Cerca

Seguici con

Enduro

Trofeo KTM Enduro 2014. Avanti nonostante tutto

il 09/05/2014 in Enduro

Il maltempo non ferma la seconda prova, 180 moto per una gara difficile ed intensa

Trofeo KTM Enduro 2014. Avanti nonostante tutto
Gli scongiuri e le imprecazioni non servono! Ne abbiamo fatte tante, ci siamo raccomandati, ma alla fine è servito solo ed esclusivamente stringere i denti e tribolare un sacco per portare a casa una gara impegnativa. Ed impegnativa lo è stata sia dal punto di vista degli organizzatori che da quello dei piloti. Da una parte il Moto Club Gubbio al suo esordio come organizzatore di una gara di Enduro Vero e dall'altra i 180 eroi blu e orange che hanno dovuto soffrire per portare a termine i tre fangosissimi giri previsti.
Applausi a scena aperta per entrambe le categorie che meritano sicuramente un elogio per i molteplici aspetti che gare come come questa lasciano nascosti ed insidiosi sino al momento della partenza. Già dal sabato si capiva che la pioggia caduta abbondantemente in Umbria nei giorni precedenti la gara non avrebbe aiutato, le parole di Giò Sala al Briefing del Sabato hanno poi confermato che ci sarebbe stato sicuramente da patire. 2 ore di tempo per ognuno dei tre giri previsti e due prove speciali dove affondare i tacchetti.
Tempo a sufficienza per riprendere un pò d'energia e di nuovo passione! Come parte la gara tutti in allerta per vedere se si creava qualche intoppo. Linea Ok ed il fettucciato tiene! Si può andare avanti!
Secondo giro, i canali diventano sempre più profondi e la ruota dietro sembra una slick...le mani sono fredde e la pioggia cade ad intermittenza. E' un vero miracolo restare in piedi.
La battaglia per la testa della gara vede la lotta tra Mancinelli e Consales, il Concessionario di Perugia avrà la meglio sul forte campano ma ad ogni ingresso in prova tutto può succedere.
Alla terza tornata un rapido consulto tra l'uomo Trofeo Gigi Bianchetti e l'esperto direttore di gara Flavio Carnevali, consiglia di "evitare" l'ingresso nel fettucciato ridotto ormai ad una palude. Si transita la linea cronometrata e si arriva in trasferimento sino alla bandiera a scacchi. E' finita! Chi ha concluso la gara è stanco ma soddisfatto; chi ha preferito mollare avrà tempo per rifarsi in Sardegna. Il bilancio è senz'altro positivo con tanti, anzi tantissimi, se... che rimarranno all'interno del commento di questa prova.
Seconda prova archiviata con la mente già al terzo round in programma in terra Sarda. Ci andremo per il ponte del 2 Giugno e la location sarà di quelle indeminticabili! Ci attende Cala Gonone con il suo splendido mare e la tradizionale accoglienza del popolo sardo.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate