Motocross
Mondiale MXGP 2016 - Charlotte. Gajeser e Herlings: we are the champions! VIDEO
il 04/09/2016 in Motocross
La gara va ai padroni di casa Eli Tomac e Cooper Webb, ma i titoli 2016 sono di Tim Gajser e Jeffrey Herlings. Niente da fare per Cairoli, rallentato dall'influenza

Sulla pista di Charlotte, costruita all’interno dell’anello da dirt track, si è corso il diciassettesimo Gran Premio della stagione 2016 di MXGP. A causa delle abbondanti precipitazioni, cadute nei giorni precedenti la gara, il programma del fine settimana è stato rivisto e tutte le attività previste al venerdì cancellate, per permettere di salvaguardare la pista che oggi si presentava in condizioni ottimali. L’inedita prova, prima delle due gare che si tengono in terra americana, è stata disputata a cavallo del tramonto, con una manche corsa con la luce naturale ed una in notturna, con illuminazione artificiale.
Eli Tomac, ha vinto entrambe le manche dopo essere stato anche il più veloce nelle prove cronometrate. In gara 1 ha vinto davanti a Justin Barcia e Jeremy van Horebeek con Tim Gajser che si è laureato Campione del Mondo grazie al quarto posto e al contemporaneo tredicesimo posto di Tony Cairoli, debilitato da uno stato influenzale. In gara 2 Tomac si è ripetuto proprio davanti a Tim Gajser e Glenn Coldenhoff, con Cairoli ancora in difficoltà e solo 14°. Anche nella MX2 è bastata gara 1 per definire il nuovo Campione del Mondo. Dopo l'holeshot e la caduta di Austin Forkner, Jeffrey Herlings è passato all'attacco superando Cooper Webb e andando a vincere la manche e titolo iridato della MX2 2016 con tre manches d'anticipo. Da segnalare l'ennesimo infortunio alla spalla per Adam Cianciarulo. In gara 2 rivincita di Cooper Webb,primo davanti ad Austin Forkner e Jeffrey Herlings. Buono il nono posto di Samuele Bernardini, che era stato solo 16° in gara 1.
Antonio Cairoli: “E’ stata una settimana difficile, già dal lunedì dopo il Gran Premio di Assen ho cominciato ad avere problemi di gola e affaticamento, poi in volo per l’America non mi sono sentito bene. Una volta arrivato a Charlotte ho preso dei medicinali che purtroppo non hanno sortito l’effetto sperato. Ieri ho capito che la cosa era più seria del previsto e questa mattina sono arrivato in pista debilitato con qualche linea di febbre. Nelle prime libere le cose sono andate bene ed ho pensato di potercela fare, invece non è andata così; dopo un turno di qualifica difficile, ho avuto problemi ad azzeccare le due partenze e questo, su una pista così veloce non mi ha aiutato. In gara uno una scivolata mi ha fatto perdere posizioni e non sono riuscito a rimontare, mentre in gara due ho solo cercato di arrivare al traguardo, stringendo i denti per fare più punti possibili e salvaguardare la seconda posizione nel mondiale, ma la febbre mi ha rallentato al punto che pensavo di dovermi ritirare. Per fortuna ce l’ho fatta ed ora sarà importante cercare di recuperare durante questa settimana prima del Gran Premio di Glen Helen. Voglio congratularmi con Tim Gajser per aver vinto meritatamente il Mondiale MXGP 2016.”
MXGP Race 1 Top Ten: 1. Eli Tomac (USA, Kawasaki), 35:10.508; 2. Justin Barcia (USA, Yamaha), +0:22.813; 3. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:24.273; 4. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:25.080; 5. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:27.325; 6. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:29.443; 7. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:30.239; 8. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0:31.620; 9. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:40.857; 10. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:43.983.
MXGP Race 2 Top Ten: 1. Eli Tomac (USA, Kawasaki), 35:21.042; 2. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:05.984; 3. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:08.704; 4. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:11.509; 5. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:12.470; 6. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:19.778; 7. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:24.690; 8. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:33.097; 9. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:47.876; 10. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:52.519.
MXGP Overall Top Ten: 1. Eli Tomac (USA, KAW), 50 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 40 p.; 3. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 36 p.; 4. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 35 p.; 5. Clement Desalle (BEL, KAW), 30 p.; 6. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 28 p.; 7. Romain Febvre (FRA, YAM), 27 p.; 8. Jordi Tixier (FRA, KAW), 27 p.; 9. Maximilian Nagl (GER, HUS), 23 p.; 10. Justin Barcia (USA, YAM), 22 p.
MXGP Championship Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 693 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 603 p.; 3. Maximilian Nagl (GER, HUS), 565 p.; 4. Romain Febvre (FRA, YAM), 549 p.; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 522 p.; 6. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 513 p.; 7. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 382 p.; 8. Clement Desalle (BEL, KAW), 372 p.; 9. Valentin Guillod (SUI, YAM), 335 p.; 10. Shaun Simpson (GBR, KTM), 322 p.
MX2 Race 1 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 35:14.964; 2. Cooper Webb (USA, Yamaha), +0:04.489; 3. Austin Forkner (USA, Kawasaki), +0:29.218; 4. Thomas Covington (USA, Husqvarna), +0:51.237; 5. Calvin Vlaanderen (NED, KTM), +1:01.275; 6. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +1:03.744; 7. Darian Sanayei (USA, Kawasaki), +1:08.623; 8. Brian Bogers (NED, KTM), +1:11.395; 9. Mitchell Harrison (USA, Yamaha), +1:12.303; 10. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +1:13.538.
MX2 Race 2 Top Ten: 1. Cooper Webb (USA, Yamaha), 35:23.073; 2. Austin Forkner (USA, Kawasaki), +0:03.876; 3. Jeffrey Herlings (NED, KTM), +0:05.424; 4. Thomas Covington (USA, Husqvarna), +0:50.870; 5. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:54.056; 6. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +0:55.139; 7. Mitchell Harrison (USA, Yamaha), +0:55.639; 8. Calvin Vlaanderen (NED, KTM), +1:07.971; 9. Samuele Bernardini (ITA, TM), +1:18.235; 10. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +1:22.544
MX2 Overall Top Ten: 1. Cooper Webb (USA, YAM), 47 points; 2. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 45 p.; 3. Austin Forkner (USA, KAW), 42 p.; 4. Thomas Covington (USA, HUS), 36 p.; 5. Calvin Vlaanderen (NED, KTM), 29 p.; 6. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 27 p.; 7. Mitchell Harrison (USA, YAM), 26 p.; 8. Max Anstie (GBR, HUS), 26 p.; 9. Benoit Paturel (FRA, YAM), 25 p.; 10. Brian Bogers (NED, KTM), 23 p.
MX2 Championship Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 689 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 595 p.; 3. Benoit Paturel (FRA, YAM), 485 p.; 4. Max Anstie (GBR, HUS), 473 p.; 5. Pauls Jonass (LAT, KTM), 403 p.; 6. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 378 p.; 7. Brian Bogers (NED, KTM), 372 p.; 8. Samuele Bernardini (ITA, TM), 358 p.; 9. Petar Petrov (BUL, KAW), 351 p.; 10. Aleksandr Tonkov (RUS, YAM), 320 p.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.