Motocross
Mondiale MXGP - GP Belgio. Cairoli scintillante a Lommel
il 04/08/2014 in Motocross
Doppietta e vittoria numero 72 per Tony Cairoli davanti a Ken de Dycker e Shaun Simpson. MX2 a Max Anstie

Vittoria numero 72 nel Gran Premio del Belgio a Lommel per Tony Cairoli. Il week-end, cominciato con una bella vittoria nella manche di qualifica, è proseguito con una splendida doppietta, maturata in condizioni climatiche molto differenti tra la prima e la seconda manche. Partito bene nella prima frazione, Antonio ha ceduto inizialmente agli attacchi di Strijbos (Suzuki), per poi ripassarlo ed andare a vincere la manche con grande autorevolezza. La seconda partenza è stata molto simile alla prima e l'hole shot è mancato di un soffio, ma questa volta il pilota del KTM Red Bull Factory Racing Team non ha avuto esitazioni ed una volta presa la testa della gara, alla terza curva dopo il via, ha guidato la sua KTM SX350F fino al traguardo, senza mai cedere la posizione; gli ultimi giri sono stati, a dir poco drammatici, con una vera e propria tempesta che si è abbattuta sul circuito fiammingo, con tanto di raffiche di vento e pioggia scrosciante. Cairoli, con la sesta doppietta stagionale, nonché nona vittoria dell'anno, ha portato ad 81 punti il vantaggio sul diretto inseguitore in classifica iridata, con sole due gare da disputare; dopo la pausa estiva di 4 settimane, si andrà in Brasile e poi in Messico.
Jeremy Van Horebeek, dopo essersi imposto la settimana scorsa in Repubblica Ceca di fronte al pubblico di casa è incappato nella sua peggiore gara della stagione. Nella prima manche il fiammingo si è infatti procurato una profonda lacerazione al sopracciglio (battendo col viso sul manubrio all'atterraggio da un salto) che ha richiesto tre punti di sutura e che ha penalizzato la sua corsa terminata all'ottavo posto. Secondo posto per la seconda guida KTM Ken De Dycker, che ha ottenuto il suo miglior piazzamento stagionale dopo la lunga convalescenza seguita all'infortunio di inizio anno; solo quinto invece il favorito Kevin Strijbos, rimasto a corto di energie.
Con il leader Jeffrey Herlings costretto a fare da spettatore per la recente frattura del femore, la MX2 ha visto la seconda guida KTM Jordi Tixier assicurarsi un importante secondo posto che gli ha permesso di rimanere l'unico pilota rimasto matematicamente in lizza per poter strappare il titolo al compagno di squadra. Terza piazza invece per Dylan Ferrandis, mentre il pilota Honda Tim Gajser questa volta non è riuscito a fare meglio di quinto.
Prossimo GP: Brasile, Trindade, 07/09/2014
Tony Cairoli: "E' una bella coincidenza, vincere la settantaduesima gara in carriera, nella terra del miglior pilota di tutti i tempi, Stefan Everts, il numero 72 per eccellenza. Sono state due manche difficili, nella prima ho avuto una buona partenza ma poi mi si sono indurite le braccia a causa della pista che quest'anno era molto rovinata dalle tante classi che ci hanno preceduto, ma poi ho ritrovato un buon ritmo, ho ripreso la testa ed ho fatto dei buoni giri. Nella seconda sono partito sempre bene, ma avevo maggior feeling con la pista e sono riuscito a prendere un buon margine sugli avversari; poi è arrivata la tempesta, con una forte pioggia ed in certi punti era davvero difficile riuscire a vedere, ho rallentato molto cercando di finire la gara ed è andata bene. Ora, vista la possibilità, mi godrò l'estate per qualche giorno prima di riprendere gli allenamenti in vista delle ultime due gare."
MXGP Race 1 top ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 34:22.254; 2. Gautier Paulin (FRA, Kawasaki), +0:03.902; 3. Shaun Simpson (GBR, KTM), +0:04.930; 4. Ken de Dycker (BEL, KTM), +0:16.506; 5. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:21.324; 6. Maximilian Nagl (GER, Honda), +0:26.489; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:45.874; 8. Tyla Rattray (RSA, Husqvarna), +0:47.105; 9. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +0:48.268; 10. Marc de Reuver (NED, Honda), +1:06.632.
MXGP Race 2 top ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 34:46.942; 2. Ken de Dycker (BEL, KTM), +0:08.481; 3. Shaun Simpson (GBR, KTM), +0:19.123; 4. Gautier Paulin (FRA, Kawasaki), +0:25.772; 5. Marc de Reuver (NED, Honda), +0:32.921; 6. Steven Frossard (FRA, Kawasaki), +0:35.867; 7. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +0:40.127; 8. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:46.294; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +1:01.185; 10. Tyla Rattray (RSA, Husqvarna), +1:08.384.
MXGP Overall top ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 50 points; 2. Ken de Dycker (BEL, KTM), 40 p.; 3. Shaun Simpson (GBR, KTM), 40 p.; 4. Gautier Paulin (FRA, KAW), 40 p.; 5. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 29 p.; 6. Marc de Reuver (NED, HON), 27 p.; 7. Dean Ferris (AUS, HUS), 26 p.; 8. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 26 p.; 9. Tyla Rattray (RSA, HUS), 24 p.; 10. Steven Frossard (FRA, KAW), 23 p.
MXGP World Championship Classification Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 669 points; 2. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 588 p.; 3. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 498 p.; 4. Clement Desalle (BEL, SUZ), 484 p.; 5. Shaun Simpson (GBR, KTM), 365 p.; 6. Steven Frossard (FRA, KAW), 356 p.; 7. Maximilian Nagl (GER, HON), 307 p.; 8. Gautier Paulin (FRA, KAW), 275 p.; 9. Davide Guarneri (ITA, TM), 245 p.; 10. David Philippaerts (ITA, YAM), 234 p.
MX2 Race 1 top ten: 1. Max Anstie (GBR, Yamaha), 34:00.529; 2. Dylan Ferrandis (FRA, Kawasaki), +0:16.077; 3. Jordi Tixier (FRA, KTM), +0:17.169; 4. Romain Febvre (FRA, Husqvarna), +0:31.690; 5. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:54.482; 6. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0:56.421; 7. Aleksandr Tonkov (RUS, Husqvarna), +1:01.447; 8. Tim Gajser (SLO, Honda), +1:06.292; 9. Valentin Guillod (SUI, KTM), +1:15.713; 10. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +1:20.785.
MX2 Race 2 top ten: 1. Jordi Tixier (FRA, KTM), 35:28.225; 2. Max Anstie (GBR, Yamaha), +0:12.447; 3. Dylan Ferrandis (FRA, Kawasaki), +0:20.711; 4. Romain Febvre (FRA, Husqvarna), +0:28.187; 5. Jose Butron (ESP, KTM), +0:40.276; 6. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:47.124; 7. Aleksandr Tonkov (RUS, Husqvarna), +0:50.563; 8. Valentin Guillod (SUI, KTM), +1:12.744; 9. Petar Petrov (BUL, Yamaha), +1:20.275; 10. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +1:22.513.
MX2 Overall top ten: 1. Max Anstie (GBR, YAM), 47 points; 2. Jordi Tixier (FRA, KTM), 45 p.; 3. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 42 p.; 4. Romain Febvre (FRA, HUS), 36 p.; 5. Tim Gajser (SLO, HON), 28 p.; 6. Aleksandr Tonkov (RUS, HUS), 28 p.; 7. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 26 p.; 8. Valentin Guillod (SUI, KTM), 25 p.; 9. Pauls Jonass (LAT, KTM), 25 p.; 10. Petar Petrov (BUL, YAM), 22 p.
MX2 World Championship Classification Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 594 points; 2. Jordi Tixier (FRA, KTM), 537 p.; 3. Romain Febvre (FRA, HUS), 489 p.; 4. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 467 p.; 5. Tim Gajser (SLO, HON), 448 p.; 6. Arnaud Tonus (SUI, KAW), 389 p.; 7. Valentin Guillod (SUI, KTM), 379 p.; 8. Aleksandr Tonkov (RUS, HUS), 363 p.; 9. Jose Butron (ESP, KTM), 337 p.; 10. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 301 p.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.