Cerca

Seguici con

Motocross

Campionato Mondiale MXGP - GP USA. Solo Tomac doma Cairoli

il 12/09/2016 in Motocross

Grande prestazione di Cairoli che si inchina solo al padrone di casa Eli Tomac. Nella MX2 Jeffrey Herlings mette in riga gli americani

Campionato Mondiale MXGP - GP USA. Solo Tomac doma Cairoli
L’ultimo round della MXGP 2016, il diciottesimo, si è corso in California, sullo storico tracciato di Glen Helen, famoso per le lunghe salite ed i ripidi discesoni da affrontare a gas spalancato. Antonio Cairoli, reduce dalle due settimane di influenza, che ne hanno pregiudicato le prestazioni nella scorsa gara di Charlotte, è arrivato in pista determinato a chiudere il Mondiale con un ottimo risultato e a confermare la seconda piazza in classifica iridata. Dopo aver mostrato un’ottima velocità durante le sessioni cronometrate, il pilota del team KTM Red Bull Factory Racing ha dovuto fare i conti con una brutta caduta pochi metri dopo il via, causata da un contatto con un avversario, che lo ha costretto a ripartire dal fondo. Con una bella rimonta, condotta con grande determinazione, il siciliano ha chiuso all’undicesimo posto, assicurandosi un cancello a ridosso della top ten per le manche della domenica. In gara 1 Tony è scattato bene, curvando terzo e agguantando la testa dopo cinque giri, mantenendola fino all’ottavo, quando la velocità del californiano Tomac, ha avuto la meglio sull’otto volte Campione del Mondo, che ha chiuso alle sue spalle. In gara due Antonio è scattato nuovamente bene, passando al comando dopo due giri e restando primo fino al nono passaggio, quando doveva nuovamente arrendersi al pilota di casa. Con la sua KTM SX-F 450 Cairoli conquista così il secondo gradino del podio, l’ottavo del 2016, chiudendo il Mondiale al secondo posto assoluto, al termine di una stagione a dir poco complicata, condizionata dagli infortuni invernali. Tony e KTM si aggiudicano anche il trofeo riservato al pilota partito più spesso in testa. Prossimo appuntamento tra due settimane sulla pista di Maggiora per il Motocross delle Nazioni. Antonio Cairoli: “Glen Helen è una pista che mi piace e gli organizzatori quest’anno hanno fatto un ottimo lavoro. La settimana scorsa sono stato molto male a Charlotte e ho dovuto prendere medicine ed antibiotici, che ho sospeso solamente mercoledì e col caldo sono cose che si pagano. Sapevo infatti di avere 20/25 minuti per dare tutto, dopo di che avrei dovuto pensare sopratutto a difendermi e così è andata; nel finale non avevo la velocità per resistere ad Eli Tomac ma sono soddisfatto delle mie manche e del podio. Questa è stata una delle stagioni più dure della mia carriera, con diversi problemi da affrontare e spero che sia una buona base di partenza per il 2017, per lottare nuovamente per il titolo. Il secondo posto finale ci premia per il grande lavoro fatto, senza arrendersi mai anche nei momenti più difficili, voglio ringraziare il team e tutti quelli che hanno contribuito a questo grande risultato. Ora appuntamento con i tifosi italiani a Maggiora, tra due settimane, per il Motocross delle Nazioni, dove avremo bisogno di tutto il loro supporto per puntare al podio.”

MXGP Race 1 Top Ten: 1. Eli Tomac (USA, Kawasaki), 36:36.218; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:15.622; 3. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:28.537; 4. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:34.082; 5. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:36.509; 6. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:38.664; 7. Tommy Searle (GBR, Kawasaki), +0:43.174; 8. Dean Wilson (GBR, KTM), +0:46.822; 9. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:50.421; 10. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0:54.314.

MXGP Race 2 Top Ten: 1. Eli Tomac (USA, Kawasaki), 34:58.974; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:16.031; 3. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:19.041; 4. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:25.660; 5. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0:27.302; 6. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:33.516; 7. Arnaud Tonus (SUI, Kawasaki), +1:01.351; 8. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +1:04.094; 9. Shaun Simpson (GBR, KTM), +1:04.386; 10. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +1:07.854.

MXGP Overall Top Ten: 1. Eli Tomac (USA, KAW), 50 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 44 p.; 3. Tim Gajser (SLO, HON), 38 p.; 4. Maximilian Nagl (GER, HUS), 38 p.; 5. Gautier Paulin (FRA, HON), 27 p.; 6. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 24 p.; 7. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 23 p.; 8. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 23 p.; 9. Arnaud Tonus (SUI, KAW), 22 p.; 10. Shaun Simpson (GBR, KTM), 21 p.

MXGP Championship Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 731 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 647 p.; 3. Maximilian Nagl (GER, HUS), 603 p.; 4. Romain Febvre (FRA, YAM), 564 p.; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 545 p.; 6. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 536 p.; 7. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 406 p.; 8. Clement Desalle (BEL, KAW), 372 p.; 9. Valentin Guillod (SUI, YAM), 352 p.; 10. Shaun Simpson (GBR, KTM), 343 p.


MX2 Race 1 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 34:43.854; 2. Jeremy Martin (USA, Honda), +0:10.160; 3. Austin Forkner (USA, Kawasaki), +0:16.613; 4. Thomas Covington (USA, Husqvarna), +0:28.544; 5. Mitchell Harrison (USA, Yamaha), +0:31.308; 6. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +0:36.274; 7. Chris Alldredge (USA, Kawasaki), +0:48.628; 8. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +0:55.383; 9. Brian Bogers (NED, KTM), +0:55.761; 10. Darian Sanayei (USA, Kawasaki), +0:58.166.

MX2 Race 2 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 35:33.376; 2. Jeremy Martin (USA, Honda), +0:07.571; 3. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:11.139; 4. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +0:31.811; 5. Mitchell Harrison (USA, Yamaha), +0:34.253; 6. Brent Van doninck (BEL, Yamaha), +0:55.261; 7. Brian Bogers (NED, KTM), +1:00.631; 8. Justin Hoeft (USA, KTM), +1:02.893; 9. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +1:08.677; 10. Samuele Bernardini (ITA, TM), +1:13.292.

MX2 Overall Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 50 points; 2. Jeremy Martin (USA, HON), 44 p.; 3. Mitchell Harrison (USA, YAM), 32 p.; 4. Max Anstie (GBR, HUS), 31 p.; 5. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 30 p.; 6. Benoit Paturel (FRA, YAM), 27 p.; 7. Brian Bogers (NED, KTM), 26 p.; 8. Thomas Covington (USA, HUS), 25 p.; 9. Chris Alldredge (USA, KAW), 24 p.; 10. Austin Forkner (USA, KAW), 23 p.

MX2 Championship Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 739 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 625 p.; 3. Benoit Paturel (FRA, YAM), 512 p.; 4. Max Anstie (GBR, HUS), 504 p.; 5. Pauls Jonass (LAT, KTM), 403 p.; 6. Brian Bogers (NED, KTM), 398 p.; 7. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 378 p.; 8. Samuele Bernardini (ITA, TM), 377 p.; 9. Petar Petrov (BUL, KAW), 351 p.; 10. Aleksandr Tonkov (RUS, YAM), 320 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate