Enduro
Campionato italiano MiniEnduro. Grandiosa giornata a Lajatico
il 09/05/2011 in Enduro
La seconda tappa del tricolore MiniEnduro si è corsa domenica in provincia di Pisa

A meno di un mese dal via ufficiale di Misinto (Mb), con una prima prova in stile Cross Country, il Campionato italiano riservato alle promesse del futuro è tornato ad accendere i motori, in una seconda tappa che segna il ritorno all'Enduro tradizionale.
Palcoscenico della prova è stato l'Agriturismo "Il Colle", situato nei pressi della splendida e affascinante cittadina di Lajatico, immersa nella pianura toscana e che, ricordiamo, ha dato i natali al tenore italiano Andrea Bocelli.
Due le speciali che la consolidata coppia del fuoristrada rappresentata dai Motoclub Valdera e Pontedera, capitanati rispettivamente da Valerio Pietroni e Federico Bassi, hanno tracciato per i nostri giovani alfieri al via. Un Enduro test di 2.000 metri e un Cross test di 1.500 metri hanno impegnato gli 88 piloti in miniatura, per un percorso complessivo di 10 km. Tracciato che, ricordiamo, ricalcava quello disegnato per la prova tricolore del 2009 e caratterizzato da sentieri e passaggi sottoboschivi.
Ritorno in sella anche per la piccola Giorgia Montini, dopo la brutta caduta della prima prova e che insieme a Raissa, Fiammetta e Melissa hanno dato del filo da torcere ai maschietti, i quali dovranno tenere gli occhi ben aperti sulle scatenate Lady del MiniEnduro.
Ottima gara per il friuliano Lorenzo Macoritto su KTM, che fa registrare il miglior tempo di giornata, seguito dal compagno di classe Luca Apollonio e da Mattia Guadagnini.
Per quanto riguarda la classe Aspiranti 50 ha visto sul gradino più alto del podio l'alfiere del Motoclub Costa Volpino, Andrea Manarin (Fantic), seguito dal siciliano Ivan Coniglio (Rieju) e da Matteo Merli (HM). Si aggiudica la classe Aspiranti 85 Macoritto (KTM) che precede, come detto, Luca Apollonio (KTM), mentre la terza posizione viene occupata da Matteo Pavoni (KTM).
Simone Peverata (KTM) conquista per la seconda volta consecutiva la prima posizione nella classe riservata agli Esordienti, precedendo il sardo Claudio Spanu e Andrea Pozzi, entrambi su KTM.
Gas aperto per Mattia Guadagnini (KTM), che a Lajatico nella Baby Sprint non conosce rivali, mettendo alle sue spalle il trionfatore a Misinto Giulio Nava (KTM), distaccandolo di ben 3 minuti, mentre la medaglia di bronzo viene conquistata da Gabriele Pasinetti (KTM). Due, invece, i protagonisti della Baby Mono, che ha visto il trionfo di Lorenzo Bernini dopo il ritiro di Matteo Riva (KTM).
Ricordiamo che ieri, al primo passaggio, non è stata cronometrata la ps1, per permettere ai cuccioli delle due classi Baby di studiare bene il percorso, caratterizzato da passaggi abbastanza impegnativi.
Tra i club vittoria per il Costa Volpino grazie a Manarin, Merli, Servalli e Minelli, mentre la piazza d'onore viene occupata dal Motoclub Bergamo (Peverata, Signorelli, Morettini, Bonazzi). Terzo posto per il Presolana Enduro (Nava, Pasinetti, Pezzoni, Mazzetto).
Appuntamento con il tricolore del MiniEnduro fissato per il 19 giugno ad Arsiè (Bl) grazie al Motoclub Pistoni Roventi, protagonisti la scorsa stagione con l'organizzazione della terza e quarta prova di Campionato Assoluti d'Italia.
Palcoscenico della prova è stato l'Agriturismo "Il Colle", situato nei pressi della splendida e affascinante cittadina di Lajatico, immersa nella pianura toscana e che, ricordiamo, ha dato i natali al tenore italiano Andrea Bocelli.
Due le speciali che la consolidata coppia del fuoristrada rappresentata dai Motoclub Valdera e Pontedera, capitanati rispettivamente da Valerio Pietroni e Federico Bassi, hanno tracciato per i nostri giovani alfieri al via. Un Enduro test di 2.000 metri e un Cross test di 1.500 metri hanno impegnato gli 88 piloti in miniatura, per un percorso complessivo di 10 km. Tracciato che, ricordiamo, ricalcava quello disegnato per la prova tricolore del 2009 e caratterizzato da sentieri e passaggi sottoboschivi.
Ritorno in sella anche per la piccola Giorgia Montini, dopo la brutta caduta della prima prova e che insieme a Raissa, Fiammetta e Melissa hanno dato del filo da torcere ai maschietti, i quali dovranno tenere gli occhi ben aperti sulle scatenate Lady del MiniEnduro.
Ottima gara per il friuliano Lorenzo Macoritto su KTM, che fa registrare il miglior tempo di giornata, seguito dal compagno di classe Luca Apollonio e da Mattia Guadagnini.
Per quanto riguarda la classe Aspiranti 50 ha visto sul gradino più alto del podio l'alfiere del Motoclub Costa Volpino, Andrea Manarin (Fantic), seguito dal siciliano Ivan Coniglio (Rieju) e da Matteo Merli (HM). Si aggiudica la classe Aspiranti 85 Macoritto (KTM) che precede, come detto, Luca Apollonio (KTM), mentre la terza posizione viene occupata da Matteo Pavoni (KTM).
Simone Peverata (KTM) conquista per la seconda volta consecutiva la prima posizione nella classe riservata agli Esordienti, precedendo il sardo Claudio Spanu e Andrea Pozzi, entrambi su KTM.
Gas aperto per Mattia Guadagnini (KTM), che a Lajatico nella Baby Sprint non conosce rivali, mettendo alle sue spalle il trionfatore a Misinto Giulio Nava (KTM), distaccandolo di ben 3 minuti, mentre la medaglia di bronzo viene conquistata da Gabriele Pasinetti (KTM). Due, invece, i protagonisti della Baby Mono, che ha visto il trionfo di Lorenzo Bernini dopo il ritiro di Matteo Riva (KTM).
Ricordiamo che ieri, al primo passaggio, non è stata cronometrata la ps1, per permettere ai cuccioli delle due classi Baby di studiare bene il percorso, caratterizzato da passaggi abbastanza impegnativi.
Tra i club vittoria per il Costa Volpino grazie a Manarin, Merli, Servalli e Minelli, mentre la piazza d'onore viene occupata dal Motoclub Bergamo (Peverata, Signorelli, Morettini, Bonazzi). Terzo posto per il Presolana Enduro (Nava, Pasinetti, Pezzoni, Mazzetto).
Appuntamento con il tricolore del MiniEnduro fissato per il 19 giugno ad Arsiè (Bl) grazie al Motoclub Pistoni Roventi, protagonisti la scorsa stagione con l'organizzazione della terza e quarta prova di Campionato Assoluti d'Italia.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.