Motocross
Campionato italiano femminile e Trofeo Italia MX. Derosa, Musso, Amadio, Marincioni e Fontanesi i Campioni 2011
il 12/07/2011 in Motocross
Sole e clima ottimo sul circuito La Gamellona dove 133 piloti hanno lottato per l'assegnazione dei titoli 2011

Centotrentatrè i piloti verificati per questa prova, dunque un buon numero di partecipanti se si considera l'ultimo appuntamento in calendario.
Dopo i warm-up mattutini si è svolta la finale del gruppo B che per questa volta ha raggruppato in un'unica partenza MX1 e MX2, in questa prima
manche vi è stata la vittoria di Franceschini. Poi si è entrati nel vivo con la disputa di Gara1 riservata alla MX1. C'è subito una caduta alla
prima curva, senza conseguenze, ma rimangono coinvolti alcuni dei protagonisti della zona alta della classifica. Malimpensa transita 10°, mentre
Derosa e Debbi addirittura oltre la ventesima posizione.
In testa alla corsa scappa via Gambarotti, ma dietro il ritmo è infernale con Lorenzon che risulta velocissimo tanto da guadagnarsi con autorità la prima posizione. La gara si preannuncia avvincente. La wild card Valente, pilota svizzero giunto a Paroldo per dire la sua, giunge a ridosso del battistrada, qui Lorenzon commette un errore, la scivolata gli fa perdere diverse posizioni e Valente si porta al comando e conquista la gara. Dietro c'è battaglia tra Lauro, Ciriale, Gambarotti dove quest'ultimo cede finendo quinto, mentre Lorenzon agguanta la quarta piazza. I piloti in lotta per le prime tre posizioni della Over 21 rimontano, ma non oltre l'undicesima posizione per Derosa, dodicesima per Malimpensa e 21ma per Debbi. Nella Under 21 ottima gara di Danilo Musso, 9° assoluto, alle sue spalle un altro Under, Togninalli.
Dopo la MX1 è dunque la volta della MX2: parte in testa Amadio che vede la possibilità di aggiudicarsi il Trofeo, visto l'assenza del suo rivale Della Mora impegnato nell'Europeo, ma a Paroldo è di casa Ciarlo che a metà gara guadagna la prima posizione, mantenendola fino alla bandiera scacchi. Dietro chiude Cimberio, che era partito un po' male, portandosi poi in terza posizione, ma non contento si è buttato all'attacco di Amadio che ha sorpassato verso tre quarti di gara piazzandosi come detto al secondo posto. Alle spalle dei tre giunge Tabone poi quinto e, primo degli Over 21, Marincioni.
Prima di pranzo si è disputata anche la prima gara del Femminile. La Rivetti parte in testa, ma dopo un paio di giri la Fontanesi è al comando e come dalla prima gara della stagione guiderà indisturbata fino alla fine. Seconda posizione per la Rivetti, terza la Parrini, quarta la De Carli.
Il programma del pomeriggio inizia nuovamente con Gara2 del gruppo B con Francescini che si ripete con un'altra vittoria. Poi il via con le finali del gruppo A, in pista di nuovo la MX1: scatta in testa Nicola Lauro ritornato in forma dopo parecchi problemi fisici, tiene il ritmo per più di metà gara, ma la pressione di Lorenzon è sempre più incisiva tanto che attacca e lo supera vincendo con merito l'assoluta della Over 21. Le tabelle rosse rimangono così invariate con il titolo del Trofeo Italia, che va a Luca Derosa, mente nella Under 21 a Danilo Musso.
Nella Gara2 MX2 parte come un fulmine Ciarlo, già dal primo giro mette tra sé e gli avversari più di 100 metri di vantaggio che andrà ad aumentare nel corso della manche, per il ligure è una vittoria in solitario. Dietro sopraggiunge Cimberio, che chiuderà al secondo posto, ma che lo ha visto autore di una rimonta dopo essere transitato 8° durante la prima tornata. Terzo giunge Marino. La tabella rossa viene conquistata da Amadio, che però se la vede brutta a causa di una pessima partenza, al primo giro transita addirittura 32°, ma poi recupera sino al 10° posto finale, posizione che gli consegna il primato in campionato. Nella Over 21 prosegue la lotta tra Marincioni e Faccioli. Il bolognese è davanti, giunge 6°, ma Marincioni lo controlla ed è subito dietro, chiude 7° aggiudicandosi la tabella rossa definitiva.
Ultima manche della stagione 2011 è dedicata alla Femminile che conta nuovamente sull'assolo di Chiara Fontanesi, che vince davanti alle rivali con lo stesso arrivo di Gara1 e corona una stagione che l'ha vista dominatrice di questo campionato. Al secondo e terzo posto in campionato giungono, rispettivamente, la Parrini e la Rivetti distanziate di sole 4 lunghezze.
Si chiude con questa giornata la stagione del Trofeo Italia e del Campionato italiano Femminile con le parole di Roberto Bianchini di FX Action: "Direi che questi campionati sono stati un successo sia in termini di partecipazione, ma anche sotto il profilo agonistico. L'incremento di piloti, anche tra le ragazze che sono state più numerose, è indice che anche questi tornei sono importanti per il Motocross nazionale. Voglio ringraziare come sempre la Federazione Motociclistica Italiana e tutti gli uomini dei rispettivi Motoclub che hanno accolto queste gare e hanno lavorato al meglio per l'ottima riuscita degli eventi."
In testa alla corsa scappa via Gambarotti, ma dietro il ritmo è infernale con Lorenzon che risulta velocissimo tanto da guadagnarsi con autorità la prima posizione. La gara si preannuncia avvincente. La wild card Valente, pilota svizzero giunto a Paroldo per dire la sua, giunge a ridosso del battistrada, qui Lorenzon commette un errore, la scivolata gli fa perdere diverse posizioni e Valente si porta al comando e conquista la gara. Dietro c'è battaglia tra Lauro, Ciriale, Gambarotti dove quest'ultimo cede finendo quinto, mentre Lorenzon agguanta la quarta piazza. I piloti in lotta per le prime tre posizioni della Over 21 rimontano, ma non oltre l'undicesima posizione per Derosa, dodicesima per Malimpensa e 21ma per Debbi. Nella Under 21 ottima gara di Danilo Musso, 9° assoluto, alle sue spalle un altro Under, Togninalli.
Dopo la MX1 è dunque la volta della MX2: parte in testa Amadio che vede la possibilità di aggiudicarsi il Trofeo, visto l'assenza del suo rivale Della Mora impegnato nell'Europeo, ma a Paroldo è di casa Ciarlo che a metà gara guadagna la prima posizione, mantenendola fino alla bandiera scacchi. Dietro chiude Cimberio, che era partito un po' male, portandosi poi in terza posizione, ma non contento si è buttato all'attacco di Amadio che ha sorpassato verso tre quarti di gara piazzandosi come detto al secondo posto. Alle spalle dei tre giunge Tabone poi quinto e, primo degli Over 21, Marincioni.
Prima di pranzo si è disputata anche la prima gara del Femminile. La Rivetti parte in testa, ma dopo un paio di giri la Fontanesi è al comando e come dalla prima gara della stagione guiderà indisturbata fino alla fine. Seconda posizione per la Rivetti, terza la Parrini, quarta la De Carli.
Il programma del pomeriggio inizia nuovamente con Gara2 del gruppo B con Francescini che si ripete con un'altra vittoria. Poi il via con le finali del gruppo A, in pista di nuovo la MX1: scatta in testa Nicola Lauro ritornato in forma dopo parecchi problemi fisici, tiene il ritmo per più di metà gara, ma la pressione di Lorenzon è sempre più incisiva tanto che attacca e lo supera vincendo con merito l'assoluta della Over 21. Le tabelle rosse rimangono così invariate con il titolo del Trofeo Italia, che va a Luca Derosa, mente nella Under 21 a Danilo Musso.
Nella Gara2 MX2 parte come un fulmine Ciarlo, già dal primo giro mette tra sé e gli avversari più di 100 metri di vantaggio che andrà ad aumentare nel corso della manche, per il ligure è una vittoria in solitario. Dietro sopraggiunge Cimberio, che chiuderà al secondo posto, ma che lo ha visto autore di una rimonta dopo essere transitato 8° durante la prima tornata. Terzo giunge Marino. La tabella rossa viene conquistata da Amadio, che però se la vede brutta a causa di una pessima partenza, al primo giro transita addirittura 32°, ma poi recupera sino al 10° posto finale, posizione che gli consegna il primato in campionato. Nella Over 21 prosegue la lotta tra Marincioni e Faccioli. Il bolognese è davanti, giunge 6°, ma Marincioni lo controlla ed è subito dietro, chiude 7° aggiudicandosi la tabella rossa definitiva.
Ultima manche della stagione 2011 è dedicata alla Femminile che conta nuovamente sull'assolo di Chiara Fontanesi, che vince davanti alle rivali con lo stesso arrivo di Gara1 e corona una stagione che l'ha vista dominatrice di questo campionato. Al secondo e terzo posto in campionato giungono, rispettivamente, la Parrini e la Rivetti distanziate di sole 4 lunghezze.
Si chiude con questa giornata la stagione del Trofeo Italia e del Campionato italiano Femminile con le parole di Roberto Bianchini di FX Action: "Direi che questi campionati sono stati un successo sia in termini di partecipazione, ma anche sotto il profilo agonistico. L'incremento di piloti, anche tra le ragazze che sono state più numerose, è indice che anche questi tornei sono importanti per il Motocross nazionale. Voglio ringraziare come sempre la Federazione Motociclistica Italiana e tutti gli uomini dei rispettivi Motoclub che hanno accolto queste gare e hanno lavorato al meglio per l'ottima riuscita degli eventi."
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.