Enduro
Merzouga Rally 2013. Brucy, Viladoms e Botturi i più veloci nel prologo
il 22/10/2013 in Enduro
Oggi inizierà la gara vera con lo squadrone Honda HRC pronto al bis dopo la vittoria al recente Rally del Marocco

Dopo le verifiche di ieri, eccoci arrivati alla giornata di partenza della quarta edizione del
Merzouga Rally.
Il primo pilota a presentarsi al via del warm up è stato Jordi Viladoms. Il pilota ufficiale Gas Gas è transitato sotto lo striscione dello Start alle ore 09.00, a seguire ad intervalli regolari di 1 minuto: Frans Verhoven, Henk Knuiman, Pedro Bianchi Prata, Nicolas Cardona e via via tutti gli altri. Alessandro Botturi parte per ultimo come da numero di gara, essendo stato l'ultimo concorrente ad iscriversi, Alessandro si è così trovato di fronte l'intera carovana delle moto.
A seguire quad e SSV. I piloti arrivano a Merzouga da Erfoud dopo 40 km e lì affrontano le prime dune dell'Erg Chebbi per poi viaggiare su tratti velocissimi di plateau. I 120 km scorrono così rapidamente, tanto che il primo ad arrivare alla linea del traguardo alle ore 10,40 è Verhoeven con la sua Yamaha.
Nel tardo pomeriggio si è poi corso un prologo su un anello di 4 km. Sabbia e dune hanno caratterizzato questa sezione, dove la sabbia ha visto i concorrenti partire in ordine inverso dallo start della mattinata. Nella seconda sezione odierna Alessandro Botturi (nr 82) ha aperto per primo la speciale. Gara tattica e ponderata da parte del lumezzanese che, guarda caso, ha mosso i suoi primi passi nelle gare Rally, proprio qui al Merzouga Rally del 2011.
Il più veloce del Prologo è stato Arnold Brucy, figlio del grande campione di rally raid Jean Brucy, anche lui aveva debuttato nella disciplina all'XRally di marzo. Partirà in seconda posizione il pilota ufficiale Gas Gas Jordi Viladoms. Terzo Botturi. Chiudono la top ten Antonio Gimeno, Henk Knuiman, Gordon Clarke, Marc Guasch, Frans Verhoeven, Gerard Farres e Ramon Brucart. Sam Sunderland partirà in 15esima pozione, solo 28esimo Helder Rodrigues.
Nella categoria SSV il team Culus-Bonneaudeau è stato il più rapido e domani scatterà davanti a Fidel Medero J.-Ventaja Cruz e Roustan-Pernot.
Il MR è anche la terza e ultima prova del Rally Pro Series, il campionato ideato da Edo Mossi che comprende anche l'X Rally e il Serres Rally. Marco Gandini, per il momento è il pilota che guida la classifica "categoria rally" con 105 punti davanti a Jordi Viladoms 75 e Andrea Fesani 72.
La categoria Rally Lite invece vede Cesare Zacchetti con 120 punti, Angelo Pedemonte a 102 ed a segue Gustavo Querales con 60. Tutta da giocarsi quindi la classifica finale visto che dovrà assegnare il cospicuo montepremi in palio. Cifre che ammontano a ben 7.500 euro per la categoria Rally e 7.500 euro per la categoria Rally lite.
Il primo pilota a presentarsi al via del warm up è stato Jordi Viladoms. Il pilota ufficiale Gas Gas è transitato sotto lo striscione dello Start alle ore 09.00, a seguire ad intervalli regolari di 1 minuto: Frans Verhoven, Henk Knuiman, Pedro Bianchi Prata, Nicolas Cardona e via via tutti gli altri. Alessandro Botturi parte per ultimo come da numero di gara, essendo stato l'ultimo concorrente ad iscriversi, Alessandro si è così trovato di fronte l'intera carovana delle moto.
A seguire quad e SSV. I piloti arrivano a Merzouga da Erfoud dopo 40 km e lì affrontano le prime dune dell'Erg Chebbi per poi viaggiare su tratti velocissimi di plateau. I 120 km scorrono così rapidamente, tanto che il primo ad arrivare alla linea del traguardo alle ore 10,40 è Verhoeven con la sua Yamaha.
Nel tardo pomeriggio si è poi corso un prologo su un anello di 4 km. Sabbia e dune hanno caratterizzato questa sezione, dove la sabbia ha visto i concorrenti partire in ordine inverso dallo start della mattinata. Nella seconda sezione odierna Alessandro Botturi (nr 82) ha aperto per primo la speciale. Gara tattica e ponderata da parte del lumezzanese che, guarda caso, ha mosso i suoi primi passi nelle gare Rally, proprio qui al Merzouga Rally del 2011.
Il più veloce del Prologo è stato Arnold Brucy, figlio del grande campione di rally raid Jean Brucy, anche lui aveva debuttato nella disciplina all'XRally di marzo. Partirà in seconda posizione il pilota ufficiale Gas Gas Jordi Viladoms. Terzo Botturi. Chiudono la top ten Antonio Gimeno, Henk Knuiman, Gordon Clarke, Marc Guasch, Frans Verhoeven, Gerard Farres e Ramon Brucart. Sam Sunderland partirà in 15esima pozione, solo 28esimo Helder Rodrigues.
Nella categoria SSV il team Culus-Bonneaudeau è stato il più rapido e domani scatterà davanti a Fidel Medero J.-Ventaja Cruz e Roustan-Pernot.
Il MR è anche la terza e ultima prova del Rally Pro Series, il campionato ideato da Edo Mossi che comprende anche l'X Rally e il Serres Rally. Marco Gandini, per il momento è il pilota che guida la classifica "categoria rally" con 105 punti davanti a Jordi Viladoms 75 e Andrea Fesani 72.
La categoria Rally Lite invece vede Cesare Zacchetti con 120 punti, Angelo Pedemonte a 102 ed a segue Gustavo Querales con 60. Tutta da giocarsi quindi la classifica finale visto che dovrà assegnare il cospicuo montepremi in palio. Cifre che ammontano a ben 7.500 euro per la categoria Rally e 7.500 euro per la categoria Rally lite.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.