Ciotti, Rieju, 16:11:37
75, Claudio Pederzoli, Yamaha, 20:35:09
80, Fabrizio Mugnaioli, KTM
82, Silvia Giannetti, KTM
86, Franco Picco, Yamaha
89, Daniele Carmignani, Honda


photo by Maragni M. KTM Images, ASO, Honda Europe, BMW Speedbrain, Aprilia Giofil
Dakar 2011 - Day 11. A Jonah Street il GP del deserto
Chiudi

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate