Cerca

Seguici con

Motocross

Mondiale MX1/MX2 - GP Germania. Ken de Dycker, il gigante di Teutschenthal

il 20/06/2010 in Motocross

Terzo posto per Philippaerts e quarto per Cairoli. La MX2 al solito, imprendibile Musquin

Mondiale MX1/MX2 - GP Germania.  Ken de Dycker, il gigante di Teutschenthal
Il mondiale MX1/MX2 oltrepassa il giro di boa e nel catino di Teutschenthal, nella Germania orientale vicino ad Halle, ha trovato un grande protagonista in Ken de Dycker, il gigante buono (1,91 di altezza per 86 Kg) del team Monster Energy Yamaha di Ilario Ricci che ha dominato l'ottava prova del Campionato del mondo MX1. Antonio Cairoli non si è trovato perfettamente a suo agio su una pista mono traiettoria irrigata pesantemente in modo artificiale , ma ha comunque conquistato un bellissimo secondo posto in Gara 2 e il giro veloce del GP che lo conferma leader del Campionato con ben 85 punti di vantaggio su Clement Desalle (Teka Suzuki).

In Gara 1 il francese Xavier Boog è scattato al comando davanti a Desalle, Philippaerts, de Dycker e Nagl. Cairoli parte malissimo e transita 17° alla prima fotocellula. Dopo un fraseggio tra Boog e Desalle durato per i primi giri, al quarto passaggio de Dycker rompe gli indugi e va al comando andando a vincere con quasi 10" di vantaggio su un ottimo David Philippaerts che si era liberato di Desalle e Boog finiti nell'ordine. Cairoli, nonostante la difficoltà di sorpasso data dalla pista ha chiuso con un ottimo sesto posto.
In Gara 2 parte al comando Max Nagl seguito da Boog, Cairoli e Desalle. de Dycker è sesto, ma grazie ad una condizione strepitosa sorpassa giro dopo giro tutti gli avversari, e all'undicesima tornata va al comando scavalcando Desalle. Anche Cairoli va forte e al sedicesimo giro passa Desalle e guadagna la piazza d'onore e tenta il tutto per tutto per vincere,finendo a pochi millesimi dal belga. Quinto posto per Philippaerts e sesto per Guarneri.

Ken De Dycker: "Mi sono fatto proprio un bel regalo per il mio compleanno, ma non è stato facile. Nella prima manche, una volta in testa al gruppo, ho avuto difficoltà a rimanere concentrato per non commettere errori ma sono riuscito a non perdere il ritmo ed alla fine ho vinto con un buon margine. Nella seconda frazione invece, ero più veloce degli altri ma ho speso molte energie per passare al comando e quando mancavano 3 minuti al termine del tempo di gara mi sono detto - dai forza che manca poco ed è fatta - ed invece è arrivato Cairoli che mi ha impegnato fino all'ultimo metro. Ho stretto i denti ed ho veramente dato tutto me stesso per portare a termine da vincitore anche la seconda manche. Volevo la vittoria e ci sono riuscito. Nell' ultima settimana abbiamo lavorato moltissimo ed abbiamo cambiato molte cose ad iniziare dall'erogazione del motore (De Dycker monta sulla sua Yamaha 450 la centralina elettronica di gestione motore GET GP1 Evo, con cui prosegue lo sviluppo gara dopo gara, ndr). Abbiamo usato anche un nuovo impianto si scarico ed abbiamo raggiunto un risultato ottimale. I ragazzi della squadra hanno lavorato anche di notte ed è anche grazie a loro che è arrivato questo successo…grazie a tutti!".

Nella classe MX2 quinta vittoria consecutiva per il Campione del mondo Marvin Musquin davanti al tedesco Ken Roczen (Teka Suzuki) e all'americano Zac Osborne (Yamaha). Migliore azzurro, il solito Alessandro Lupino, diciasettesimo. In classifica generale Musquin ha 77 punti di vantaggio su Roczen.

Prossimo GP domenica prossima a Kegums, in Lettonia.


MX1 Risultati
1. Ken de Dyker, Belgium, Yamaha, 25-25—50
2. Clement Desalle, Belgium, Suzuki, 20-20—40
3. David Philippaerts, Yamaha, 22-16—38
4. Antonio Cairoli, Italy, KTM, 15-22—37
5. Xavier Boog, France, Kawasaki, 18-18—36

Classifica MX1 dopo 8 prove
1 Antonio Cairoli, Italy, KTM, 341
2. Clement Desalle, Belgium, Suzuki, 276
3. David Philippaerts, Italy, KTM, 267
4. Ken de Dyker, Belgium, Yamaha, 251
5. Max Nagl, Germany, KTM, 248

MX2 Risultati
1. Marvin Musquin, France, KTM 25-22—47
2. Ken Roczen, Germany, Suzuki, 16-25—41
3. Zach Osborne, USA, Yamaha, 18-20—38
4. Steven Frossard, France, Kawasaki, 20-18—38
5. Jeremy van Horebeek, Belgium, Kawasaki, 22-14—36

Classifica MX2 dopo 8 prove
1. Marvin Musquin, France, KTM,.365
2. Ken Roczen, Germany, Suzuki, 288
3. Steven Frossard, France, Kawasaki, 268
4. Jeffrey Herlings, Netherlands, KTM, 241
5. Zach Osborne, USA, Yamaha, 233

Risultati - EMX 125
1 Jason Clermont, France, Husqvarna, 22-25--47
2. Jordi Tixier, France, KTM, 25-20—45
3. Yohan Lafont, France, Yamaha, 18-22—40
4. Sulivan Jaulin, France, Yamaha, 20-15—35
5. Samuele Bernardini, France, KTM, 13-16—29

Classifica generale EMX 125
1 Jordi Tixier, France, KTM, 195
2. Yohan Lafont, France, Yamaha, 139
3. Sulivan Jaulin, France, Yamaha, 123
4. P. Rauchenecker, Austria, KTM 112
5. Dawid Ciucci, Italy, 112

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate