Cerca

Seguici con

Enduro

XRally Marrakech. Loic Minaudier si aggiudica il prologo

il 17/05/2012 in Enduro

Il francese è stato il più veloce, seguito dai due piloti Beta, Glauco Ciarpaglini e Andrea Mancini

XRally Marrakech. Loic Minaudier si aggiudica il prologo
L'XRally Marrakech ha preso ufficialmente il via dal centro di Marrakech
Oltre 40 piloti in rappresentanza di ben sette diverse nazioni, tra cui il Sud Africa e l'Australia, hanno preso la partenza per i 35 km di prologo che stabiliranno l'ordine di partenza della prima speciale di domani che si svilupperà a Nord di Marrakech.
Partiti in ordine inverso, i piloti hanno sfruttato al meglio i 35 kilometri del Prologo, veloce e navigato con un bell'attraversamento di un fiume in secca, per prendere confidenza con il terreno e acclimatarsi alle calde temperature.
Il francese Loic Minaudier è stato il più veloce, seguito dai due piloti Beta Glauco Ciarpaglini e Andrea Mancini

Loic Minaudier: "il prologo era veloce e sono stato avvantaggiato dalle tracce. Non ho incontrato particolari difficoltà di navigazione, anche se ancora non padroneggio bene il road book, così mi mette un po' di pressione supplementare pensare di dover fare da apripista domani".

Glauco Ciarpaglini: "mi sono divertito. E' stata una speciale rapida che ha avvantaggiato i piloti più veloci anche se era importantissimo mantenere sempre l'attenzione sul roadbook".

Andrea Mancini: "Sono contento perché sono riuscito a finire la speciale, anche se sono stato rallentato da un problema tecnico. Adesso abbiamo il tempo per lavorare sulla moto e prepararci al meglio per domani".

Alla sua prima edizione, l'XRally ha riscosso successo sia tra i piloti professionisti che tra gli amatori. Per i primi il rally è un'ottima occasione per affinare le tecniche di guida e navigazione. Per gli amatori invece si tratta del debutto in un vero e proprio rally africano in tutta sicurezza.
"Per noi più che una gara, l'Xrally vuole essere un allenamento mirato a migliorare la navigazione. Sono qui per aiutare Riaan (Van Niekerk) nella navigazione con road book per prepararci al meglio alla Dakar 2013 " – commenta Darryl Curtis, 2 volte vincitore del Roof of Africa e 22esimo alla Dakar 2012 .

Tempi non ufficiali
1 Minaudier Loic KTM FRA 29'15
2 Ciarpaglini Glauco Beta +01.31
3 Mancini Andrea Beta +02.08
4 Bourgin Thoms KTM +02.36
5 Miotto Mirco Honda +03.06
6 Darryl Curits KTM +04.12
7 Caviglia Romano Suzuki +04.12
8 Zacchetti Cesare BMW +04.52
9 Rizzi Matteo Aprilia +05.01
10 Van Niekerk KTM +05.33
11 Wanderweyen Gilles BMW +05.59
12 Pelloni Stefano Honda +06.05
13 Fesani Andrea Yamaha +06.06
14 Delesque Pascal Honda +06.22
15 Brunod Andrea Honda +07.93
16 Conreau cristophe Honda +07.12
17 Moureau xavier Ktm +07.30
18 Pavan Mirko Honda +08.16
19 Sandri Stefano Beta +08.18
20 Madonna Alesandro Yamaha +09.59
21 Berrini Fabrizio KTM +10.21
22 Stancari Ugo Beta +10.36
23 Napoli Giulio Beta +10.44
24 Valero ramos Antonio Yamaha +11.05
25 Barwick Chris KTM +11.51
26 Jacobsen Clayton +12.57
27 Quick Patsy KTm +13.54
28 Procaccini stefano KTM +14.42
29 Turchi Stefano KTM +15.54
30 Gandini Marco KTM +18.27
31 Garcia Merino julian Yamaha +20.20
32 Chivite Ruiz Ignacio Bultaco +21.06
33 Pedemonte Angelo KTM +24.57

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate