Enduro
Dakar 2012 - Quinta tappa. Despres vince e controlla
il 05/01/2012 in Enduro
Il pilota della KTM ha preceduto il compagno di squadra Coma. Tutto invariato in testa alla generale

Oggi la Dakar ha vissuto la sua quinta tappa, l'ultima in argentina, da Chilecito a Fiambala. I terreni rosso/ocra hanno lasciato posto al grigio e al
bianco delle ormai famose dune del villaggio immerso nella provincia di Catamarca. Una tappa sulla carta terribile, che negli anni scorsi ha sempre
riservato clamorosi colpi di scena. Quest'anno la temperatura un po' più mite ha attenuato leggermente le numerose difficoltà del terreno, ricco di
tratti di terribile fech-fech (polvere finissima simile al borotalco) e di sabbia estremamente soffice. La speciale di oggi, inizialmente prevista di
265 chilometri, è stata accorciata a 186 a causa dei danni provocati dalle piogge dei giorni scorsi.
Continua la lotta in testa tra Despres e Coma. Oggi ha vinto il pilota francese, con un minuto di vantaggio sullo spagnolo. Ottimo terzo Barreda con l'Husqvarna, davanti a Svitko e a Jordi Viladoms.
"Chaleco" Lopez anche oggi ha pensato soprattutto a finire la tappa indenne. La fatica comincia a farsi sentire e la mancanza di allenamento (è risalito in moto da un paio di mesi) lo consigliano di non cercare di tenere il passo dei due imprendibili Coma e Despres.
Alessandro Botturi continua il suo apprendistato nei rally, con intelligenza, senza forzare e stando sempre attento alla navigazione. Anche oggi è stato il migliore degli italiani con il 16° posto e la sua strategia lo sta ripagando con il 12° posto in classifica generale. Paolo Ceci ha sofferto oggi un problema di alimentazione della moto, dovendosi fermare una decina di minuti per far ripartire la sua KTM. Al traguardo è 37° mentre in generale occupa la 26^ posizione. Sta prendendo il ritmo giusto Manuel Lucchese, anche oggi il più veloce dei piloti privati. Posizione simile a ieri, 51° e 66° posto in generale per il giovane romano. Brutta avventura invece per Andrea Fesani e per Federico Ghitti. Ad entrambi è andata a fuoco la moto, a causa della sterpaglia infilatasi tra paramotore e marmitta! Tra gli altri Filippo Ciotti è 67°, Franco Picco 69° ma domani l'indomito vicentino potrebbe non partire per il dolore di una caduta patita l'altro ieri. Andrea Gallo, uno dei suoi "pupilli", si è ritirato ieri per una frattura allo sterno riportata nella tappa precedente. I medici non gli hanno permesso di continuare la gara e sta già rientrando in Italia. Nicola Tonetti ha concluso 78°: nella parte iniziale della speciale ha aiutato il padre Roberto e Norberto Cangani, che con i loro quad si erano in una buca di fech-fech. Dopo essere riuscito nell'intento, i due se ne sono andati e lo hanno lasciato lì... Claudio Pederzoli è rimasto senza benzina ed è stato aiutato sembre dal "buon samaritano" Tonetti, concludendo 96°, otto posizioni dietro a Gianernesto Astori.
La tappa di domani, dopo l'entrata in Cile, prevede una prova speciale di 247 chilometri che porterà direttamente al bivacco di Copiapo.
Stage Five Results
1. Cyril Despres (FRA) KTM, 2:28:33 hrs
2. Marc Coma (SPA) KTM, 1:41
3. Joan Barreda (SPA) Husqvarna, 12:42
4. Stefan Svitko (SVK) KTM, 13:55
5. Jordi Viladoms (SPA) KTM, 14:17
Overall standings
1. Cyril Despres, 14:19:00 hrs
2. Marc Coma, 9:51
3. Helder Rodrigues (POR) Yamaha, 47:56
4. Francisco Lopez (CHI) Aprilia, 49:00
5. Paulo Goncalves (POR) Husqvarna, 54:47
Continua la lotta in testa tra Despres e Coma. Oggi ha vinto il pilota francese, con un minuto di vantaggio sullo spagnolo. Ottimo terzo Barreda con l'Husqvarna, davanti a Svitko e a Jordi Viladoms.
"Chaleco" Lopez anche oggi ha pensato soprattutto a finire la tappa indenne. La fatica comincia a farsi sentire e la mancanza di allenamento (è risalito in moto da un paio di mesi) lo consigliano di non cercare di tenere il passo dei due imprendibili Coma e Despres.
Alessandro Botturi continua il suo apprendistato nei rally, con intelligenza, senza forzare e stando sempre attento alla navigazione. Anche oggi è stato il migliore degli italiani con il 16° posto e la sua strategia lo sta ripagando con il 12° posto in classifica generale. Paolo Ceci ha sofferto oggi un problema di alimentazione della moto, dovendosi fermare una decina di minuti per far ripartire la sua KTM. Al traguardo è 37° mentre in generale occupa la 26^ posizione. Sta prendendo il ritmo giusto Manuel Lucchese, anche oggi il più veloce dei piloti privati. Posizione simile a ieri, 51° e 66° posto in generale per il giovane romano. Brutta avventura invece per Andrea Fesani e per Federico Ghitti. Ad entrambi è andata a fuoco la moto, a causa della sterpaglia infilatasi tra paramotore e marmitta! Tra gli altri Filippo Ciotti è 67°, Franco Picco 69° ma domani l'indomito vicentino potrebbe non partire per il dolore di una caduta patita l'altro ieri. Andrea Gallo, uno dei suoi "pupilli", si è ritirato ieri per una frattura allo sterno riportata nella tappa precedente. I medici non gli hanno permesso di continuare la gara e sta già rientrando in Italia. Nicola Tonetti ha concluso 78°: nella parte iniziale della speciale ha aiutato il padre Roberto e Norberto Cangani, che con i loro quad si erano in una buca di fech-fech. Dopo essere riuscito nell'intento, i due se ne sono andati e lo hanno lasciato lì... Claudio Pederzoli è rimasto senza benzina ed è stato aiutato sembre dal "buon samaritano" Tonetti, concludendo 96°, otto posizioni dietro a Gianernesto Astori.
La tappa di domani, dopo l'entrata in Cile, prevede una prova speciale di 247 chilometri che porterà direttamente al bivacco di Copiapo.
Stage Five Results
1. Cyril Despres (FRA) KTM, 2:28:33 hrs
2. Marc Coma (SPA) KTM, 1:41
3. Joan Barreda (SPA) Husqvarna, 12:42
4. Stefan Svitko (SVK) KTM, 13:55
5. Jordi Viladoms (SPA) KTM, 14:17
Overall standings
1. Cyril Despres, 14:19:00 hrs
2. Marc Coma, 9:51
3. Helder Rodrigues (POR) Yamaha, 47:56
4. Francisco Lopez (CHI) Aprilia, 49:00
5. Paulo Goncalves (POR) Husqvarna, 54:47
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.