Enduro
Todd Kellett vince l'Enduro del Invierno in Argentina

Il campione in carica amplia così il suo vantaggio nella classifica generale del Sand Races World Championship. Prossimo appuntamento a Bibione
Con gli effetti dell'inverno che si facevano sentire in tutta la loro forza nell'emisfero australe e una forte tempesta che si prevedeva avrebbe colpito la costa atlantica il giorno successivo , gli organizzatori dell'Enduro del Invierno in Argentina hanno saggiamente rivisto il programma per inserire tutte le gare del campionato nel programma di sabato , sebbene il clima fosse ancora umido e variabile sulla spiaggia di Mar del Plata, circa quattrocento chilometri a sud della capitale argentina Buenos Aires.
Con una serie di lunghi rettilinei intervallati da curve tecniche, il percorso di quattro chilometri era velocissimo, con i migliori specialisti della sabbia al mondo che si sono schierati per le due gare da trentacinque minuti più un giro.
Famoso per le sue partenze veloci e la capacità di aumentare l'intensità fin dalla caduta del cancelletto, il ventottenne pilota britannico Todd Kellett (Yamaha), campione nel 2023 e nel 2024 , ha registrato il suo miglior tempo sul giro di 3:03.793 al secondo giro, mentre cercava di prendere il controllo della gara di apertura.
Come previsto, l'ex pilota del Campionato Mondiale Motocross MX2, il belga Cyril Genot (Honda) era solo mezzo secondo più lento di Kellett, mentre il resto del gruppo ha registrato tempi di oltre sette secondi più lenti.
Con i leader che si sono tenuti lontani dall'inevitabile caos del primo giro, Kellett e Genot hanno trovato un buon ritmo in testa e dopo tredici giri combattuti è stato Kellett a tagliare per primo il traguardo , con poco meno di cinque secondi di vantaggio su Genot.
Il francese Milko Potisek (Yamaha), che ha iniziato la giornata al secondo posto in campionato dopo l'Enduropale du Touquet Pas-de-Calais di febbraio, ha chiuso con un solido terzo posto , sebbene il trentacinquenne ex pilota MXGP fosse a oltre quarantotto secondi da Kellett al traguardo e a soli 0,290 secondi da Jeremy Hauquier (Yamaha), quarto in classifica. La coppia francese formata da Matheo Miot (Yamaha) e Joey Nuques (Yamaha) ha completato la top six.
Kellett ha sfoderato la sua seconda lezione magistrale di giornata in gara due, registrando un altro totale di tredici giri e vincendo con poco più di trentaquattro secondi di vantaggio su Potisek, che a sua volta aveva poco più di due secondi e mezzo di vantaggio su Genot. Il francese Hauquier si è piazzato di nuovo quarto, mentre il connazionale Alexis Collignon della Honda ha conquistato il quinto posto, precedendo Nuques .
Todd Kellett: "Ho preso questa gara molto seriamente, dopotutto c'è un Campionato del Mondo in palio. Sono venuto in Argentina due settimane prima dell'evento per prepararmi e questo è stato davvero utile perché qui è inverno e le condizioni sono molto diverse da quelle a casa, dove è estate. Sono molto contento di continuare a correre in questo modo dopo l'ottimo risultato a Le Touquet. È stata una sorta di mix tra una gara europea e quello che abbiamo sperimentato all'Enduro del Verano dello scorso anno, perché è incredibilmente veloce. Mi piacciono entrambi gli stili di circuito ed è positivo avere un po' di varietà nel campionato".
L'attenzione si sposta ora in Italia per il terzo round, il Bibione Sand Storm, in programma dal 24 al 26 ottobre.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.