Enduro
Dakar 2011 - Day 12. Tappa a Coma che ipoteca la vittoria finale
il 12/01/2011 in Enduro
Despres commette un errore di navigazione che gli costa dieci minuti di ritardo

Il ritorno in terra argentina della Personal Dakar Argentina Chile 2011 è stato decisamente complesso per gli inseguitori. Partito dietro Cyril
Despres, suo principale rivale per la corsa al titolo, Marc Coma ha approfittato di un grosso errore del francese per presentare un'opzione per la
vittoria. Al termine della 10a tappa, il catalano possiede un vantaggio di 18' su Despres ottenendo, inoltre, la quarta vittoria di tappa.
Cyril Despres ricorderà certamente a lungo il km 97 della decima speciale della Dakar. È lì che il pilota francese si è reso la vita difficile, forse impossibile, nella corsa alla conquista della sua quarta Dakar. Dopo una partenza a tambur battente, per tentare di distanziare Coma, Despres aprendo la pista ha infilato la valle sbagliata all'inizio di un tratto di dune. Prendendo troppo a sinistra insieme all'olandese Verhoeven, il francese si è ritrovato a "pascolare" in una terribile pietraia, prima di riuscire a riportarsi sulla rotta corretta. In più ha perso ulteriore terreno negli ultimi quindici chilometri, anche qui alla ricerca della pista giusta. Bilancio della giornata, una nuova vittoria per Marc Coma, la quarta. E, soprattutto, un vantaggio di 9'56' guadagnati a Despres. In classifica generale Coma è stabilmente primo con un vantaggio di 18'10'.
Ben lontano da questa lotta tra i favoriti, Helder Rodrigues ha approfittato della sua posizione di partenza (11°) per segnare il miglior tempo in due CP (km 23 e 115). Come il giorno prima il portoghese ha dominato le prime fasi, per gettare tutto al vento nel finale, ottenendo l'ottavo posto a quasi una mezz'ora dal vincitore. Sempre terzo in generale, Chaleco Lopez ha vissuto oggi una grande delusione. Il cileno è stato vittima di un problema alla pompa della benzina ed è stato aiutato a ripartire dal suo compagno nel Team Aprilia Giofil, Gerard Farres. Chaleco ha perso l'occasione di agguantare la piazza d'onore, ottenendo il 5° tempo dietro a Ruben Faria e al sorprendente Miran Stanovnik. In classifica generale, comunque, Lopez incrementa il vantaggio su Rodrigues.
Alex Zanotti è stato il migliore degli italiani finora al traguardo, facendo segnare il 37° tempo. Ottimo anche Franco Picco che da qualche tappa può correre come vuole e tra le dune trova il suo pane. Oggi è stato 49°. Filippo Ciotti 57° è l'ultimo dei nostri arrivati fino a questo momento.
Dakar 2011, Stage 10
1. Marc Coma (SPA), KTM
2. Cyril Despres (FRA) KTM, 9:56
3. Ruben Faria (POR), KTM, 13:22
4. Miran Stanovnik (SVN), KTM, 21:26
5. Francisco Lopez Contardo (CHI), Aprilia, 21:43
6. Henk Knuiman (NEL), KTM, 22:11
7. Javier Pizzolito (ARG), Honda, 22:16
8. Juan Pedrero Garcia (SPA), KTM, 24:40
9. Alain Duclos (FRA), Aprilia, 26:56
10. Helder Rodrigues (POR), Yamaha, 27:46
Standings after Stage 10
1, Marc Coma, Spain, KTM, 38:39:31
2, Cyril Despres, France, KTM, 18:10
3, Chaleco Lopez, Chile, Aprilia 45:16
4, Helder Rodrigues, Portugal, Yamaha, 1:24:37
5, Ruben Faria, Portugal, KTM, 1:34:42
6, Juan Pedrero, Spain, KTM 2:29:24
7, Pal Anders Ullevalseter, Norway, KTM, 2:36:39
8, Henk Knuiman, Netherlands KTM 4:00:20
Cyril Despres ricorderà certamente a lungo il km 97 della decima speciale della Dakar. È lì che il pilota francese si è reso la vita difficile, forse impossibile, nella corsa alla conquista della sua quarta Dakar. Dopo una partenza a tambur battente, per tentare di distanziare Coma, Despres aprendo la pista ha infilato la valle sbagliata all'inizio di un tratto di dune. Prendendo troppo a sinistra insieme all'olandese Verhoeven, il francese si è ritrovato a "pascolare" in una terribile pietraia, prima di riuscire a riportarsi sulla rotta corretta. In più ha perso ulteriore terreno negli ultimi quindici chilometri, anche qui alla ricerca della pista giusta. Bilancio della giornata, una nuova vittoria per Marc Coma, la quarta. E, soprattutto, un vantaggio di 9'56' guadagnati a Despres. In classifica generale Coma è stabilmente primo con un vantaggio di 18'10'.
Ben lontano da questa lotta tra i favoriti, Helder Rodrigues ha approfittato della sua posizione di partenza (11°) per segnare il miglior tempo in due CP (km 23 e 115). Come il giorno prima il portoghese ha dominato le prime fasi, per gettare tutto al vento nel finale, ottenendo l'ottavo posto a quasi una mezz'ora dal vincitore. Sempre terzo in generale, Chaleco Lopez ha vissuto oggi una grande delusione. Il cileno è stato vittima di un problema alla pompa della benzina ed è stato aiutato a ripartire dal suo compagno nel Team Aprilia Giofil, Gerard Farres. Chaleco ha perso l'occasione di agguantare la piazza d'onore, ottenendo il 5° tempo dietro a Ruben Faria e al sorprendente Miran Stanovnik. In classifica generale, comunque, Lopez incrementa il vantaggio su Rodrigues.
Alex Zanotti è stato il migliore degli italiani finora al traguardo, facendo segnare il 37° tempo. Ottimo anche Franco Picco che da qualche tappa può correre come vuole e tra le dune trova il suo pane. Oggi è stato 49°. Filippo Ciotti 57° è l'ultimo dei nostri arrivati fino a questo momento.
Dakar 2011, Stage 10
1. Marc Coma (SPA), KTM
2. Cyril Despres (FRA) KTM, 9:56
3. Ruben Faria (POR), KTM, 13:22
4. Miran Stanovnik (SVN), KTM, 21:26
5. Francisco Lopez Contardo (CHI), Aprilia, 21:43
6. Henk Knuiman (NEL), KTM, 22:11
7. Javier Pizzolito (ARG), Honda, 22:16
8. Juan Pedrero Garcia (SPA), KTM, 24:40
9. Alain Duclos (FRA), Aprilia, 26:56
10. Helder Rodrigues (POR), Yamaha, 27:46
Standings after Stage 10
1, Marc Coma, Spain, KTM, 38:39:31
2, Cyril Despres, France, KTM, 18:10
3, Chaleco Lopez, Chile, Aprilia 45:16
4, Helder Rodrigues, Portugal, Yamaha, 1:24:37
5, Ruben Faria, Portugal, KTM, 1:34:42
6, Juan Pedrero, Spain, KTM 2:29:24
7, Pal Anders Ullevalseter, Norway, KTM, 2:36:39
8, Henk Knuiman, Netherlands KTM 4:00:20
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.