Cerca

Seguici con

Enduro

Sei Giorni Enduro 2013. La Francia allunga nel secondo giorno - VIDEO

il 01/10/2013 in Enduro

La Nazionale transalpina ha un vantaggio di 4'56' sull'Australia, seconda. La sfortuna colpisce Alex Salvini e l'Italia

Sei Giorni Enduro 2013. La Francia allunga nel secondo giorno - VIDEO


Secondo giorno di FIM ISDE in Sardegna, secondo giorno all'insegna della Francia. La Nazionale transalpina, dopo aver preso 1'15' di vantaggio sugli Stati Uniti nel Day 1, si è ripetuta oggi con una grande prestazione di squadra, incrementando il vantaggio a + 4'56' sull'Australia seconda.
World Trophy Giornata pressoché perfetta, ancora una volta, per Antoine Meo. Il francese è riuscito a vincere tre Prove Speciali su sei, lasciando le prime due all'australiano Daniel Milner e la quarta al connazionale Johnny Aubert. I due transalpini occupano attualmente la prima e la terza posizione assoluta, e tra loro c'è proprio Milner. Il migliore degli USA - squadra terza in classifica – oggi è stato Robert Taylor, che ha sempre viaggiato tra la quarta e la sesta posizione per poi risalire in seconda nell'ultima Speciale. Molto sfortunata l'Italia, la cui prestazione è stata condizionata dalla cattiva sorte che ha colpito Alex Salvini: nella terza Prova una pietra ha colpito la catena della moto del bolognese, che poi ha subito la rottura della pedana a metà della penultima Speciale. Il tutto, dopo che il pilota era stato in ospedale fino a tarda notte per rimuovere una grossa spina dal braccio.
Ora la Francia conduce la classifica generale con 8h33'18', seguita a + 4'56' dall'Australia e a + 5'11' dagli USA. L'Italia è ai piedi del podio a 8'25'
Junior World Trophy Nella categoria dedicata ai giovani, la lotta tra Francia e Italia è molto aperta, con la Gran Bretagna pronta a sfruttare i loro errori. Oggi i protagonisti delle prime due squadre sono stati Loic Larrieu e Giacomo Redondi, adesso rispettivamente 9° e 22° nella graduatoria assoluta. Mathias Bellino è 15°, Moroni 30°. La classifica vede in testa i transalpini, ma il distacco è di soli 66 secondi. I britannici, dal canto loro, contano sul 20° e sul 26° di Jamie e Daniel McCanney e cercheranno di rimanere attaccati ai primi.
Questa la classifica: Francia 5h15'31', Italia a + 1'06' e Gran Bretagna a 2'39'.
Women's World Trophy Tra le donne, nel Day 2 l'Australia ha piazzato tre piloti nei primi cinque posti (1° Jessica Gardiner, 2° Tayla Jones, 4°Jemma Wilson), lasciando gli altri due alle svedesi Jessica Jonsson - terza - ed Emelie Karlsson. L'Australia guida la generale a 4h04'17', seguita ovviamente dalla Svezia a + 3'20'. Più lontano la Francia, terza, a 12'05' dalla capoclassifica.
La dichiarazione A fine gara, è stato Johnny Aubert a presentarsi davanti ai microfoni: "Fino ad ora ho avuto buone sensazioni sulle Prove Speciali – spiega il transalpino – e anche come squadra stiamo andando molto forte. Ognuno di noi sta dando il massimo. Il rapporto tra noi piloti francesi? E' buono, anche se non è facile gestire tanti talenti. Non dobbiamo pensare a noi stessi, ai singoli, ma a tutto il team". La squadra Campione del Mondo in carica è la favorita per la conquista del Trofeo alla fine di questa Sei Giorni: "Non sarà facile ripetersi, ma abbiamo grande voglia di vincere questa

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate