Enduro
Dakar 2012 - Ottava tappa UPDATE. Coma vince e passa in testa alla generale
il 09/01/2012 in Enduro
Despres affonda nel fango, ma la giuria lo salva a fine giornata

Dopo la giornata di riposo la Dakar ha ripreso il suo cammino verso Nord, con l'ottava tappa da Copiapo ad Antofagasta, città mineraria adagiata
sull'Oceano Pacifico.
In programma la speciale più lunga, ben 477 chilometri, fisicamente molto difficile con ancora passaggi in alta quota. La tappa odierna ha rivoluzionato la classifica assoluta con Coma che ha ripreso la leadership su Despres. Ma un problema al chilometro 11 della Speciale, l'attraversamento di un torrente con molto fango dove i primi piloti sono rimasti piantati, ha fatto prendere al direttore di gara la decisione di restituire il tempo perso, visto che dopo i primi problemi gli altri piloti sono stati deviati verso un passaggio migliore.
Tra i piloti bloccati nel fango anche Cyril Despres e il pilota dell'Husqvarna Paulo Goncalves. Il francese ha impiegato 12 minuti per estrarre la propria KTM dalla morsa del fango e alla fine ha pagato oltre 17 minuti di ritardo, perdendo la leadeship della gara. A fine giornata è arrivata la decisione della giuria di restituire ai piloti rimasti "infangati" il tempo perduto. La classifica finale è, quindi, stata parzialmente rivista. Coma è risultato comunque il vincitore con 7 minuti su Faria e 7:10 su Rodrigues. Despres è giunto a 9:14 e ora Marc Coma guida la classifica generale con 1 minuto e mezzo su Despres e oltre 49 minuti su Helder Rodrigues.
Alessandro Botturi continua con una costanza incredibile a ottenere risultati appena fuori dalla top ten. Nella difficile speciale di oggi è stato dodicesimo a 15'36 dal vincitore Coma e in classifica generale occupa l'undicesima posizione. Ottima gara anche per il suo compagno nel Team Bordone-Ferrari, Paolo Ceci, diciassettesimo al traguardo e diciottesimo in generale. Franco Picco non molla e anche oggi è stato il migliore dei privati con il 61° posto. Claudio Pederzoli ha chiuso 67°, mentre Nicola Tonetti è 84°. 109° posto per Gianernesto Astori.
Domani è in programma la nona tappa che porterà a Iquique, zona franca nell'estremo Nord del Cile. Speciale divisa in due tronconi, rispettivamente di 340 e 90 chilometri che terminerà con la famosa e lunghissima discesa di sabbia che dalla montagna si getta a capofitto verso il Pacifico.
Stage Eight results and standings amended after race officials adjust times
1. Marc Coma, KTM 5 hours 03:52
2. Rubin Faria, KTM at 7:00 minutes
3. Helder Rodrigues, Yamaha at 7:10
4. Joan Barreda Bort, Husqvarna at 8:44
5. Stefan Svitko, KTM at 9:09
6. Cyril Despres, KTM at 9:14
7. Joan Pedrero, KTM at 10:31
...
10. Alessandro Botturi, at 15:36
Adjusted Overall Results after Stage Eight
1. Marc Coma, KTM 23 hours 24 minutes 18 seconds
2. Cyril Despres, KTM at 1 minute 26
3. Helder Rodrigues, Yamaha at 49:01
4. David Casteu, Yamaha at 1:09:52
5. Paolo Goncalves, Husqvarna at 1:12:11
6. Jordi Viladoms, KTM at 1:12:27
7. Gerard Farres Guell, KTM at 1:15:35
8. Stefan Svitko, Slovakia, KTM at 1:18:40
9. Joan Pedrero, KTM 1:26:31 (15 minutes penalty)
...
11. Alessandro Botturi, KTM at 1:41:58
In programma la speciale più lunga, ben 477 chilometri, fisicamente molto difficile con ancora passaggi in alta quota. La tappa odierna ha rivoluzionato la classifica assoluta con Coma che ha ripreso la leadership su Despres. Ma un problema al chilometro 11 della Speciale, l'attraversamento di un torrente con molto fango dove i primi piloti sono rimasti piantati, ha fatto prendere al direttore di gara la decisione di restituire il tempo perso, visto che dopo i primi problemi gli altri piloti sono stati deviati verso un passaggio migliore.
Tra i piloti bloccati nel fango anche Cyril Despres e il pilota dell'Husqvarna Paulo Goncalves. Il francese ha impiegato 12 minuti per estrarre la propria KTM dalla morsa del fango e alla fine ha pagato oltre 17 minuti di ritardo, perdendo la leadeship della gara. A fine giornata è arrivata la decisione della giuria di restituire ai piloti rimasti "infangati" il tempo perduto. La classifica finale è, quindi, stata parzialmente rivista. Coma è risultato comunque il vincitore con 7 minuti su Faria e 7:10 su Rodrigues. Despres è giunto a 9:14 e ora Marc Coma guida la classifica generale con 1 minuto e mezzo su Despres e oltre 49 minuti su Helder Rodrigues.
Alessandro Botturi continua con una costanza incredibile a ottenere risultati appena fuori dalla top ten. Nella difficile speciale di oggi è stato dodicesimo a 15'36 dal vincitore Coma e in classifica generale occupa l'undicesima posizione. Ottima gara anche per il suo compagno nel Team Bordone-Ferrari, Paolo Ceci, diciassettesimo al traguardo e diciottesimo in generale. Franco Picco non molla e anche oggi è stato il migliore dei privati con il 61° posto. Claudio Pederzoli ha chiuso 67°, mentre Nicola Tonetti è 84°. 109° posto per Gianernesto Astori.
Domani è in programma la nona tappa che porterà a Iquique, zona franca nell'estremo Nord del Cile. Speciale divisa in due tronconi, rispettivamente di 340 e 90 chilometri che terminerà con la famosa e lunghissima discesa di sabbia che dalla montagna si getta a capofitto verso il Pacifico.
Stage Eight results and standings amended after race officials adjust times
1. Marc Coma, KTM 5 hours 03:52
2. Rubin Faria, KTM at 7:00 minutes
3. Helder Rodrigues, Yamaha at 7:10
4. Joan Barreda Bort, Husqvarna at 8:44
5. Stefan Svitko, KTM at 9:09
6. Cyril Despres, KTM at 9:14
7. Joan Pedrero, KTM at 10:31
...
10. Alessandro Botturi, at 15:36
Adjusted Overall Results after Stage Eight
1. Marc Coma, KTM 23 hours 24 minutes 18 seconds
2. Cyril Despres, KTM at 1 minute 26
3. Helder Rodrigues, Yamaha at 49:01
4. David Casteu, Yamaha at 1:09:52
5. Paolo Goncalves, Husqvarna at 1:12:11
6. Jordi Viladoms, KTM at 1:12:27
7. Gerard Farres Guell, KTM at 1:15:35
8. Stefan Svitko, Slovakia, KTM at 1:18:40
9. Joan Pedrero, KTM 1:26:31 (15 minutes penalty)
...
11. Alessandro Botturi, KTM at 1:41:58
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.