Enduro
EICMA Motolive 2025 – Charity Race Legends a Thomas Chayere
L'otto volte Campione del Mondo di Supermotard in sella alla sua TM ha avuta la meglio in finale contro il connazionale Christophe Pourcel (Beta). Negli Internazionali d'Italia SX, la Superfinale va a Filippo Zonta
Il sole ha continuato a baciare la Fiera di Milano Rho e l’Arena di MotoLive, il contenitore adrenalinico che accoglie tutta l’azione di EICMA, la fiera Internazionale delle due ruote, dove la terza giornata di gare e spettacoli ha preso il via prima ancora che si aprissero i cancelli al pubblico, con le prove del Supercross iniziate poco dopo il sorgere del sole. La ventesima edizione di Motolive, ancora una volta, ha regalato spettacolo, emozioni fortissime, intrattenimento e gare combattute fino all’ultimo giro. Il pubblico che si è riversato sulle tribune istallate lungo i 60.000 metri quadri riservati all’arena delle gare e a quella del freestyle, allestite ai lati del palco di Radio Deejay, hanno potuto godere oggi delle prime gare degli Internazionali d’Italia di Supercross, della Champions Charity Race Legends, emozionandosi con le leggende del fuoristrada e della velocità, con il gran finale riservato all’accensione dell’Aprilia RS-GP25 di MotoGP che ha fatto letteralmente vibrare tutta la fiera col suo rombo impressionante, accompagnata da Jacomo Cerutti con la Tuareg e dall’ambassador di Aprilia Max Biagi.
Champions Charity Race Legends – Pubblico delle grandi occasioni e tifo da stadio per la terza edizione della Champions Charity Race, questa volta in formato Legends, che ha visto scendere in pista sullo sterrato con moto da flat-track 12 piloti, 6 provenienti dall’offroad e 6 dal mondo della velocità che si sono sfidati in una gara ad esclusione che ha visto Christophe Pourcel arrivare in finale con la sua Beta, dopo aver battuto Chicco Chiodi, in sella a Yamaha, Marco Belli con Yamaha e il Campione del Mondo della MXGP del 2008, David Philippaerts, in sella alla TM. A sfidare il Francese, Campione del Mondo di motocross nel 2005 e Campione Americano di Supercross, nella finalissima che ha messo in palio un assegno di 5.000€, poi devoluto alla Fondazione Luca Salvadori, il vincitore Thomas Chayere che con la sua TM, dopo aver avuto la meglio su Marco Melandri, Troy Bayliss in pista con la Picasso, vincendo la finale della velocità contro Carlos Checa su Beta. La finalissima che ha visto i due francesi impegnati in due manche da tre giri, ha regalato il successo all’otto volte Campione del Mondo di Supermotard Chayere che si è unito ai suoi colleghi nella parata d’onore guidata da Kevin Schwantz e dal 9 volte iridato di Motocross, Tony Cairoli.
Supercross – Al via oggi anche gli Internazionali d’Italia di Supercross con i piloti della SXJ 65 che sono scesi in pista per primi. A vincere il Main Event Aaron Ghezzi (GASGAS) che si aggiudica la gara di un soffio davanti a Leonardo Bungaro (KTM), con Filippo Zanelli (KTM) sul terzo gradino del podio.
Nella SXJ 85 successo meritato per Filippo Riganti (Husqvarna) che fa suo il Main Event davanti a Elia Fulco (KTM) e Bryant Rollins (KTM) che nel finale beffa Giacomo Donde (GASGAS), incappato in una caduta con un doppiato e 5° sul traguardo alle spalle di Tancredi Vico (Husqvarna).
Nella SXJ 125 vittoria di Matteo Garattoni (KTM) che a sorpresa prende il comando al via del Main Event e riesce ad allungare nei primi giri, mettendosi al sicuro dalla rimonta di Luis Santeusanio (Yamaha) che al termine di un bel duello ha la meglio su Edoardo Riganti (Yamaha).
La SX Lites è invece appannaggio di Brian Hsu (Honda) che parte terzo ma riesce a vincere, superando prima Samuele Bernardini (Honda) e poi Cesar Paine Diaz (Husqvarna), portando a casa il successo davanti al cileno, con Giovanni Meneghello (GASGAS) 3°, con Bernardini ritirato.
Nella classe regina è Yuri Quarti (Husqvarna) a portare a casa il successo nel Main Event. Il lombardo parte terzo ma approfitta del contatto tra Nicholas Lapucci (Honda), partito in testa e Filippo Zonta (KTM), andando a vincere donati a Vladislav Leonov (KTM) e a Emanuele Alberio (GASGAS). Il Puma Zona si rifà nella Superfinale, vincendo davanti a Bernardini sulla 250 e alla sorpresa Giacomo Bosi (Honda) su 450 e viene premiato con un cronografo Tissot messo in palio per il SuperCampione.
Lo spettacolo di Motolive continua domani, domenica 9 novembre, con le gare del secondo round degli Internazionali d’Italia di Supercross e con la seconda Champions Charity Race Legends che sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena a partire dalle ore 12.00 e che vedrà scendere nell’arena le leggende del motorsport, con oltre 35 titoli mondiali, in sella alle monocilindriche specialistiche da flat track, con la partecipazione delle case ufficiali Beta, TM, Yamaha e Ducati, che porterà in gara una speciale Desmo450 MX da flat track affidata al sei volte campione del Mondo della specialità Francesco Cecchini. Troy Bayliss, Carlos Checa, Marco Melandri, Alex Gramigni, Jeremy McWilliams e Thomas Chareyre, questi i nomi degli eroi della velocità che saranno contrapposti agli specialisti del fuoristrada Stefan Everts, Christophe Pourcel, Chicco Chiodi, David Philippaerts e Marco Belli.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.