Cerca

Seguici con

Motocross

Mondiale MX1/MX2 - GP USA. Desalle e Roczen OK

il 16/05/2011 in Motocross

Sfortunato Cairoli, caduto nelle prime battute della seconda manche e quinto assoluto. Ora è terzo nel mondiale a 24 punti dalla vetta

Mondiale MX1/MX2 - GP USA. Desalle e Roczen OK
La sfortuna ha fermato la rincorsa di Tony Cairoli nel GP Usa disputato sulla veloce pista di Glen Helen. Tony dopo avere concluso la prima manche alle spalle di Desalle, nella seconda è stato involontariamente atterrato da Frossard nel corso del primo giro. Ripartito dal fondo, ventiquattresimo, ha finito undicesimo grazie a una forsennata rimonta nonostante la sua KTM abbia subito dei danni nell'impatto con il terreno.
Nella prima frazione, su di un terreno ancora umido per la pioggia caduta in mattinata, Tony, scattato per primo dal cancello di partenza, si è toccato con Boissiere e ha così perso qualche metro favorendo il passaggio di Desalle. Rimasto secondo per tutta la gara, nel finale ha messo il turbo rosicchiando decimi preziosi a Desalle in testa fin dall'inizio. Negli ultimi due giri si è avvicinato prepotentemente al leader, ma un piccolo errore di traiettoria, a metà dell'ultimo giro, all'uscita di una curva lenta gli ha impedito di giocarsi il successo negli ultimi metri di gara.
Tony Cairoli:"Peccato per la seconda manche. Mi sono ritrovato a terra senza accorgermene e quando mi sono rialzato, la mia KTM aveva il manubrio piegato e la leva della frizione rotta. Alla fine però sono riuscito a recuperare posizioni e guadagnare punti importanti per la classifica. Nella prima manche ce l'ho messa tutta per vincere. Nell'ultimo giro, ho commesso un errore di traiettoria: sono finito nel fango e ho così perso il contatto da Desalle."
Non è andata bene neanche a David Philippaerts, quinto e nono nelle due manche a causa di due cattive partenze. "È andata meglio che l'anno scorso, ma abbiamo avuto alcuni problemi con lo start oggi. Ho spinto davvero tanto in entrambe le manche, ma i risultati che ho avuto oggi non sono quelli che voglio, ma questo era il meglio che potevo fare qui. La pista era difficile, con molti salti e dossi, anche pericolosa in alcuni punti. Spero in una gara migliore la prossima settimana. "
Week-end pessimo anche per Davide Guarneri, caduto pesantemente nelle prove e solo 13° e 16° nelle due manche.
Nella MX2 Roczen non ha avuto avversari e ha messo in carniere una doppietta davnti al compagno Herlings e ai due inglesi Tommy Searle e Max Anstie. Il GP degli USA ha visto anche il rientro alle competizioni di Marvin Musquin dopo l'infortunio che lo ha lungamente tenuto lontano dalle piste. Per il francese solo un 19° posto nella prima manche, mentre decisamente in ripresa in Gara2, quando ha chiuso 6°.
Regolare la gara di Alessandro Lupino, quindicesimo e quattordicesimo di manche, due buoni piazzamenti che lo portano al sedicesimo posto nella classifica provvisoria del Mondiale. Il Team Husqvarna Ricci racing si è presentato con Andrea Cervellin alla sua prima apparizione mondiale, sostituto dell'ancora infortunato Michael Leib. Nella prima manche Cervellin è stato fermato da un sasso che è entrato tra corona e cruna catena e che ha costretto al ritiro il giovane pilota italiano. Nella seconda manche Andrea è riuscito a conquistare i primi punti mondiali con un 19esimo.



MX1 GP Results
1. Clement Desalle, France, Suzuki
2. Max Nagl, Germany, KTM
3. Evgeny Bobryshev, Russia, Honda
4. Kevin Strijbos, Belgium, Suzuki
5. Tony Cairoli, Italy, KTM

Standings after 3 GPs
1. Clement Desalle, France, Suzuki, 128
2. Max Nagl, Germany, KTM, 122
3. Tony Cairoli, Italy, 104
4. Steven Frossard, France, Yamaha, 96
5. David Philippaerts, Italy, Yamaha


MX2 GP
1. Ken Roczen, Germany, KTM (1-1)
2. Jeffrey Herlings, Netherlands, KTM (2-2)
3. Tommy Searle, Britain, Kawasaki
4. Max Anstie, Britain, Kawasaki
5. Zach Osborne, USA, Yamaha

Standings after three GPs
1. Ken Roczen, German, KTM, 144 points
2. Jeffrey Herlings, Netherlands, KTM 130
3. Tommy Searle, Britain, Kawasaki, 120
4. Zach Osborne, USA, Yamaha, 90
5. Max Anstie, Britain, 87

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate