Enduro
EnduroGP Portogallo: vittorie di Josep Garcia e Zach Pichon

Il Campione del mondo in carica vince il Day 1 su Zach Pichon e Steve Holcombe, con Andrea Verona 4°. Domenica grande prova del francese del Team TM Boano davanti ad Verona e Garcia. Bene Bernardini, 7° e 5°. Francesca Nocera domina nel Femminile
Il primo giorno del round di apertura dell'EnduroGP World Championship 2025 ha visto Josep Garcia (Red Bull KTM Factory Racing) conquistare la vittoria assoluta a Fafe, in Portogallo. Nonostante il rientro dall'infortunio, lo spagnolo è salito sul gradino più alto del podio davanti a Zach Pichon (TM MOTO Boano Factory Enduro Team), con Steve Holcombe (Honda Racing RedMoto Enduro Team) al terzo posto.
Garcia chiarisce fin dall'inizio le sue intenzioni vincendo con oltre due secondi di vantaggio l'Extreme Test di apertura. Subito dietro di lui Steve Holcombe, con Andrea Verona (GASGAS Factory Racing) a cinque secondi di distanza.
Il primo Cross Test della giornata ha visto Holcombe conquistare subito il comando della classifica generale, con Verona alle calcagna a solo mezzo secondo di distanza. Zach Pichon ha concluso terzo nel test, entrando nella battaglia per il podio.
Vincitore dell'Enduro Test, Garcia ha ridotto il distacco complessivo da Holcombe a un solo secondo dopo il primo giro di tre.
Proprio come nel primo giro, Garcia ha dominato il Extreme Test per la seconda volta, riprendendosi la testa della classifica generale. Pichon ha chiuso secondo, superando Verona di appena due centesimi di secondo. Dopo aver trovato il ritmo e aver chiaramente giocato sui suoi punti di forza, il campione in carica dell'Enduro2, ha poi ottenuto due vittorie consecutive nei test, concludendo il secondo giro con un vantaggio complessivo di sette secondi.
Con due giri completati, solo due secondi separavano Holcombe e Garcia rispettivamente al secondo e terzo posto. Pichon era altri dieci secondi dietro. Dopo una serie di ottimi risultati, Antoine Magain (Sherco Factory Team) si è trovato in lotta per il quarto posto con il compagno di squadra Hamish Macdonald.
Il terzo giro è stato di Pichon, con il giovane francese che ha segnato il tempo più veloce in due delle tre prove. Holcombe ha chiuso la giornata di gara con una vittoria nell'ultimo Enduro Test, ma non è bastato al britannico per assicurarsi la vittoria assoluta.
Garcia ha dimostrato ancora una volta di essere lui l'uomo da battere nell'EnduroGP, ottenendo la sua prima vittoria della stagione 2025 con un vantaggio di quasi cinque secondi, in quella che è stata una giornata di gara incredibilmente serrata. Pichon si è aggiudicato il secondo posto assoluto, superando Holcombe per soli tre secondi.
Nonostante le due vittorie nei test, Verona ha mancato il podio per oltre 10 secondi. Quinto classificato Hamish Macdonald, davanti ad Antoine Magain, seguito da Samuele Bernardini (Honda Racing RedMoto Enduro Team) al settimo posto e da Albin Norrbin (Fantic Factory Racing Team) all'ottavo. La coppia del Triumph Factory Racing Enduro Team formata da Mikael Persson e Jamie McCanney si è piazzata rispettivamente nona e decima.

Francesca Nocera vittoriosa nell'Enduro Femminile
Il Women's Enduro World Championship ha visto Francesca Nocera (Honda) vincere nettamente, concludendo il primo giorno con cinque vittorie nei test e un vantaggio di oltre un minuto. L'italiana ha tenuto testa a Rachel Gutish e Nieve Holmes (Sherco), che hanno entrambe ottenuto due vittorie nei test, ma sono arrivate rispettivamente seconda e terza.
Sherco conquista un memorabile podio nell'Enduro3
Nella classe Enduro3, è stata una tripletta Sherco Factory Racing, con il secondo classificato del campionato 2024 Hamish Macdonald in testa alla classifica davanti ai compagni di squadra Antoine Magain e Julien Roussaly. Il campione in carica dell'Enduro3 Brad Freeman ha mancato di poco il podio per mezzo secondo.
Insieme alla vittoria assoluta è arrivata la vittoria nella classe Enduro1 per Josep Garcia (KTM), con un enorme vantaggio di oltre un minuto. Samuele Bernardini (Honda) è salito sul secondo gradino del podio, con Mikael Persson (Triumph Factory Racing Enduro) Team che ha completato i primi tre, un'impresa impressionante nella gara di debutto EnduroGP del produttore britannico.
La categoria Enduro2 si è dimostrata la più competitiva il primo giorno, con soli 13 secondi di differenza tra i primi tre. Zach Pichon (TM MOTO) ha conquistato la vittoria davanti a Steve Holcombe (Honda), mentre Andrea Verona (GASGAS) è arrivato terzo.
Vittoria combattuta per Bacon nella categoria Junior
La categoria Junior si è dimostrata competitiva come sempre, con cinque vincitori diversi nei nove test del primo giorno a Fafe. Kyron Bacon (MGR Kawasaki) e Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Team) hanno entrambi ottenuto tre vittorie ciascuno, ma è stato il pilota tasmaniano ad arrivare in cima con un vantaggio di poco più di due secondi. Cristino è stato costretto ad accontentarsi del secondo posto mentre Leo Joyon (Beta), vincitore del primo Cross Test, ha completato i primi tre.
Nella categoria Youth è stato Romain Dagna (KTM) a dominare, aggiudicandosi sette vittorie su nove nei test e accumulando un vantaggio di mezzo minuto. Alberto Elgari del TM MOTO Boano Factory Enduro Team ha concluso la sua giornata al secondo posto, con due vittorie nei test in tasca, seguito da Pietro Scardina del Fantic Factory Racing Team al terzo posto.
Risultati EnduroGP World Championship, Round 1 – Giorno 1
EnduroGP
1. Josep Garcia (KTM) 54:08.59; 2. Zach Pichon (TM MOTO) 54:13.38; 3. Steve Holcombe (Honda) 54:16.29; 4. Andrea Verona (GASGAS) 54:26.54; 5. Hamish Macdonald (Sherco) 55:01.70; 6. Antoine Magain (Sherco) 55:15.61; 7. Samuele Bernardini (Honda) 55:22.95; 8. Albin Norrbin (Fantic) 55:54.76; 9. Mikael Persson (Triumph) 55:56.90; 10. Jamie McCanney (Triumph) 56:12.44…

Nel secondo giorno del round di apertura dell'EnduroGP World Championship 2025, è stato Zach Pichon (TM MOTO Boano Factory Enduro Team) a correre verso la sua prima vittoria assoluta nell'EnduroGP, prendendo al contempo un vantaggio iniziale nel campionato. Andrea Verona (GASGAS Factory Racing) ha mancato di poco la vittoria al secondo posto, con Josep Garcia (Red Bull KTM Factory Racing) che ha completato il podio al terzo posto.
Infiammato dal suo terzo posto di sabato, Steve Holcombe (Honda Racing RedMoto Enduro Team) è uscito a tutto gas al primo giro. Facendo segnare il tempo più veloce nel primo Extreme Test, oltre cinque secondi più veloce del vincitore del primo giorno, Josep Garcia, Holcombe ha poi dominato comodamente i due test successivi.
Dopo il primo giro, il britannico ha avuto un vantaggio di 20 secondi su Zach Pichon, con Garcia alle calcagna. Andrea Verona era quarto, con altri quattro secondi di ritardo.
Determinato a colmare il divario con il rivale Holcombe, Garcia ha vinto il suo primo e unico test della giornata al secondo giro e ha iniziato a colmare il divario. Tuttavia, Zach Pichon ha trovato il suo ritmo dopo una serie di risultati tra i primi tre ed è stato il più veloce nel Cross Test, superando di misura Holcombe per la vittoria.
In vista del secondo Enduro Test della giornata, Holcombe aveva accumulato un vantaggio di 30 secondi su Pichon, che aveva superato Garcia per piazzarsi al secondo posto. Tuttavia, Holcombe ha subito un infortunio al ginocchio dopo uno sfortunato incidente nel test, costringendolo al ritiro e promuovendo Pichon in testa alla classifica generale.
Il secondo giro ha visto Nathan Watson (Beta Factory Enduro Team) risalire la classifica dopo una serie di ottimi risultati, con il britannico quarto prima dell'ultimo giro. Samuele Bernardini (Honda Racing RedMoto Enduro Team) era subito dietro, mettendo pressione nella lotta per il quarto posto.
L'ultimo Extreme Test della giornata al terzo giro ha visto emergere un nuovo vincitore in Hamish Macdonald (Sherco Factory Team), con il compagno di squadra Antoine Magain a poco più di un secondo di distanza. In un ultimo disperato tentativo di superare Pichon per il comando, Andrea Verona ha fatto a raffica gli ultimi due test della giornata per vincere entrambi, ma non è stato abbastanza per spodestare il francese.
Zach Pichon si è assicurato la sua prima vittoria assoluta in assoluto nell'EnduroGP a Fafe, appena un giorno dopo aver conquistato il suo primo podio senior, superando Verona di due secondi in un emozionante finale. Conquistando il suo secondo podio assoluto del weekend, Josep Garcia ha seguito la coppia al terzo posto. Dopo un emozionante round di apertura, Pichon guida la classifica EnduroGP con soli due punti di vantaggio su Garcia, con Andrea Verona al terzo posto.
Nathan Watson ha guidato la sua Beta verso un quarto posto duramente combattuto nel secondo giorno, dimostrando di avere le carte in regola per essere in lizza per la vetta del gruppo. Samuele Bernardini è arrivato quinto, con altri cinque secondi di ritardo. Hamish Macdonald era solo quattro secondi dietro per il sesto posto, con Mikael Persson (Triumph Factory Racing Enduro Team) a soli quattro centesimi di secondo dal pilota Sherco, settimo.
Nuova vittoria di Nocera nella seconda giornata dell'Enduro Femminile
Il Women's Enduro World Championship ha visto Francesca Nocera (HRC Honda) confermare la vittoria del primo giorno con una nuova vittoria anche nel secondo. Battendo di misura Rachel Gutish (RIEJU Factory Racing) per due secondi, si è dimostrata la tensione della gara odierna. L'americana Gutish ha iniziato bene la giornata, ma non è bastato a tenere testa a Nocera, che ha dominato ogni test al secondo giro. Nieve Holmes (Sherco) verso un altro podio, con due vittorie nei test nel secondo giorno, che hanno segnato un weekend impressionante per la britannica.
Garcia fa due su due nell'Enduro1
Nonostante sia stato costretto ad accontentarsi del terzo posto assoluto, Josep Garcia ha comunque dimostrato la sua velocità nella categoria Enduro1, vincendo su Samuele Bernardini. A coronamento di un weekend di debutto di successo per il Triumph Factory Racing Enduro Team, Mikael Persson ha completato il podio per la seconda volta in Portogallo.
Grazie alla sua vittoria generale, la vittoria dell'Enduro2 è stata assicurata anche a Zach Pichon. Il pilota francese ha battuto il campione in carica dell'Enduro2 Andrea Verona di due secondi, con Nathan Watson che ha completato i primi tre.
Rispecchiando il loro blocco del podio di sabato, lo Sherco Factory Team ha ripreso la categoria Enduro3 il secondo giorno con Hamish Macdonald che si è assicurato una seconda vittoria consecutiva. Antoine Magain era subito dietro al secondo posto, a soli quattro secondi dal neozelandese, con Julien Roussaly che ha completato il podio al terzo posto.
Kyron Bacon fa doppietta nella categoria Junior
La classe Junior ha visto alcune battaglie incredibilmente serrate il secondo giorno, ma è stato Kyron Bacon (MGR Kawasaki) a trionfare di nuovo. Con tre vittorie nei test e tre secondi posti, il tasmaniano ha dimostrato che la costanza è la chiave, vincendo con quasi 16 secondi di vantaggio e piazzandosi come favorito del campionato. Leo Joyon (Beta) ha concluso la sua giornata al secondo posto. Nonostante fosse in testa alla classifica in quattro dei nove test, Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Team) è stato costretto ad accontentarsi del terzo posto dopo un errore nel secondo Enduro Test.
Nella categoria Youth, Alberto Elgari (TM MOTO Boano Factory Enduro Team) ha dominato il secondo giorno in Portogallo, aggiudicandosi la vittoria, dopo averla mancata di poco sabato. Vittorioso in tutte le prove speciali tranne due, il giovane italiano ha concluso con un vantaggio di 28 secondi sul secondo classificato, il pilota del Fantic Factory Racing Team, Pietro Scardina. Il vincitore del primo giorno, Romain Dagna (KTM), ha completato il podio in terza posizione.
Il campionato mondiale EnduroGP 2025 proseguirà tra un mese con il GP di Spagna a Oliana, dal 2 al 4 maggio.
Risultati EnduroGP World Championship, Round 1 – Giorno 2
EnduroGP
1. Zach Pichon (TM MOTO) 52:08.70; 2.Andrea Verona (GASGAS) 52:11.45:13.38; 3. Josep Garcia (KTM) 52:19.33; 4. Nathan Watson (Beta) 52:27.24; 5. Samuele Bernardini (Honda) 52:32.85; 6. Hamish Macdonald (Sherco) 52:37.27; 7. Mikael Persson (Trionfo) 52:37.64; 8. Antoine Magain (Sherco) 52:41.62; 9. Albin Norrbin (Fantic) 53:04.68; 10. Morgan Lesiardo (Triumph) 53:22.90…
Classifica del campionato (dopo il round 1)
EnduroGP
1. Zach Pichon (TM MOTO) 37 punti; 2. Josep Garcia (KTM) 35 punti; 3. Andrea Verona (30 punti); 4. Hamish Macdonald (Sherco) 21 punti; 5. Samuele Bernardini (Honda) 20 punti; 6. Antoine Magain (Sherco) 18 punti; 7. Nathan Watson (Beta) 17 punti; 8. Mikael Persson (Trionfo) 16 punti; 9. Steve Holcombe (Honda) 15 punti; 10. Albin Norrbin (Fantic) 15 punti…
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.