Cerca

Seguici con

Motocross

Mondiale MX1/MX2 2013 - GP Belgio. Cairoli e Desalle, pari e patta. Herlings infortunato - VIDEO

il 19/08/2013 in Motocross

I due si sono divisi primi e secondi posti di manche. Mondiale per Cairoli rinviato al GP di Gran Bretagna. Infortunio per Herlings nella MX2 vinta da Dean Ferris

Mondiale MX1/MX2 2013 - GP Belgio. Cairoli e Desalle, pari e patta. Herlings infortunato - VIDEO


"È solo questione di ore". Campeggiava su un cartello sotto al podio, scritto da un tifoso al termine del Gp del Belgio. Tony Cairoli ha chiuso secondo, a pari punti con Desalle, e dunque festa mondiale rimandata a settimana prossima in Inghilterra. Per vincere a Bastogne, Tony, doveva finire con dieci punti di margine su Desalle: non c'è riuscito e dunque Matterly Basin sarà per lui un Gp nel quale potrà amministrare senza problemi e gli basterà conquistare 10 punti per vincere il titolo, il settimo e quinto consecutivo. Ci ha provato Tony a chiudere i giochi a Bastogne, ma Desalle è stato bravo sulla pista di casa a tenere testa alla Ktm 222. I due hanno finito a pari punti, con Tony secondo alla fine, su di una pista che si è rivelata poco selettiva. Cairoli ha vinto la prima manche, poi nella seconda ha chiuso secondo. Non valeva la pena rischiare di attaccare Desalle. Siccome nessuno è stato sul loro livello, Tony, ha controllato pensando solo alla classifica.

Prima manche: Cairoli scatta a razzo e fa suo l'hole shot. Dà subito ritmo alla gara cercando l'allungo. Desalle però non molla. La gara vive sulla lotta tra il sei volte campione del mondo e il pilota Suzuki che però non riesce mai a sferrare l'attacco. Tony gestisce la manche nel miglior modo, non commette sbavature e nel finale allunga, suo infatti il giro veloce di manche 1'50"9, nei minuti finali. Il ritmo di Cairoli alla fine è insostenibile per l'avversario che scivola, ma conclude ugualmente secondo.

Seconda manche: Cairoli scatta al meglio, fa suo l'hole shot, ma poco dopo viene scavalcato da Desalle. Tony spinge, ma il belga non molla. Con il passare dei giri il pilota della KTM amministra la seconda piazza in virtù dell'economia del campionato e dunque non corre rischi e si avvicina al settimo iride.

Tony Cairoli: " In ottica mondiale va bene. Nella prima manche ho spinto subito per vedere come si potevano mettere le cose. Ma io e Desalle avevamo un passo superiore agli altri e dunque non si è inserito nessuno tra noi. Nella seconda manche ho spinto all'inizio, ma oggi Desalle è andato fortissimo ed era molto motivato. A quel punto ho capito che non valeva la pena rischiare per vincere la manche e il Gp in quanto non sarei riuscito comunque a vincere il mondiale qui. "

Nella classe MX2 prima vittoria assoluta per l'australiano della Yamaha Dean Ferris che ha preceduto Jordi Tixier e Glenn Coldenhoff. Ma la notizia del giorno è l'infortunio di Jeffrey Herlings che si è rotto una spalla durante la manche di qualificazione e che dovrà saltare le ultime prove del Mondisale e il Motocross delle Nazioni.

MX1 Race 1 top ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 39:13.105; 2. Clement Desalle (BEL, Suzuki), +0:03.060; 3. Gautier Paulin (FRA, Kawasaki), +0:28.705; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:31.436; 5. Jeremy van Horebeek (BEL, Kawasaki), +0:32.371; 6. Ken de Dycker (BEL, KTM), +0:39.778; 7. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:40.286; 8. Shaun Simpson (GBR, Yamaha), +0:40.852; 9. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), +0:48.607; 10. Tanel Leok (EST, TM), +0:58.034.

MX1 Race 2 top ten: 1. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 39:22.241; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:22.296; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:24.930; 4. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:27.905; 5. Jeremy van Horebeek (BEL, Kawasaki), +0:28.518; 6. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), +0:29.982; 7. David Philippaerts (ITA, Honda), +0:47.488; 8. Ken de Dycker (BEL, KTM), +1:20.260; 9. Joel Roelants (BEL, Yamaha), +1:22.047; 10. Shaun Simpson (GBR, Yamaha), +1:24.412;

MX1 Overall top ten: 1. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 47 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 47 p.; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), 38 p.; 4. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), 32 p.; 5. Jeremy van Horebeek (BEL, Kawasaki), 32 p.; 6. Ken de Dycker (BEL, KTM), 28 p.; 7. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), 27 p.; 8. Shaun Simpson (GBR, Yamaha), 24 p.; 9. David Philippaerts (ITA, Honda), 23 p.; 10. Joel Roelants (BEL, Yamaha), 22 p.;

MX1 Championship top ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 690 points; 2. Clement Desalle (BEL, Suzuki), 600 p.; 3. Ken de Dycker (BEL, KTM), 542 p.; 4. Gautier Paulin (FRA, Kawasaki), 485 p.; 5. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), 469 p.; 6. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), 431 p.; 7. Jeremy van Horebeek (BEL, Kawasaki), 383 p.; 8. Maximilian Nagl (GER, Honda), 314 p.; 9. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), 276 p.; 10. David Philippaerts (ITA, Honda), 268 p.


MX2 Race 1 top ten: 1. Dean Ferris (AUS, Yamaha), 39:49.925; 2. Jordi Tixier (FRA, KTM), +0:02.250; 3. Christophe Charlier (FRA, Yamaha), +0:08.949; 4. Maxime Desprey (FRA, Yamaha), +0:12.991; 5. Romain Febvre (FRA, KTM), +0:17.462; 6. Tim Gajser (SLO, KTM), +0:22.893; 7. Jose Butron (ESP, KTM), +0:23.854; 8. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:25.969; 9. Max Anstie (GBR, Suzuki), +0:34.420; 10. Jason Clermont (FRA, Kawasaki), +0:38.677.

MX2 Race 2 top ten: 1. Dean Ferris (AUS, Yamaha), 40:04.608; 2. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:01.752; 3. Jose Butron (ESP, KTM), +0:15.570; 4. Romain Febvre (FRA, KTM), +0:17.751; 5. Jordi Tixier (FRA, KTM), +0:18.773; 6. Jake Nicholls (GBR, KTM), +0:19.838; 7. Christophe Charlier (FRA, Yamaha), +0:20.959; 8. Dylan Ferrandis (FRA, Kawasaki), +0:23.072; 9. Alessandro Lupino (ITA, Kawasaki), +0:33.329; 10. Aleksandr Tonkov (RUS, Honda), +0:39.377.

MX2 Overall top ten: 1. Dean Ferris (AUS, Yamaha), 50 points; 2. Jordi Tixier (FRA, KTM), 38 p.; 3. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 35 p.; 4. Jose Butron (ESP, KTM), 34 p.; 5. Romain Febvre (FRA, KTM), 34 p.; 6. Christophe Charlier (FRA, Yamaha), 34 p.; 7. Maxime Desprey (FRA, Yamaha), 28 p.; 8. Jake Nicholls (GBR, KTM), 25 p.; 9. Jason Clermont (FRA, Kawasaki), 20 p.; 10. Max Anstie (GBR, Suzuki), 20 p.

MX2 Championship top ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 692 points; 2. Jordi Tixier (FRA, KTM), 553 p.; 3. Jose Butron (ESP, KTM), 470 p.; 4. Christophe Charlier (FRA, Yamaha), 439 p.; 5. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 412 p.; 6. Dean Ferris (AUS, Yamaha), 409 p.; 7. Jake Nicholls (GBR, KTM), 370 p.; 8. Alessandro Lupino (ITA, Kawasaki), 306 p.; 9. Max Anstie (GBR, Suzuki), 302 p.; 10. Petar Petrov (BUL, Yamaha), 267 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate