Cerca

Seguici con

Motocross

Mondiale MXGP - GP Messico. Gajser ed Herlings conquistano Leon

il 18/04/2016 in Motocross

Vittoria a pari punti con Febvre per lo sloveno, terzo posto per Nagl. In ombra Tony Cairoli. In MX2 Jeffrey Herlings domina su Seewer e Brylyakov

Mondiale MXGP - GP Messico. Gajser ed Herlings conquistano Leon


Il calore del pubblico messicano ha accolto i piloti nella quinta prova iridata del Campionato Mondiale FIM Motocross che si è disputata a Leòn, in Messico. La pista centroamericana, che ha ospitato per il terzo anno consecutivo una gara mondiale, è caratterizzata da un fondo misto che domenica si è riempito di canali che hanno aumentato le difficoltà per i piloti.
Grande spettacolo nella classe MXGP che è stata vinta da Tim Gajser. Lo sloveno ha chiuso la giornata a pari punti con Romain Febvre ma si è aggiudicato il Gran Premio in virtù del migliore piazzamento nella seconda manche. Terzo posto per Max Nagl mentre Antonio Cairoli ha chiuso solo sesto.
Dopo la buona gara di qualifica disputata al sabato e chiusa in seconda posizione dietro a Gajser, Tony Cairoli ha affrontato un Gran Premio tutto in salita. In prima manche, una cattiva partenza ha reso la gara complicata, costringendo il pilota del team KTM Red Bull Factory Racing ad una dura rimonta su un tracciato che concedeva poco spazio ai sorpassi. Passato in breve dalla dodicesima alla settima posizione, Tony riusciva con la sua KTM 450 SX-F ad agguantare la sesta piazza finale, pur soffrendo molto ed arrivando al traguardo spossato. In seconda manche, partito a ridosso della top 5, ha faticato a trovare il ritmo e colpito dalla stanchezza è scivolato in classifica fino alla decima posizione. Nel finale è riuscito a recuperare una piazza terminando nono, sesto assoluto di giornata. Il prossimo Gran Premio si terrà tra due settimane sul tracciato sabbioso di Kegums in Lettonia.
Antonio Cairoli: “Ho fatto una prima manche decente, dopo una brutta partenza sono riuscito a rimontare fino alla sesta posizione finale, che può starci. Al secondo via invece, sono partito meglio ma qualche contatto di troppo nelle prime curve mi hanno fatto rischiare di cadere. In seguito ho commesso degli errori ed ho perso il ritmo, così il distacco si è fatto importante e questa è una pista dove recuperare è molto difficile. Comunque è stata una gara da dimenticare, purtroppo capita e dobbiamo dimenticela in fretta. Fortunatamente siamo ancora terzi in campionato ma non è il momento di guardare alla classifica, dobbiamo piuttosto lavorare duro per affrontare al meglio la prossima gara in Lettonia, su una pista che mi piace molto.”
Jeffrey Herlings ha dominato ancora nella classe MX2. L’olandese ha vinto entrambe le manche e guida sempre la classifica di campionato a punteggio pieno. Ottima prestazione anche per Jeremy Seewer che ha terminato al secondo posto, mentre il russo Vsevolod Brylyakov è salito sul terzo gradino del podio. Buone prestazioni ancora da parte di Samuele Bernardini, che grazie al settimo e nono postodi manche ha chiuso il GP all'ottavo posto assoluto.
Prossimo appuntamento con il Mondiale Motocross, nel fine settimana del 1° maggio a Kegums, in Lettonia.

MXGP Race 1 Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, Yamaha), 35:08.054; 2. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:04.315; 3. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:08.295; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:13.662; 5. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:31.207; 6. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:35.377; 7. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:36.711; 8. Shaun Simpson (GBR, KTM), +0:38.658; 9. Valentin Guillod (SUI, Yamaha), +0:46.175; 10. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:46.828

MXGP Race 2 Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, Honda), 35:32.594; 2. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:16.264; 3. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:27.592; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:36.883; 5. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:45.418; 6. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), +0:51.089; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:54.127; 8. Valentin Guillod (SUI, Yamaha), +0:58.423; 9. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +1:13.686; 10. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +1:16.958

MXGP Overall Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 47 points; 2. Romain Febvre (FRA, YAM), 47 p.; 3. Maximilian Nagl (GER, HUS), 40 p.; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 36 p.; 5. Clement Desalle (BEL, KAW), 32 p.; 6. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 27 p.; 7. Valentin Guillod (SUI, YAM), 25 p.; 8. Tommy Searle (GBR, KAW), 24 p.; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 24 p.; 10. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 24 p.

MXGP Championship Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, YAM), 219 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 216 p.; 3. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 171 p.; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 170 p.; 5. Maximilian Nagl (GER, HUS), 165 p.; 6. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 162 p.; 7. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 127 p.; 8. Shaun Simpson (GBR, KTM), 122 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 104 p.; 10. Tommy Searle (GBR, KAW), 98 p.


MX2 Race 1 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 34:11.123; 2. Vsevolod Brylyakov (RUS, Kawasaki), +0:33.978; 3. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:38.195; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:40.758; 5. Aleksandr Tonkov (RUS, Yamaha), +0:53.207; 6. Petar Petrov (BUL, Kawasaki), +0:54.852; 7. Samuele Bernardini (ITA, TM), +0:56.232; 8. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +0:56.696; 9. Calvin Vlaanderen (NED, KTM), +1:17.721; 10. Jorge Zaragoza (ESP, Honda), +1:23.832.

MX2 Race 2 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 35:35.640; 2. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +0:44.423; 3. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:47.549; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:57.008; 5. Aleksandr Tonkov (RUS, Yamaha), +0:59.649; 6. Vsevolod Brylyakov (RUS, Kawasaki), +1:00.716; 7. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +1:06.097; 8. Petar Petrov (BUL, Kawasaki), +1:31.849; 9. Samuele Bernardini (ITA, TM), +1:41.666; 10. Jorge Zaragoza (ESP, Honda), +1:56.479.

MX2 Overall Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 50 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 40 p.; 3. Vsevolod Brylyakov (RUS, KAW), 37 p.; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), 36 p.; 5. Aleksandr Tonkov (RUS, YAM), 32 p.; 6. Petar Petrov (BUL, KAW), 28 p.; 7. Benoit Paturel (FRA, YAM), 27 p.; 8. Samuele Bernardini (ITA, TM), 26 p.; 9. Max Anstie (GBR, HUS), 25 p.; 10. Jorge Zaragoza (ESP, HON), 22 p.

MX2 Championship Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 250 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 192 p.; 3. Pauls Jonass (LAT, KTM), 166 p.; 4. Aleksandr Tonkov (RUS, YAM), 163 p.; 5. Petar Petrov (BUL, KAW), 132 p.; 6. Benoit Paturel (FRA, YAM), 126 p.; 7. Vsevolod Brylyakov (RUS, KAW), 121 p.; 8. Samuele Bernardini (ITA, TM), 117 p.; 9. Alvin Östlund (SWE, YAM), 89 p.; 10. Max Anstie (GBR, HUS), 82 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate