Motocross
Mondiale MX1/MX2 - GP Catalunya. Vincono Barragan e van Horebeek. Cairoli allunga in classifica
il 17/05/2009 in Motocross
Grande prestazione anche per Philippaerts, secondo assoluto. Guarneri sesto nella MX2

Azzurri ancora protagonisti nel secondo week end consecutivo di gare nella penisola iberica.
Il GP è andato allo spagnolo Jonathan Barragan, grazie alla vittoria in gara 1 e al quarto posto di gara 2.
Al secondo posto un grande David Philippaerts, che si è ripreso alla grande dall'infortunio della settimana scorsa in Portogallo, e che con due terzi posti
si aggiudicato la piazza d'onore nel GP.
Terzo posto per Antonio Cairoli, che aveva iniziato male la giornata, con una caduta in gara 1 che gli ha provocato un forte ematoma alle costole e
la rottura del serbatoio con la
necessità di una corsa rimonta chiusa all'ottavo posto. «Ammetto il mio errore in Gara 1, ha spiegato il siciliano al
microfono della Youthstream a fine Gran Premio, sono finito addosso a Coppins dopo che egli si era trovato a dover evitare Mackenzie cadutogli
davanti, purtroppo la caduta mi ha provocato la rottura del serbatoio"
Ma in gara 2 Cairoli si è rifatto alla garnde con una vittorua straordinaria, all'ultimo giro, quando ha fulminbato il tedesco Max Nagl che al
penultimo passaggio
era transitato con ben 12" di vantaggio sull'azzurro, bloccandosi poi all'interno di un canale.
"Non credevo sarebbe stato facile raddrizzare questo Gran Premio, per questo in Gara 2 sono partito prudente anche perché al cancello avvertivo molto nervosismo tra i piloti. Mi sono reso conto che la moto andava a meraviglia e che la mia condizione mi consentiva di andare all'attacco così ho agganciato Nagl e l'ho passato sullo scollinamento prima delle due ultime curve. Sono molto contento dell'esito di questa corsa che mi riconferma leader del mondiale". Male de Dycker, caduto in Gara 1 e sesto in Gara 2, il quarto posto finale è anadto a Max Nagl, davanti al dempre più consistente Clement Desalle. Ora Cairoli guida la classifica con 36 punti di vantaggio su Barragan. Nella classe MX2, Marvin Musquin è il nuovo leader del Campionato con 3 punti di vantaggio sul connazionale Paulin Gautier e 5 su Guarneri. Il GP è andato al belga van Horebeek su KTM, grazie ad un terzo e secondo posto di manche, davanti a Goncalves e Boissiere. Musquin è arrivato solo 11°, ma gli è bastato per passare Paulin, oggi solo 15°. Ottimo sesto posto per Davide Guarneri, grazie ad un quarto e ad un settimo posto di manche, che lo portano a soli 5 punti di distacco dal leader della classifica. Monni è arrivato 8° e 14° nelle due manche.
Prossimo GP il 31 maggio a Mallory Park in Gran Bretagna.
Risultati GP Catalunya, 6° prova Campionato del mondo motocross MX1 Gara 1: 1. Barragan (KTM/SPA) dopo 21 giri; 2. Desalle (Honda/BEL)+10"982; 3. Philippaerts (Yamaha/ITA)+11"459; 4. Coppins (Yamaha/ITA) +16"273; 5. Vuillemin (Kawasaki/FRA) +17"446…8. Cairoli (Yamaha/ITA) +51"156;
Gara 2: 1. Cairoli (Yamaha/ITA) dopo 20 giri; 2. Nagl (KTM/GER) +1"314; 3. Philippaerts (Yamaha/ITA) +13"691; 4. Barragan (KTM/SPA) +14"374; 5. Mackenzie (Honda/GB) +20"123…13. Leok (Yamaha/EST) +1'02"669
"Non credevo sarebbe stato facile raddrizzare questo Gran Premio, per questo in Gara 2 sono partito prudente anche perché al cancello avvertivo molto nervosismo tra i piloti. Mi sono reso conto che la moto andava a meraviglia e che la mia condizione mi consentiva di andare all'attacco così ho agganciato Nagl e l'ho passato sullo scollinamento prima delle due ultime curve. Sono molto contento dell'esito di questa corsa che mi riconferma leader del mondiale". Male de Dycker, caduto in Gara 1 e sesto in Gara 2, il quarto posto finale è anadto a Max Nagl, davanti al dempre più consistente Clement Desalle. Ora Cairoli guida la classifica con 36 punti di vantaggio su Barragan. Nella classe MX2, Marvin Musquin è il nuovo leader del Campionato con 3 punti di vantaggio sul connazionale Paulin Gautier e 5 su Guarneri. Il GP è andato al belga van Horebeek su KTM, grazie ad un terzo e secondo posto di manche, davanti a Goncalves e Boissiere. Musquin è arrivato solo 11°, ma gli è bastato per passare Paulin, oggi solo 15°. Ottimo sesto posto per Davide Guarneri, grazie ad un quarto e ad un settimo posto di manche, che lo portano a soli 5 punti di distacco dal leader della classifica. Monni è arrivato 8° e 14° nelle due manche.
Prossimo GP il 31 maggio a Mallory Park in Gran Bretagna.
Risultati GP Catalunya, 6° prova Campionato del mondo motocross MX1 Gara 1: 1. Barragan (KTM/SPA) dopo 21 giri; 2. Desalle (Honda/BEL)+10"982; 3. Philippaerts (Yamaha/ITA)+11"459; 4. Coppins (Yamaha/ITA) +16"273; 5. Vuillemin (Kawasaki/FRA) +17"446…8. Cairoli (Yamaha/ITA) +51"156;
Gara 2: 1. Cairoli (Yamaha/ITA) dopo 20 giri; 2. Nagl (KTM/GER) +1"314; 3. Philippaerts (Yamaha/ITA) +13"691; 4. Barragan (KTM/SPA) +14"374; 5. Mackenzie (Honda/GB) +20"123…13. Leok (Yamaha/EST) +1'02"669
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.