Cerca

Seguici con

Enduro

Trofeo Husqvarna Enduro 2016. La cronaca del nostro inviato

il 08/07/2016 in Enduro

Il nostro Francesco Bellora ci racconta come è andato il 4° round del Trofeo, corso domenica 3 luglio a a Ponte dell'Olio, in provincia di Piacenza

Trofeo Husqvarna Enduro 2016. La cronaca del nostro inviato
Ciao a tutti! Eccoci, anche per questo mese, con il reportage della quarta tappa del Trofeo Husqvarna, svoltasi a Ponte dell'Olio, un paese della provincia piacentina. È sempre un piacere andare a correre in queste zone, dove l'Enduro è proprio di casa.
La gara prevede tre giri, ciascuno dei quali con due prove speciali - CrossTest ed EnduroTest - e due controlli orari per ogni passaggio.
Parto di venerdì, estremamente incuriosito dalle foto del fettucciato che hanno fatto il giro dei vari social. In foto sembra una speciale con la S maiuscola, ed effettivamente è proprio così. Appena giunto sul posto rimango impressionato: un pratone enorme in collina, con salite che terminano in lunghi salti, discese ripide, curve in contro pendenza... fantastico! L'unica incognita è il terreno, che se ben ricordo qui nel piacentino scivola molto quando è così secco. Ma va bene, si vedrà domenica!
Sabato, dopo aver camminato un paio di volte la speciale per essere sicuro delle giuste traiettorie, mi dirigo all'EnduroTest. Questo è molto particolare, per tutto il primo tratto non ci sono fettucce, e chi avrà l'occhio di vedere altre linee oltre al segno già esistente farà sicuramente la differenza; segue un lungo tratto veloce nel sottobosco, prima in piano e poi in salita. Non ci sono tratti particolarmente difficili, e subito penso che si potrà mantenere una buona velocità per tutta la speciale. Mi aspettavo di trovare più sassi piantati (che non digerisco molto volentieri), mentre eccezion fatta per la prima parte, il fondo è di terra compatta, con qualche radice che spunta qua e là.
Chiunque si incontri durante i vari sopralluoghi non fa altro che parlare del fettucciato: la prova sta riscuotendo un grandissimo successo, tutti sono ansiosi di affrontarla!
La giornata si conclude con le operazioni preliminari, che però non portano al parco chiuso con mia grande sorpresa. Segue poi il briefing dove gli ispettori di percorso rendono note le ultime direttive e, visto che Husqvarna ci ha abituato bene, la solita lotteria a premi, dove chi è stato estratto ha dovuto misurarsi con prove di forza fisica e, visto che eravamo in atmosfera di Europei di calcio, anche in prove con il pallone. Conclude la giornata un ricco aperitivo.
Eccoci giunti a domenica, la moto è in ordine… e speriamo che lo sia anche il pilota! Parto alle 9.40, dopo un breve trasferimento arriviamo alla prova in linea. Devo dire che la speciale mi fa uno strano effetto, le curve arrivano molto prima del previsto, in particolar modo nel primo tratto! Al termine della prova incomincia il trasferimento, molto bello, che alterna tratti scorrevoli a passaggi più tecnici, un giusto mix per un grande divertimento.
Arrivo quindi al CrossTest con largo anticipo sulla tabella di marcia: posso permettermi quindi di andare a vedere i "big" che stanno già effettuando la prova. Come pensavo il terreno è piuttosto scivoloso, ma vedere guidare questi ragazzi è sempre un'emozione!
Arriva il mio turno, parto abbastanza bene e sono contento di come svolgo la prima parte della prova, dove posso dare fondo alla cavalleria del mio 300 2T, ma perdo un po' il ritmo nell'ultima dove bisogna lavorare tanto con il corpo per dare alla moto più trazione possibile. Concludo comunque con un tempo che mi soddisfa abbastanza per essere il primo passaggio.
La seconda parte del trasferimento, che ci porta al paddock, è un po' più guidata rispetto alla prima. Ci sono degli scorci veramente fantastici sul paesaggio circostante, si crea qualche tappo in un tratto un po' più tecnico, ma nulla di preoccupante: arrivo al paddock con più di 20 minuti di anticipo.
I giri si susseguono, ma non riesco ad interpretare la linea come vorrei: sento tanto l'anteriore scivolare. Nel CrossTest perdo secondi preziosi a causa di un concorrente che arriva lungo in staccata e finisce contromano, proprio dove sto passando io; un grande spavento, ma per fortuna evitiamo l'impatto. Rimango stupito dal fettucciato, perché tolto lo strato superficiale di prato i tempi ora si stanno gradualmente alzando.
Al terzo giro fa veramente caldo, cerco di conservare le energie per le ultime due speciali della giornata. Vado meglio in linea, mentre nel CrossTest soffro tanto davanti: c'è uno strato di polvere veramente insidioso! Concludo la giornata ottavo di categoria (EJ): sono soddisfatto della moto che non ha mai avuto problemi, un po' meno di come mi sono comportato nell'EnduroTest. Bisogna lavorare ancora tanto, ma sto correndo ai ripari per migliorare la mia condizione atletica. Raccogliendo le prime impressioni dei partecipanti, il CrossTest di Ponte dell'Olio è stato eletto miglior speciale del Trofeo Husqvarna fino ad ora. Cosa ci aspetterà nelle prossime tappe? Non vedo l'ora di scoprirlo!
Ringrazio profondamente tutto lo staff di Husqvarna e XOffRoad, sempre disponibilissimi nei miei confronti, che mi accompagna in questa fantastica avventura, oltre alla concessionaria RS motori che mi mette sempre nelle condizioni di dare il massimo.
Grazie a tutti. Ci vediamo il 24 luglio alla 5^ tappa del trofeo che si svolgerà a Capriva, in provincia di Gorizia!

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate