Enduro
Cerutti di nuovo re di “Ironbikers The Race”


Jacopo Cerutti nuovamente sul gradino più alto del podio nella manifestazione organizzata domenica 27 settembre a Coniolo Monferrato. La squadra composta da Elifani-Clerici-Caramellino ha invece vinto nella nuova categoria “Ironteam”
Jacopo Cerutti nuovamente sul gradino più alto del podio nella manifestazione “Ironbikers The Race” organizzata domenica scorsa 27 settembre a Coniolo Monferrato dal Moto Club Italo Palli. La squadra composta da Elifani-Clerici-Caramellino ha invece vinto nella nuova categoria “Ironteam” inaugurata quest’anno. Ma vediamo nei dettagli come è andata.
Rinviata per maltempo l’edizione del 2019, quest’anno la gara si è svolta regolarmente grazie a meteo e terreno favorevoli decretando il successo di questa originale manifestazione che vede impegnati i partecipanti nelle tre discipline della corsa, della mtb e del motofuoristrada, Molto belli i tre rispettivi percorsi “disegnati” nei pressi della struttura sportiva del paese tra collina e fiume Po, tra sentiero, bosco e fettucciato. Quest’anno è stata introdotta una novità: alla “Ironbikers”è stata affiancata la gara “Ironteam”, affrontata da squadre di massimo tre atleti solitamente preparati in una delle singole discipline e che si sono divisi le fatiche della gara. La nuova formula ha acceso il ritmo della gara aumentandone la spettacolarità. Ma come previsto è stata soprattutto una gara massacrante che ha fatto selezione tra i pur allenati partecipanti, molti dei quali hanno abbandonato per crampi e spossatezza.
La gara ha avuto inizio alle 11,00 con 8 km di corsa, seguita da 15 km in mtb e da 60 km in motofuoristrada. Subito si sono messi in luce i più forti ma ogni disciplina ha avuto i propri protagonisti, modificando continuamente la classifica provvisoria. Così come il forte atleta podista Gianfranco Cucco (Ironteam) di Terruggia subito al comando insuperabile nella corsa, poi Davide Clerici (Ironteam) nella mtb e successivamente Jacopo Cerutti (Ironbikers) (Husqvarna 450) nella frazione di motofuoristrada. Quest’ultimo, già vincitore della edizione 2017, non ha comunque avuto vita facile: nella prova di mtb, infatti, al penultimo giro ha perso un pedale ed è stato costretto a completare anche l’ultimo giro con la bici in spalla nei tratti pianeggianti e in tutte le salite. Ne ha subito approfittato Simone Roasio (Ironbikers) (Kawasaki 450) che lo ha scavalcato ma nella successiva prova delle moto Cerutti ha nuovamente preso il sopravvento tagliando il traguardo vittorioso, firmando anche il giro più veloce.
Qui di seguito riportiamo la classifica assoluta delle due gare (la classifica Ironbikers anche con indicazione dei vincitori delle sottocategorie divise per anno di età):
Classifica assoluta Ironbikers:
1.Jacopo Cerutti (2h59:53.1)(vincitore cat Senior)
2.Simone Roasio (vincitore cat Senior A) (3h05:51.3)
3.Lorenzo Pastore (3h06:15.8)
4.Capuano Victor Leonardo (vincitore cat Senior B)
5.Andrea Vellano
6.Stefano Dogliotti
7.Paolo Demichelis
8.Mauro Tursi (vincitore cat Senior C)
9.Giuliano Beneventi
10.Andrea Platini
11.Alberto Lupano
12.Dario Bignoli
13.Fabrizio Canalis
14.Augusto Carlando
15.Stefano Nicolas
16.Elisa Nardi Rosa (vincitrice cat Lady)
17.Nicholas Martinotti
18.Luca Nizzola
19.Christian Marani
20.Maurizio Resmini
21.Philippe Buchet
22.Dimetrio Labella
23.Sheril Bienati
24.Gabriele Comaita
25.Tommaso Brusa
Classifica assoluta Ironteam:
1.Elifani-Clerici-Caramellino (2h44:50.6)
2.Davite-Cucco-Rinaldi (2h46:04.9)
3.Carraro-Roatta-De Biasi (2h53:59.6)
4.Amistà-Francesco-Boffa
5.Margara-Castelletti-Carmiani
6.Bedino-Meneghello-Cappelletto
7.Frigeri-Martinotti-Guidotti
8.Lunardi-Pasquariello-Mezzini
9.Coda-Bongiovanni-Lodi
10.Celeghini-Olivari

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.