Motocross
Mondiale MXGP - Francia. Romain Febvre, dominio in casa - VIDEO
il 01/06/2015 in Motocross
Grande affermazione del giovane pilota transalpino nel GP di casa davanti a Bobryshev e Cairoli. Desalle fuori con una spalla lussata. In 250 Jeffrey Herlings ristabilisce le gerarchie

Grande spettacolo nell’ottava prova del Campionato Mondiale FIM Motocross 2015 che si è disputata sul bellissimo circuito di Villars sous Ecot,
ritornato ad ospitare una prova iridata dopo oltre venti anni d’assenza, con il suo fondo molto duro e caratterizzato da velocissimi saliscendi.
Nella MXGP bellissima vittoria di Romain Febvre che ha avuto la grande soddisfazione di vincere il suo primo Gran Premio della classe regina di fronte al pubblico di casa. Il francese dopo il secondo posto della prima manche ha vinto la seconda con oltre tre secondi di vantaggio su Max Nagl. Finalmente un risultato soddisfacente anche per il russo Evgeny Bobryshev, secondo, mentre non è andato oltre il terzo posto Antonio Cairoli, appena davanti al suo avversario nella lotta per il titolo Max Nagl.
Nagl continua a mantenere il comando nella classifica di campionato con 19 punti di vantaggio sull’otto volte Campione del Mondo siciliano. Buon quinto posto assoluto per l’australiano Dean Ferris. Sfortuna per Clement Desalle che è stato costretto a disertare il Gran Premio a causa dell’infortunio alla spalla rimediato sabato durante le prove.
Antonio Cairoli: “Sono contento di aver finito il Gran Premio senza infortuni, perché questa non era certo una delle piste meglio preparate dell’anno e devo dire che sopratutto in seconda manche, i canali erano profondissimi e bisognava pensare sopratutto a non commettere errori; quindi alla fine è stato un buon fine settimana positivo, nel quale abbiamo guadagnato due punti su Max (Nagl) e ora siamo un po’ più vicini alla testa, che è il nostro obbiettivo. Sicuramente il mio obbiettivo era guadagnare più punti, perché in gara uno mi sentivo bene ed ero contento della mia guida, senza prendere rischi; ma come ho detto: su una pista come questa è molto importante partire almeno nei 5/6 per poter stare con i primi. Questa volta ho fatto un errore e dopo la partenza, alla prima curva, non sono riuscito a fare meglio di un sedicesimo posto. Nel tentativo di rimontare ho commesso qualche errore di troppo e ho rischiato di cadere diverse volte, così ho pensato solo a fare più punti possibili sia per il podio, che per il Campionato e a non farmi male. Il prossimo Gran Premio è la mia gara di casa e sono davvero contento di tornare a Maggiora.”
Dopo due gare senza vittorie, Jeffrey Herlings è tornato a comandare nella classe MX2. L’olandese si è imposto in entrambe le gare. In campionato Herlings guida la classifica con oltre 100 punti di vantaggio sul primo degli inseguitori. Tim Gajser e Jordi Tixier hanno concluso la giornata di gare con lo stesso punteggio, ma lo sloveno si è classificato al secondo posto grazie al migliore piazzamento ottenuto nella manche finale. Pauls Jonass, quarto, ha confermato il suo buon momento di forma.
Il Campionato Mondiale FIM Motocross 2015, dopo una settimana di pausa, riprenderà con Il Gran Premio d’Italia che vedrà i piloti impegnati sullo storico tracciato di Maggiora.
MXGP Race 1 Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 34:07.793; 2. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:03.893; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:25.131; 4. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +0:30.105; 5. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:32.380; 6. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:37.604; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), +0:42.512; 8. Ken de Dycker (BEL, KTM), +0:43.953; 9. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0:52.376; 10. Gregory Aranda (FRA, Kawasaki), +0:57.131
MXGP Race 2 Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, Yamaha), 34:41.009; 2. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:03.574; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:25.199; 4. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +0:27.686; 5. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0:31.461; 6. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0:38.026; 7. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:43.190; 8. Ken de Dycker (BEL, KTM), +0:47.747; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:52.688; 10. Tyla Rattray (RSA, Kawasaki), +0:54.542.
MXGP Overall Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, YAM), 47 points; 2. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 40 p.; 3. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 39 p.; 4. Maximilian Nagl (GER, HUS), 37 p.; 5. Dean Ferris (AUS, HUS), 36 p.; 6. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 28 p.; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 28 p.; 8. Ken de Dycker (BEL, KTM), 26 p.; 9. Shaun Simpson (GBR, KTM), 24 p.; 10. Todd Waters (AUS, HUS), 17 p.
MXGP Championship Top Ten: 1. Maximilian Nagl (GER, HUS), 332 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 313 p.; 3. Clement Desalle (BEL, SUZ), 291 p.; 4. Romain Febvre (FRA, YAM), 282 p.; 5. Gautier Paulin (FRA, HON), 252 p.; 6. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 247 p.; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), 169 p.; 8. Todd Waters (AUS, HUS), 138 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 134 p.; 10. Ken de Dycker (BEL, KTM), 133 p.
MX2 Race 1 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 33:57.744; 2. Valentin Guillod (SUI, Yamaha), +0:01.656; 3. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:11.411; 4. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:39.499; 5. Petar Petrov (BUL, Kawasaki), +0:51.998; 6. Aleksandr Tonkov (RUS, Husqvarna), +0:55.459; 7. Pauls Jonass (LAT, KTM), +1:00.416; 8. Julien Lieber (BEL, Yamaha), +1:10.927; 9. Roberts Justs (LAT, KTM), +1:14.420; 10. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +1:15.450.
MX2 Race 2 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 35:02.442; 2. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:05.221; 3. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:26.294; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:32.167; 5. Max Anstie (GBR, Kawasaki), +0:33.357; 6. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:41.292; 7. Aleksandr Tonkov (RUS, Husqvarna), +0:46.956; 8. Petar Petrov (BUL, Kawasaki), +0:52.817; 9. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +1:02.015; 10. Jorge Zaragoza (ESP, Honda), +1:05.226.
MX2 Overall Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 50 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 40 p.; 3. Jordi Tixier (FRA, KAW), 40 p.; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), 32 p.; 5. Valentin Guillod (SUI, YAM), 30 p.; 6. Aleksandr Tonkov (RUS, HUS), 29 p.; 7. Petar Petrov (BUL, KAW), 29 p.; 8. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 26 p.; 9. Max Anstie (GBR, KAW), 25 p.; 10. Vsevolod Brylyakov (RUS, HON), 20 p.
MX2 Championship Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 358 points; 2. Valentin Guillod (SUI, YAM), 246 p.; 3. Pauls Jonass (LAT, KTM), 245 p.; 4. Jordi Tixier (FRA, KAW), 229 p.; 5. Aleksandr Tonkov (RUS, HUS), 218 p.; 6. Tim Gajser (SLO, HON), 209 p.; 7. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 208 p.; 8. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 205 p.; 9. Julien Lieber (BEL, YAM), 184 p.; 10. Max Anstie (GBR, KAW), 183 p.
Nella MXGP bellissima vittoria di Romain Febvre che ha avuto la grande soddisfazione di vincere il suo primo Gran Premio della classe regina di fronte al pubblico di casa. Il francese dopo il secondo posto della prima manche ha vinto la seconda con oltre tre secondi di vantaggio su Max Nagl. Finalmente un risultato soddisfacente anche per il russo Evgeny Bobryshev, secondo, mentre non è andato oltre il terzo posto Antonio Cairoli, appena davanti al suo avversario nella lotta per il titolo Max Nagl.
Nagl continua a mantenere il comando nella classifica di campionato con 19 punti di vantaggio sull’otto volte Campione del Mondo siciliano. Buon quinto posto assoluto per l’australiano Dean Ferris. Sfortuna per Clement Desalle che è stato costretto a disertare il Gran Premio a causa dell’infortunio alla spalla rimediato sabato durante le prove.
Antonio Cairoli: “Sono contento di aver finito il Gran Premio senza infortuni, perché questa non era certo una delle piste meglio preparate dell’anno e devo dire che sopratutto in seconda manche, i canali erano profondissimi e bisognava pensare sopratutto a non commettere errori; quindi alla fine è stato un buon fine settimana positivo, nel quale abbiamo guadagnato due punti su Max (Nagl) e ora siamo un po’ più vicini alla testa, che è il nostro obbiettivo. Sicuramente il mio obbiettivo era guadagnare più punti, perché in gara uno mi sentivo bene ed ero contento della mia guida, senza prendere rischi; ma come ho detto: su una pista come questa è molto importante partire almeno nei 5/6 per poter stare con i primi. Questa volta ho fatto un errore e dopo la partenza, alla prima curva, non sono riuscito a fare meglio di un sedicesimo posto. Nel tentativo di rimontare ho commesso qualche errore di troppo e ho rischiato di cadere diverse volte, così ho pensato solo a fare più punti possibili sia per il podio, che per il Campionato e a non farmi male. Il prossimo Gran Premio è la mia gara di casa e sono davvero contento di tornare a Maggiora.”
Dopo due gare senza vittorie, Jeffrey Herlings è tornato a comandare nella classe MX2. L’olandese si è imposto in entrambe le gare. In campionato Herlings guida la classifica con oltre 100 punti di vantaggio sul primo degli inseguitori. Tim Gajser e Jordi Tixier hanno concluso la giornata di gare con lo stesso punteggio, ma lo sloveno si è classificato al secondo posto grazie al migliore piazzamento ottenuto nella manche finale. Pauls Jonass, quarto, ha confermato il suo buon momento di forma.
Il Campionato Mondiale FIM Motocross 2015, dopo una settimana di pausa, riprenderà con Il Gran Premio d’Italia che vedrà i piloti impegnati sullo storico tracciato di Maggiora.
MXGP Race 1 Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 34:07.793; 2. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:03.893; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:25.131; 4. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +0:30.105; 5. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:32.380; 6. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:37.604; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), +0:42.512; 8. Ken de Dycker (BEL, KTM), +0:43.953; 9. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0:52.376; 10. Gregory Aranda (FRA, Kawasaki), +0:57.131
MXGP Race 2 Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, Yamaha), 34:41.009; 2. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:03.574; 3. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:25.199; 4. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +0:27.686; 5. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0:31.461; 6. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0:38.026; 7. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:43.190; 8. Ken de Dycker (BEL, KTM), +0:47.747; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:52.688; 10. Tyla Rattray (RSA, Kawasaki), +0:54.542.
MXGP Overall Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, YAM), 47 points; 2. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 40 p.; 3. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 39 p.; 4. Maximilian Nagl (GER, HUS), 37 p.; 5. Dean Ferris (AUS, HUS), 36 p.; 6. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 28 p.; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 28 p.; 8. Ken de Dycker (BEL, KTM), 26 p.; 9. Shaun Simpson (GBR, KTM), 24 p.; 10. Todd Waters (AUS, HUS), 17 p.
MXGP Championship Top Ten: 1. Maximilian Nagl (GER, HUS), 332 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 313 p.; 3. Clement Desalle (BEL, SUZ), 291 p.; 4. Romain Febvre (FRA, YAM), 282 p.; 5. Gautier Paulin (FRA, HON), 252 p.; 6. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 247 p.; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), 169 p.; 8. Todd Waters (AUS, HUS), 138 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 134 p.; 10. Ken de Dycker (BEL, KTM), 133 p.
MX2 Race 1 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 33:57.744; 2. Valentin Guillod (SUI, Yamaha), +0:01.656; 3. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:11.411; 4. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:39.499; 5. Petar Petrov (BUL, Kawasaki), +0:51.998; 6. Aleksandr Tonkov (RUS, Husqvarna), +0:55.459; 7. Pauls Jonass (LAT, KTM), +1:00.416; 8. Julien Lieber (BEL, Yamaha), +1:10.927; 9. Roberts Justs (LAT, KTM), +1:14.420; 10. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +1:15.450.
MX2 Race 2 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 35:02.442; 2. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:05.221; 3. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:26.294; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:32.167; 5. Max Anstie (GBR, Kawasaki), +0:33.357; 6. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:41.292; 7. Aleksandr Tonkov (RUS, Husqvarna), +0:46.956; 8. Petar Petrov (BUL, Kawasaki), +0:52.817; 9. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +1:02.015; 10. Jorge Zaragoza (ESP, Honda), +1:05.226.
MX2 Overall Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 50 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 40 p.; 3. Jordi Tixier (FRA, KAW), 40 p.; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), 32 p.; 5. Valentin Guillod (SUI, YAM), 30 p.; 6. Aleksandr Tonkov (RUS, HUS), 29 p.; 7. Petar Petrov (BUL, KAW), 29 p.; 8. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 26 p.; 9. Max Anstie (GBR, KAW), 25 p.; 10. Vsevolod Brylyakov (RUS, HON), 20 p.
MX2 Championship Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 358 points; 2. Valentin Guillod (SUI, YAM), 246 p.; 3. Pauls Jonass (LAT, KTM), 245 p.; 4. Jordi Tixier (FRA, KAW), 229 p.; 5. Aleksandr Tonkov (RUS, HUS), 218 p.; 6. Tim Gajser (SLO, HON), 209 p.; 7. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 208 p.; 8. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 205 p.; 9. Julien Lieber (BEL, YAM), 184 p.; 10. Max Anstie (GBR, KAW), 183 p.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.