Cerca

Seguici con

Enduro

Andrea Verona e Josep Garcia si dividono le vittorie nell'EnduroGP del Portogallo - VIDEO

Redazione
dalla Redazione il 14/09/2025 in Enduro
Andrea Verona e Josep Garcia si dividono le vittorie nell'EnduroGP del Portogallo - VIDEO
Chiudi

Alla vittoria di sabato del pilota spagnolo, risponde domenica l'azzurro con una grandissima prestazione. Due terzi posti per Zach Pichon

SABATO

La giornata di apertura del quinto round del Campionato Mondiale EnduroGP a Vila de Rei, in Portogallo, ha visto la vittoria di Josep Garcia, davanti ad Andrea Verona e Zach Pichon.

Al via della classe EnduroGP, tutti gli occhi erano puntati sul trio formato da Josep Garcia (Red Bull KTM Factory Racing), Zach Pichon (TM MOTO Boano Factory Enduro Team) e Andrea Verona (GASGAS Factory Racing) per vedere chi avrebbe avuto la meglio nel primo giorno a Vila de Rei.

Con il Cross Test ad aprire la giornata, è stato Verona ad attaccare il vantaggio iniziale di Garcia dopo la vittoria del pilota KTM nel Super Test. Verona ha conquistato la vittoria con 1,44 secondi di vantaggio su Garcia, riducendo il vantaggio dello spagnolo.

Ma Garcia ha risposto immediatamente, vincendo sia l'Extreme Test che l'Enduro Test al primo giro su tre, accumulando un vantaggio di 11 secondi all'inizio del secondo. Nel secondo Cross Test, Pichon ha fatto segnare il miglior tempo, rientrando così in lotta per la vittoria. Tuttavia, Garcia ha continuato a tenere testa ai suoi rivali nell'Extreme Test e, soprattutto, nell'Enduro Test, tenendoli entrambi a distanza.

Iniziando il terzo e ultimo giro con un vantaggio di 16 secondi, Garcia ha vinto sia lilCross Test che l'ultimo Enduro Test, assicurandosi il gradino più alto del podio. La battaglia per il secondo posto si è giocata serrata tra Verona e Pichon. Una vittoria nell'ultimo Extreme Test è stata sufficiente a Verona per tenere dietro Pichon di otto secondi e assicurarsi il secondo posto, con il francese terzo.

Dopo un inizio lento, Hamish Macdonald (Sherco Racing Factory) ha iniziato a risalire la classifica partendo dal nono posto. Il neozelandese ha iniziato il secondo giro in lotta per il quarto posto con Albin Norrbin (Fantic Factory Racing Team) e Morgan Lesiardo (Triumph Italia Racing). Mantenendo un ritmo costante, ha superato entrambi i piloti, concludendo la giornata al quarto posto. Grazie ai numerosi tempi nelle prove speciali, Lesiardo ha completato la top five.

Vittoria all'Enduro3 per Macdonald

Grazie al quarto posto nell'EnduroGP, Macdonald ha vinto anche nella classe Enduro3. Macdonald ha vinto con 57 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Antoine Magain, secondo. Leo Le Quere (TM MOTO Boano Factory Enduro Team) ha completato la top three.

Nella classe Enduro1, Garcia ha ottenuto la sua nona vittoria stagionale. Lesiardo si è piazzato al secondo posto, mentre Jeremy Sydow (Sherco Racing Factory) ha conquistato il suo primo podio stagionale, piazzandosi al terzo posto.

La battaglia per la vittoria nella Enduro2 ha visto Verona conquistare la vittoria su Pichon. Theo Espinasse (Sherco Racing Factory) ha preceduto Norrbin di soli due secondi, concludendo terzo.

Cristino in testa alla battaglia a cinque per la vittoria nella Junior Enduro

La categoria Junior Enduro ha regalato alcune delle gare più combattute viste nella prima giornata in Portogallo. A metà giornata, cinque piloti erano racchiusi in 16 secondi nella lotta per la vittoria. Al termine del primo giro, è stato Axel Semb (Fantic Factory Racing Team) a guidare la classifica con due secondi di vantaggio su Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia), con Leo Joyon (Ox Moto Beta) al terzo posto.

All'inizio dell'ultimo giro, Cristino era ormai in testa alla gara, con il francese Thibault Giraudon (Sherco) che saliva al secondo posto, davanti a Joyon e Clement Clauzier (Beta), mentre Semb scivolava al quinto posto. Joyon ha vinto l'ultimo Cross Test, portandosi al secondo posto e riducendo il distacco da Cristino a soli due secondi. Vincendo l'ultimo Extreme Test, Joyon ha ridotto il vantaggio di Cristino a soli 0,39 secondi, assicurandosi che tutto fosse in gioco nel cruciale Enduro Test.

Con Giraudon che vinceva la prova con quattro secondi di vantaggio, la classifica è cambiata per l'ultima volta. Cristino ha resistito, vincendo la giornata, ma con soli 1,86 secondi di vantaggio su Giraudon, secondo. Joyon scese al terzo posto, con Clauzier quarto e Semb quinto.

Risultati: Round 5 – GP del Portogallo, primo giorno

1. Josep Garcia (KTM) 1:03:09.70; 2. Andrea Verona (GASGAS) 1:03:28.16; 3. Zach Pichon (TM MOTO) 1:03:36.97; 4. Hamish Macdonald (Sherco) 1:04:13.91; 5. Morgan Lesiardo (Triumph) 1:04:25.96; 6. Theo Espinasse (Sherco) 1:04:31.74; 7. Albin Norrbin (Fantic) 1:04:33.81; 8. Jeremy Sydow (Sherco) 1:04:47.76; 9. Samuele Bernardini (Honda) 1:04:57.99; 10. Max Ahlin (KTM) 1:05:01.42…

Andrea Verona e Josep Garcia si dividono le vittorie nell'EnduroGP del Portogallo - VIDEO

DOMENICA

La seconda giornata di gare del GP del Portogallo a Vila de Rei, quinto round del Campionato Mondiale EnduroGP, ha visto la vittoria di Andrea Verona, che si è preso la rivincita su Josep Garcia con Zach Pichon ancora una volta terzo.

Nella classe EnduroGP, la lotta per la vittoria è stata ancora una volta una lotta tra i principali contendenti al titolo. Il leader del campionato, Josep Garcia, era ansioso di aggiungere una seconda vittoria nell'EnduroGP al suo bottino del fine settimana, ma si è trovato di fronte una coppia altamente motivata composta da Zach Pichon e Andrea Verona.

Secondo classificato il primo giorno, Pichon è stato il più veloce a partire il secondo giorno, precedendo Garcia nel Cross Test di apertura con 1,82 secondi di vantaggio, mentre Verona si è piazzato terzo a soli 0,33 secondi di distacco. Nel successivo Extreme Test, tutti e tre i piloti sono stati separati da meno di un secondo, con Garcia che questa volta si è dimostrato il più veloce.

Chiudendo il primo giro con l'Enduro Test, Pichon ha risposto, stabilendo il miglior tempo con soli 0,28 secondi di vantaggio dopo la prova speciale di oltre nove minuti. All'inizio del secondo giro, c'era poco a separare Pichon, Garcia e Verona. Pichon era in testa, ma con un vantaggio di soli 1,21 secondi su Garcia, secondo, con Verona a meno di quattro secondi di distacco, terzo.

Un errore di Pichon nel secondo Cross Test lo ha fatto retrocedere al terzo posto, mentre Verona ha dominato la classifica dei tempi, portandosi a un secondo dal nuovo leader Garcia. Una vittoria di Garcia nell'Extreme Test ha tenuto a bada l'agguerrito italiano, ma Verona non si è lasciato scoraggiare.

Una corsa decisiva in quello che si è rivelato essere l'ultimo Enduro Test di una seconda giornata abbreviata ha infine regalato a Verona una meritata vittoria. Con un vantaggio di oltre sei secondi sulla classifica, capitalizzando sugli errori di Garcia e Pichon, la vittoria dell'EnduroGP è stata sua. Con Garcia secondo e Pichon terzo, la classifica di campionato vede ora Garcia in vantaggio su Verona con 29 punti di vantaggio in vista del penultimo round in Italia.

Dietro al trio di testa, il secondo giorno ha visto un'altra bella prestazione per Hamish Macdonald. Secondo più veloce nell'ultimo Enduro Test, Macdonald si è assicurato il quarto posto assoluto. Mikael Persson (Triumph Factory Racing Enduro Team) ha migliorato notevolmente il suo risultato del primo giorno, il 12°, chiudendo quinto il secondo giorno. Morgan Lesiardo ha concluso a soli due secondi di distanza, in sesta posizione.

Garcia resta imbattuto nell'Enduro1

Mantenendo viva la sua striscia vincente nell'Enduro1, Garcia ha conquistato la vittoria nel secondo giorno. Persson ha tenuto dietro Lesiardo di due secondi, assicurandosi il secondo posto.

Con la seconda vittoria in Portogallo, Verona ha dominato la classe Enduro2 il secondo giorno. Pichon si è dovuto accontentare del secondo posto, riducendo il suo vantaggio in classifica a quattro punti. Theo Espinasse (Sherco Racing Factory) ha completato il podio al terzo posto.

A coronamento di un weekend di grande successo in Portogallo, Macdonald ha vinto la categoria Enduro3. Il suo compagno di squadra, Antoine Magain, si è classificato secondo, mentre Julien Roussaly si è piazzato terzo, assicurando una tripletta Sherco.

Nocera vince la Women's Enduro nel secondo giorno

Il Campionato Mondiale Enduro Femminile ha visto Francesca Nocera (HRC Honda) tornare sul gradino più alto del podio nella seconda giornata a Vila de Rei. Sabato l'italiana ha visto il suo vantaggio in campionato evaporare a causa di un ritiro, ma oggi ha fatto sul serio. Gareggiando per vincere con un minuto e 12 secondi di vantaggio, può essere soddisfatta della sua prestazione.

Dietro di lei, Rachel Gutish e Vilde Holt si sono aggiudicate il resto del podio. 

Cristino conquista la vetta del campionato Junior Enduro con la vittoria del secondo giorno

Nella categoria Junior Enduro, Kevin Cristino ha dominato la gara conquistando la sua seconda vittoria del weekend e la quarta consecutiva. Grazie al suo incredibile momento di forma, l'italiano si è portato in testa alla classifica del campionato.

Nonostante l'ottima partenza di Leo Joyon, Cristino si è portato in testa alla gara alla fine del primo giro. Con il ritmo elevato dell'italiano, Cristino è stato inattaccabile nell'ultimo giro e ha vinto con 21 secondi di vantaggio.

Ingaggiato nella lotta per il secondo posto con Thibault Giraudon, Joyon è riuscito a vincere l'ultimo Enduro Test, assicurandosi il secondo posto, con Giraudon a meno di due secondi di distacco, terzo.

Risultato vincente per Elgari nell'Enduro Giovanile

Nella categoria Youth Enduro, Alberto Elgari (TM MOTO Boano Factory Enduro Team) ha vinto tre delle sei prove speciali della giornata, con un vantaggio di 10 secondi. Elgari ha preceduto il vincitore della prima giornata, Romain Dagna (Team KTM Pro Racing Sport). Pietro Scardina (Fantic Factory Racing Enduro Team Specia) ha completato il podio al terzo posto. Il compagno di squadra di Scardina, Riccardo Pasquato, ha concluso a quattro secondi di distanza, al quarto posto, con il cileno José Ramdohr (Fantic) a completare la top five.

Il sesto e penultimo round del Campionato mondiale EnduroGP, il GP d'Italia è in programma a Darfo Boario Terme, dal 26 al 28 settembre.

Risultati: Round 5 – GP del Portogallo, secondo giorno

EnduroGP

1. Andrea Verona (GASGAS) 40:14.76; 2. Josep Garcia (KTM) 40:21.36; 3. Zach Pichon (TM MOTO) 40:32.80; 4. Hamish Macdonald (Sherco) 40:56.50; 5. Mikael Persson (Trionfo) 41:00.55; 6. Morgan Lesiardo (Trionfo) 41:02.76; 7. Theo Espinasse (Sherco) 41:17.20; 8. Albin Norrbin (Fantic) 41:21.48; 9. Max Ahlin (KTM) 41:25.09; 10. Antoine Magain (Sherco) 41:26.15…

Classifica del campionato EnduroGP (dopo il quinto round di sette)

1. Josep Garcia (KTM) 186 punti; 2. Andrea Pichon (GASGAS) 157 punti; 3. Zach Pichon (TM MOTO) 155 punti; 4. Hamish Macdonald (Sherco) 116 punti; 5. Mikael Persson (Trionfo) 96 punti; 6. Antoine Magain (Sherco) 87 punti; 7. Samuele Bernardini (Honda) 79 punti; 8. Morgan Lesiardo (Trionfo) 57 punti; 9. Albin Norrbin (Fantic) 55 punti; 10. Nathan Watson (Beta) 53 punti…

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate