Motocross
Mondiale MX1/MX2 - GP Lettonia. È sempre Cairoli show. A Goncalves la MX2
il 28/06/2009 in Motocross
Tonino dà lezioni di guida anche in Lettonia. Gara difficile per Philippaerts che perde il secondo posto in classifica

A una settimana dal successo di Teutschenthal in Germania, Antonio Cairoli è andato a cogliere a Kegums, nella Repubblica di Lettonia, il
suo quarto successo stagionale.
Bello il circuito sabbioso di Kegums, una pista tecnica, con salti lunghi e veloci e ottima la risposta del pubblico che è accorso numeroso per
questa prima mondiale.
In Gara 1 è scattato davanti a tutti Nagl, seguito da DeDycker, Desalle, Leok e Philippaerts, con Cairoli nono. Dopo un iniziale duello tra Nagl e DeDycker che si sono contesi per alcuni giri il comando, è stato Clement Desalle a superare DeDycker portandosi prima alle spalle di Nagl e poi al comando. Cairoli intanto superava Coppins e Philippaerts, mentre Leok al 15° giro scivolava facendo spegnere la moto ed era costretto al ritiro. Cairoli raggiungeva Nagl, lo passava e si adoperava in un forcing disperato per raggiungere Desalle, marcando il giro veloce del GP proprio al 20° e ultimo giro in 1'53"303. Desalle resisteva e vinceva la manche per 250 millesimi davanti a Cairoli, Nagl, Coppins e Philippaerts.
In Gara 2 l'avvio ha visto ancora al comando Nagl seguito da Desalle, de Dycker, Philippaerts, Leok, mentre Cairoli era ancora 9°. Desalle rompeva presto gli indugi e si portava al comando, mentre DeDycker passava Nagl. Antonio Cairoli risaliva e attaccava Coppins passandolo in velocità su un tratto di whoops. Poi il siciliano andava a prendere DeDycker e Desalle, fulminando il belga sulle whoops come aveva fatto con Coppins. Cairoli vinceva così la manche e il Gran Premio, seguito da Coppins, DeDycker, dall'ottimo Tanel Leok, da Desalle, Nagl e Philippaerts, inspiegabilmente arrendevole dopo essere stato anche secondo.
Cairoli è sempre più leader del Campionato con 57 punti di vantaggio sul tedesco Max Nagl e 58 sul campione uscente David Philippaerts.
Nella classe MX2, ha trionfato il portoghese Rui Goncalves con la KTM, davanti al leader del Campionato e compagno di marca Marvin Musquin, entrambi vincitori di una manche e secondi nell'altra. Terzo posto, invece, per Gautier Paulin, a pari punti con il giovane Ken Roczen, che hanno preceduto il nostro Guarneri, settimo e quarto nelle due manche.
In classifica guida sempre Musquin con 49 punti di vantaggio su Paulin, mentre con la vittoria odierna, Goncalves ha superato Guarneri che ora è quarto.
Domenica prossima si corre in Svezia il classico GP di Uddevalla.
Nel corso del week-end di Kegums, il commissario tecnico della Federazione Motociclistca italiana Andrea Bartolini ha annunciato la formazione che il 3 e 4 ottobre difenderà la MAGLIA AZZURRA al RED BULL FIM MOTOCROSS OF NATIONS che si correrà all'Autodromo di Franciacorta. I piloti convocati sono Antonio Cairoli, David Philippaerts e Davide Guarneri, tutti e tre con moto Yamaha. Le riserve sono il bolognese della Husqvarna Alex Salvini e il perugino Manuel Monni (Yamaha).
Risultati GP Lettonia, 10° prova Campionato del mondo motocross MX1
Risultati MX1
1. Antonio Cairoli, Italy, Yamaha, 22-25—47
2. Clement Desalle, Belgium, Honda, 25-16—41
3. Joshua Coppins, New Zealand, Yamaha, 18-22—40
4. Max Nagl, Germany, KTM, 20-15—35
5. Ken DeDycker, Belgium, Suzuki, 14-20--34
MX1 Classifica generale
1. Antonio Cairoli, Italy, 385
2. Max Nagl, Germany, KTM 328
3. David Philippaerts, Italy, 327
4. Josh Coppins, New Zealand, 314
5. Clement Desalle, Belgium, 309
Risultati MX2
1. Rui Goncalves, Portugal, KTM, 22-25--47
2. Marvin Musquin, France, KTM, 25-22—47
3. Gaultier Paulin, France, Kawasaki, 16-20—36
4. Ken Roczen, Germany, Suzuki, 20-16—36
5. Davide Guarneri, Italy, Yamaha14-18—32
MX2 Classifica generale
1. Marvin Musquin, France, KTM 371
2. Gautier Paulin, France, Kawasaki, 322
3. Rui Goncalves, Portugal, KTM 301
4. Davide Guarneri, Italy, Yamaha, 296
5. Steven Frossard, France, Kawasaki, 264
In Gara 1 è scattato davanti a tutti Nagl, seguito da DeDycker, Desalle, Leok e Philippaerts, con Cairoli nono. Dopo un iniziale duello tra Nagl e DeDycker che si sono contesi per alcuni giri il comando, è stato Clement Desalle a superare DeDycker portandosi prima alle spalle di Nagl e poi al comando. Cairoli intanto superava Coppins e Philippaerts, mentre Leok al 15° giro scivolava facendo spegnere la moto ed era costretto al ritiro. Cairoli raggiungeva Nagl, lo passava e si adoperava in un forcing disperato per raggiungere Desalle, marcando il giro veloce del GP proprio al 20° e ultimo giro in 1'53"303. Desalle resisteva e vinceva la manche per 250 millesimi davanti a Cairoli, Nagl, Coppins e Philippaerts.
In Gara 2 l'avvio ha visto ancora al comando Nagl seguito da Desalle, de Dycker, Philippaerts, Leok, mentre Cairoli era ancora 9°. Desalle rompeva presto gli indugi e si portava al comando, mentre DeDycker passava Nagl. Antonio Cairoli risaliva e attaccava Coppins passandolo in velocità su un tratto di whoops. Poi il siciliano andava a prendere DeDycker e Desalle, fulminando il belga sulle whoops come aveva fatto con Coppins. Cairoli vinceva così la manche e il Gran Premio, seguito da Coppins, DeDycker, dall'ottimo Tanel Leok, da Desalle, Nagl e Philippaerts, inspiegabilmente arrendevole dopo essere stato anche secondo.
Cairoli è sempre più leader del Campionato con 57 punti di vantaggio sul tedesco Max Nagl e 58 sul campione uscente David Philippaerts.
Nella classe MX2, ha trionfato il portoghese Rui Goncalves con la KTM, davanti al leader del Campionato e compagno di marca Marvin Musquin, entrambi vincitori di una manche e secondi nell'altra. Terzo posto, invece, per Gautier Paulin, a pari punti con il giovane Ken Roczen, che hanno preceduto il nostro Guarneri, settimo e quarto nelle due manche.
In classifica guida sempre Musquin con 49 punti di vantaggio su Paulin, mentre con la vittoria odierna, Goncalves ha superato Guarneri che ora è quarto.
Domenica prossima si corre in Svezia il classico GP di Uddevalla.
Nel corso del week-end di Kegums, il commissario tecnico della Federazione Motociclistca italiana Andrea Bartolini ha annunciato la formazione che il 3 e 4 ottobre difenderà la MAGLIA AZZURRA al RED BULL FIM MOTOCROSS OF NATIONS che si correrà all'Autodromo di Franciacorta. I piloti convocati sono Antonio Cairoli, David Philippaerts e Davide Guarneri, tutti e tre con moto Yamaha. Le riserve sono il bolognese della Husqvarna Alex Salvini e il perugino Manuel Monni (Yamaha).
Risultati GP Lettonia, 10° prova Campionato del mondo motocross MX1
Risultati MX1
1. Antonio Cairoli, Italy, Yamaha, 22-25—47
2. Clement Desalle, Belgium, Honda, 25-16—41
3. Joshua Coppins, New Zealand, Yamaha, 18-22—40
4. Max Nagl, Germany, KTM, 20-15—35
5. Ken DeDycker, Belgium, Suzuki, 14-20--34
MX1 Classifica generale
1. Antonio Cairoli, Italy, 385
2. Max Nagl, Germany, KTM 328
3. David Philippaerts, Italy, 327
4. Josh Coppins, New Zealand, 314
5. Clement Desalle, Belgium, 309
Risultati MX2
1. Rui Goncalves, Portugal, KTM, 22-25--47
2. Marvin Musquin, France, KTM, 25-22—47
3. Gaultier Paulin, France, Kawasaki, 16-20—36
4. Ken Roczen, Germany, Suzuki, 20-16—36
5. Davide Guarneri, Italy, Yamaha14-18—32
MX2 Classifica generale
1. Marvin Musquin, France, KTM 371
2. Gautier Paulin, France, Kawasaki, 322
3. Rui Goncalves, Portugal, KTM 301
4. Davide Guarneri, Italy, Yamaha, 296
5. Steven Frossard, France, Kawasaki, 264
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.