Cerca

Seguici con

Enduro

Mondiale Enduro - GP Francia. Titoli mondiali per Juha Salminen e Mika Ahola

il 02/10/2011 in Enduro

Iride anche per il nostro Jonathan Manzi nella Under 23 125 2T. A Jeremy Joly la EJ e a Ludivine Puy il titolo femminile

Mondiale Enduro - GP Francia. Titoli mondiali per Juha Salminen e Mika Ahola
SABATO
Una straordinaria giornata di sport ha consegnato ieri a Mende tre Mondiali Enduro. A laurearsi neo iridati sono stati Jonathan Manzi (KTM-Farioli 125 2T), Juha Salminen (Husqvarna-CH Racing 250 4T) e Mika Ahola (HM-Honda 500 4T).
Manzi ha così fatto suo il titolo della Coppa del mondo Under 23 125 2T, portando sul gradino più alto del podio quella "Maglia Azzurra" che vide Thomas Oldrati (KTM) vincere l'ultimo Mondiale targato "made in Italy" nel 2008. Ritornato quest'anno, il progetto "Maglia Azzurra" voluto dalla FMI per supportare al Mondiale Enduro alcuni giovani speranze dell'Enduro italiano, incornicia un'importante affermazione in una stagione che ha già visto i nostri piloti vincere due sole settimane fa, sempre in Francia, il Trofeo europeo a squadre per Nazioni e il titolo continentale della Senior E3 con Maurizio Micheluz (Fantic 300 2T).
Se Manzi ha dato lustro all'Enduro azzurro, Salminen e Ahola invece sono entrati nella storia del Campionato mondiale.
Salminen, infatti, ha fatto suo l'ottavo titolo iridato battendo il record di sette titoli che condivideva con Anders Eriksson e Kari Tiainen. Vincendo il titolo della E1, Salminen ha inoltre portato a ben 81 i mondiali vinti dall'Husqvarna nel fuoristrada. Questo record dovrebbe essere eguagliato domani, in quanto la Casa varesina ha la possibilità di fare suo anche il Mondiale di team della classe E2, a cui manca solo quattro punti per vincerlo.
Ma non è stato solo Salminen a entrare nella storia. Anche Ahola, infatti, vincendo consecutivamente il suo quinto Mondiale è divenuto il primo pilota ad aver vinto un titolo in tutte le tre classi del mondiale: E1 , E2 ed E3.
Nella grande giornata di Manzi, Salminen e Ahola, un altro lampo d'azzurro ha solcato il cielo della Francia grazie a Alex Salvini (Husqvarna 500 4T) fantastico secondo della E3.
Degli altri piloti italiani in gara Simone Albergoni (Husqvarna) è finito ottavo nella E2, Alessandro Botturi (Gas Gas 300 2T) e Maurizio Facchin (HM-Honda 500 4T) decimo e dodicesimo della E3. Nella EJ, Edoardo D'ambrosio (HM-Honda 450 4T) ha chiuso settimo alle spalle di Manzi, mentre Deny Philippaerts (Beta 450 4T) dodicesimo.

DOMENICA
Dopo Antoine Meo (Husqvarna TE 310) vincitore del titolo iridato della classe E2 un mese fa nel GP di Andorra e i tre Mondiali vinti sabato qui a Mende nel GP di Francia da Juha Salminen (Husqvarna TE 250) nella E1, Mika Ahola (HM Honda 500 4T) nella E3, Jonathan Manzi (KTM-Farioli 125 2T) nella Coppa del mondo Under 23, oggi è stata la volta della francese Ludivine Puy (Gas Gas 250 2T) nella EW e di Jeremy Joly (HM Honda 250 4T) nella EJ. Per l'Husqvarna si è trattato anche dell'82° titolo mondiale vinto nel fuoristrada.
Dei piloti italiani in gara il migliore è nuovamente risultato Alex Salvini (Husqvarna TE 511). Il pilota di Bologna ha bissato la splendida seconda posizione di sabato nella E3 alle spalle dello scatenato Ahola, per nulla soddisfatto di aver vinto sabato il titolo iridato.
Nella E2 vittoria di Meo (Husqvarna TE 310 4T), che ha così chiuso nel migliore dei modi questo Mondiale 2011, il quale nel 2012 dovrebbe passare al team KTM-Factory.
Nella E2 settima posizione per Simone Albergoni (Husqvarna TE 310 4T) al centro di importanti trattative di mercato. Nella E3 decima posizione per Andrea Belotti (Husaberg 300 2T) costretto al ritiro sabato per i postumi della caduta del prologo di venerdì. Botturi (Gas Gas 300 2T), invece, è stato costretto al ritiro per una caduta nella prima speciale Cross.

E1 Results Saturday
1. Juha Salminen, Finland, Husqvarna
2. Eero Remes, Finland, KTM
3. Fabien Planet, France, Sherco
4. Matti Seistola, Finland, Husqvarna
5. Rodrig Thain, France, HM Honda

E1 Results Sunday
1. Rodrig Thain, France, HM Honda
2. Juha Salminen, Finland, Husqvarna
3. Eero Remes, Finland, KTM
4. Lorenzo Santolino, Spain, KTM
5. Fabien Planet, France, Sherco

E1 Standings final
1. Juha Salminen, Finland, Husqvarna, 358 (champion)
2. Eero Remes, Finland, KTM, 329
3. Matti Seistola, Finland, Husqvarna, 308
4. Rodrig Thain, France, HM Honda, 288
5. Lorenzo Santolino, Spain, 237


E2 Results Saturday
1. Pierre-Alexandre Renet, France, Husaberg
2. Antoine Meo, France, Husqvarna
3. Cristobal Guerrero, Spain, KTM
4. Ivan Cervantes, Spain, Gas-Gas
5. Antoine Basset, France, Yamaha


E2 Results Sunday
1. Antoine Meo, France, Husqvarna
2. Cristobal Guerrero, Spain, KTM
3. Ivan Cervantes, Spain, Gas-Gas
4. Hans Vogels, Netherlands, Husaberg
5. Algar Leok, Estonia, TM

E2 Standings final
1. Antoine Meo, France, Husqvarna, 366 (champion)
2. Cristobal Guerrero, Spain, KTM, 310
3. Ivan Cervantes, Spain, Gas-Gas, 296
4. Pierre-Alexandre Renet, France, Husaberg, 265
5. Simone Albergoni, Italy, Husqvarna, 211


E3 Results Saturday
1. Ahola Mika, Finland, HM Honda
2. Slavini Alex, Italy, Husqvarna
3. Tarkkala Marko, Finnland, Husaberg
4. Ljunggren Joakim, Sweden, Husaberg
5. Nambotin Christophe, France, Gas-Gas

E3 Results Sunday
1. Ahola Mika, Finnland, HM Honda
2. Salvini Alex, Italy, Husqvarna
3. Tarkkala Marko, Finnland, Husaberg
4. Ljunggren Joakim, Sweden, Husaberg
5. Mena Oriol, Espana, Husaberg

E3 Standings final
1. Ahola Mika, Finnland, HM Honda, 369
2. Nambotin Christophe, France, Gas-Gas, 312
3. Ljunggren Joakim, Sweden, Husaberg, 298
4. Tarkkala Marko, Finnland, Husaberg, 266
5. Mena Oriol, Espana, Husaberg, 240


EJ Results Saturday
1. Romain Dumontier, France, Yamaha
2. Jeremy Joly, France, HM Honda
3. Mathias Bellino, France, Husaberg
4. Mario Roman, Spain, KTM
5. Benoit Fortunato, France, Yamaha

EJ Results Sunday
1. Romain Dumontier, France, Yamaha
2. Benoit Fortunato, France, Yamaha
3. Mathias Bellino, France, Husaberg
4. Jonathan Manzi, Italy, KTM
5. Daniel McCanney, Britain Gas-Gas

EJ Standings final
1. Jeremy Joly, France, HM Honda, 320
2. Mario Roman, Spain, KTM, 308
3. Romain Dumontier, France, Yamaha, 279
4. Mathias Bellino, France, Husaberg, 264
5. Jonathan Manzi, Italy, KTM, 248

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate