Cerca

Seguici con

Enduro

EnduroGP: a Zach Pichon il Day 1 del GP di Svezia

Redazione
dalla Redazione il 24/05/2025 in Enduro
EnduroGP: a Zach Pichon il Day 1 del GP di Svezia
Chiudi

Il francese del Team TM Boano Factory si è aggiudicato la prima giornata di gara davanti a Josep Garcia e Hamish Macdonald. Quarto Andrea Verona. Ad Axel Semb la categoria Junior

La giornata di apertura del GP di Svezia, terzo round del Campionato Mondiale EnduroGP ha messo tutti alla prova su un terreno accidentato, roccioso e sassoso.

Zach Pichon (TM MOTO Boano Factory Enduro Team) è partito subito forte, vincendo il primo Enduro Test, davanti ad Andrea Verona (GASGAS Factory Racing), con Josep Garcia (KTM Factory Racing) terzo.

All'uscita dal primo Cross Test, vinto da Garcia, Verona era ancora in testa alla classifica generale, ma solo 0,57 secondi separavano Verona, Garcia e Pichon. Al termine del primo giro con l'Extreme Test, è stato il beniamino di casa Mikael Persson a conquistare la prima storica vittoria in una prova speciale della classe EnduroGP per il Triumph Racing Factory Enduro Team. Con Pichon secondo dietro a Persson, il francese si è portato in testa alla gara al secondo giro di tre.

Ancora una volta il più veloce nell'Enduro Test, Pichon ha rafforzato il suo vantaggio a 14 secondi su Garcia, secondo, con Hamish Macdonald (Sherco Racing Factory) terzo. Persson si era infilato in quarta posizione, relegando Verona a un scomodo quinto posto. Chiudendo il secondo giro con il miglior tempo nell'Extreme Test, Pichon stava iniziando a staccare i suoi rivali sui terreni più impegnativi.

Con la quarta vittoria nell'Enduro Test di giornata, Pichon ha completato il terzo e ultimo giro del primo giorno al GP di Svezia con un notevole margine di 48 secondi su Garcia, costante per tutta la giornata, ma incapace di trovare la misura del ritmo di Pichon.

Macdonald, Verona e Persson non sono mai stati lontani da Garcia, con soli 16 secondi di differenza tra il secondo e il quinto posto. Combattendo per raggiungere il podio, Macdonald è arrivato terzo con meno di due secondi di vantaggio su Verona, quarto. Arrivato a poco meno di quattro secondi dal podio in patria, Persson potrebbe essere soddisfatto del suo quinto posto, ma punterà a qualcosa di più domani.

Garcia ha continuato la sua striscia di imbattibilità nell'Enduro1, conquistando la quinta vittoria stagionale di classe. Tuttavia, non è stato facile per lui raggiungere la vittoria. Spingendolo fino in fondo, Persson ha dominato tutte e tre le prove speciali all'ultimo giro, chiudendo secondo a 16 secondi di distacco. A quasi tre minuti di ritardo, Samuele Bernardini del team Honda Racing RedMoto Enduro ha completato i primi tre nell'Enduro1.

Grazie alla vittoria nell'EnduroGP, Pichon ha vinto anche nella classe Enduro2 per la quarta volta nel 2025. Non riuscendo a tenere il passo del francese, Verona ha concluso la giornata al secondo posto, mentre Nathan Watson del Beta Factory Enduro Team si è classificato terzo.

A coronamento di un'eccellente prestazione al GP di Svezia, Macdonald si è assicurato la sua quarta vittoria stagionale nell'Enduro3. A coronare la doppietta Sherco, Antoine Magain lo ha raggiunto sul podio, secondo. Terzo, Leo Le Quere del TM MOTO Boano Factory Enduro Team ha negato a Sherco la vittoria assoluta sul podio nel primo giorno in Svezia.

Dopo essersi lasciato alle spalle un deludente Super Test, Axel Semb (Fantic Factory Racing Team) si è messo al lavoro il primo giorno del GP di Svezia. Rocce, pietre e radici hanno favorito il giovane svedese, che si è subito dimostrato il pilota da battere nella classe Junior.

Ineguagliabile, il pilota Fantic ha dominato le prime sette prove speciali della giornata, conquistando un vantaggio di un minuto e 16 secondi su Kyron Bacon (MGR Kawasaki), secondo. Una piccola caduta nell'ultima prova di Cross gli ha fatto perdere un po' di tempo, ma mai abbastanza da destabilizzarlo. Mantenendo la posizione, ha conquistato una meritata vittoria in casa nella classe Junior.

Ritornato in pista dopo un GP di Spagna condizionato dalla malattia, Bacon è tornato sul podio Junior con il secondo posto. L'australiano è migliorato notevolmente nel corso della giornata e punterà a iniziare la seconda giornata ancora più forte.

Nella lotta per l'ultimo gradino del podio, Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) ha preceduto Leo Joyon del team Ox Moto Beta di meno di tre secondi, conquistando il terzo posto, grazie alla vittoria nell'ultimo GMOTO Enduro Test. Con Joyon retrocesso al quarto posto, Thibault Giraudon (Sherco) ha completato la top five.

Grandi festeggiamenti per il team TM MOTO Boano Factory Enduro al termine della prima giornata, con Alberto Elgari che ha vinto la categoria Youth. L'italiano è stato veloce fin dal via stamattina, dominando sia il primo Enduro Test che il Cross Test, guadagnando un vantaggio iniziale di otto secondi su Romain Dagna del Team KTM Pro Racing Sport, secondo.

All'inizio del terzo e ultimo giro, Dagna aveva ridotto il distacco a soli quattro secondi, ma Elgari non era pronto a lasciarsi sfuggire la vittoria. Aumentando il ritmo, ampliò costantemente il suo vantaggio, vincendo con un vantaggio di 20 secondi.

Un ultimo giro spettacolare di Pietro Scardina (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) ha messo a repentaglio il secondo posto di Dagna. Un'incredibile prestazione nell'ultimo Enduro Test ha portato Scardina a superare Dagna e a conquistare il secondo posto, relegando il francese al terzo posto.

Risultati GP di Svezia, giorno 1 EnduroGP

1. Zach Pichon (TM MOTO) 1:09:49.26; 2. Josep Garcia (KTM) 1:10:37.65; 3. Hamish Macdonald (Sherco) 1:10:49.87; 4. Andrea Verona (GASGAS) 1:10:51.49; 5. Mikael Persson (Triumph) 1:10:53.67; 6 Nathan Watson (Beta) 1:11:37.04; 7. Max Ahlin (KTM) 1:11:57.81; 8. Antoine Magain (Sherco) 1:12:05.32; 9. Theo Espinasse (Sherco) 1:12:16.81; 10. Albin Norrbin (Fantic) 1:12:24.12…

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate