Enduro
Dakar 2025 - Tappa 2 (parte2): Sanders il dominatore
L'australiano della KTM è il mattatore assoluto di questa prima fase della Daskar e dopo la vittoria odierna guida la classifica generale con oltre 12 minuti e mezzo su Skyler Howes (Honda)
La seconda parte della tappa Chrono 48 ore della Dakar 2025 ha visto ancora una volta Daniel Sanders protagonista assoluto e vincitore di tappa nonché leader della classifica assoluta.
Dopo che ieri sera i piloti moto so sono distribuiti nei diversi bivacchi, stamattina alle 7:00 i primi sono partiti per la seconda parte della Tappa 2. Tosha Schareina (Honda) ha aperto la giornata di gara, seguito da Ricky Brabec (Honda), Nacho Cornejo (Hero), Rui Goncalves (Sherco) e Ross Branch (Hero), mentre il leader della classifica, Daniel Sanders (Red Bull KTM) è partito settimo.
Al km 743, Sanders ha raggiunto Brabec, che era partito cinque minuti davanti a lui, mentre Schareina ha continuato a guidare la tappa assieme ai compagni di squadra Pablo Quintanilla e Adrien van Beveren.
Sanders è apparso letteralmente scatenato in questo inizio di Dakar e nei successivi 60 km ha raggiunto Schareina e si è assunto la responsabilità di guidare la tappa e andare a vincere anche la frazione giornaliera davanti al tri della Honda formato da Adrien van Beveren (penalizzato in seguito di 2 minuti), Skyler Howes e Tosha Schareina. Il campione del mondo Branch ha chiuso al quinto posto a dieci minuti da Sanders.
Andrea Winkler e Tommaso Montanari si sono confermati i migliori italiani, in 52° e 58° posizione. Al traguardo anche Tiziano Internò, mentre Paolo Lucci, dopo i problemi di ieri con la benzina e la successiva caduta, ha avuto l’OK dei medici per ripartire, ma è molto attardato in classifica.
Dopo aver vinto tutte e quattro le giornate di gara finora disputate, Sanders si è confermato leader assoluto della 47a edizione della Dakar precedendo di 12 minuti e mezzo Skyler Howes. A seguire Ross Branch, Tosha Schareina e Ricky Brabec.
Nella classe Rally2, Michael Docherty ha chiuso con 4 minuti di vantaggio su Edgar Canet.
Da segnalare che molti piloti non sono riusciti a raggiungere il traguardo prima dello scadere del tempo limite e quindi dovranno dire addio a questa Dakar 2025.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.