Cerca

Seguici con

Motocross

Mondiale MXGP 2017 - Portogallo. Cairoli brilla anche ad Agueda

il 02/07/2017 in Motocross

Ancora una vittoria per il pilota azzurro, a pari merito con Jeffrey Herlings. Terzo posto per Jasikonis. Ora i punti di vantaggio in classifica generale salgono a 91. Anche in MX2 una coppia l comando con Seewer e Jonass che si spartiscono vittorie e secondi posti

Mondiale MXGP 2017 - Portogallo. Cairoli brilla anche ad Agueda
La terra rossa della pista di Agueda, in Portogallo, ha ospitato il dodicesimo round della MXGP 2017 e dopo tre anni di stop, il circus del Motocross ha fatto ritorno sulla pista che ha visto Tony Cairoli vincere qui cinque volte e salire sul podio per ben 10 volte consecutive dal 2005 al 2017. Dopo una buona gara di qualifica, chiusa al quarto posto, il siciliano è partito bene nella prima manche della domenica, siglando il decimo hole-shot stagionale con la sua KTM 450 SX-F. A metà gara Cairoli è stato passato dal compagno di marca Herlings, che ha preso un piccolo margine, mentre lui faticava a trovare il ritmo ideale, terminando così in seconda posizione. Il pilota del KTM Red Bull Factory Racing Team ha fatto segnare un altra buona partenza in gara due, prendendo la testa del gruppo alla seconda curva e riuscendo a guadagnare da subito un buon gap sugli inseguitori, vincendo così l’ottantaduesimo Gran Premio della sua incredibile carriera, il quinto e secondo consecutivo quest’anno. L’otto volte Campione del Mondo porta così il vantaggio sul secondo in classifica a 91 punti; prossimo appuntamento con la MXGP fra tre settimane a Loket, per il Gran Premio della Repubblica Ceca.
Jeffrey Herlings, vincitore di gara uno, si è dovuto accontentare del secondo posto. Bravissimo anche Arminas Jasikonis che, grazie al terzo posto di Agueda, ha riportato sul podio della MXGP una Suzuki. Buone prove anche per Romain Febvre, quarto, e Max Nagl, quinto, che hanno preceduto il Campione in carica Tim Gajser.
Antonio Cairoli: “Mi sento bene e sono molto contento di aver vinto per la prima volta con KTM in Portogallo, è anche la prima volta che vinco due GP di fila quest’anno e ne sono felice. In gara uno, dopo una buona partenza, ho faticato un po’ e non sono riuscito a trovare il ritmo giusto, così Jeffrey, che era più rapido di me in alcuni settori della pista, mi ha superato. Dopo qualche giro che lo inseguivo ho cominciato a sentire un po’ la stanchezza e lui ha allungato, così, quando ho ripreso a spingere, guadagnando terreno su di lui, era troppo tardi per tentare di vincere. In gara due è andata meglio, ho trovato buone linee ed ho spinto per allungare, guadagnando un buon margine, che ho gestito poi fino al traguardo, andando a vincere. Sono molto soddisfatto in ottica Campionato e non vedo l’ora di tornare a gareggiare tra tre settimane, dopo la pausa estiva. Ora mi riposerò qualche giorno e poi ricominceremo a testare ed allenarci sul duro in Italia, prima di andare a Loket per il prossimo GP. Il mio pensiero oggi va alla mia famiglia e a tutti i miei concittadini di Patti, che questo fine settimana sono stati colpiti da un gravissimo incendio.”
Anche in MX2 Jeremy Seewer e Pauls Jonass hanno terminato le due manche con il medesimo punteggio ma è stato lo svizzero ad agguantare l’assoluta grazie alla vittoria in gara due. Seewer, nonostante due partenze non brillantissime, è stato autore di due grandi rimonte mentre Pauls Jonass, secondo, ha mantenuto la Tabella Rossa con il vantaggio sullo svizzero invariato. Thomas Covington ha confermato il suo buon momento terminando sul terzo gradino del podio come aveva fatto una settimana fa a Ottobiano. Buona prestazione anche per Thomas Kjer Olsen, quarto assoluto e sempre terzo in Campionato.



MXGP Race 1 Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 35:13.457; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:01.280; 3. Arminas Jasikonis (LTU, Suzuki), +0:29.696; 4. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:35.385; 5. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:43.826; 6. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +0:46.739; 7. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), +0:48.261; 8. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:49.745; 9. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:50.982; 10. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +1:01.698.

MXGP Race 2 Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 35:28.572; 2. Jeffrey Herlings (NED, KTM), +0:01.768; 3. Arminas Jasikonis (LTU, Suzuki), +0:38.744; 4. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +0:44.893; 5. Maximilian Nagl (GER, Husqvarna), +0:46.220; 6. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:48.694; 7. Arnaud Tonus (SUI, Yamaha), +0:54.499; 8. Max Anstie (GBR, Husqvarna), +0:56.119; 9. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +1:00.122; 10. Clement Desalle (BEL, Kawasaki), +1:01.602.

MXGP Overall Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 47 points; 2. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 47 p.; 3. Arminas Jasikonis (LTU, SUZ), 40 p.; 4. Romain Febvre (FRA, YAM), 34 p.; 5. Maximilian Nagl (GER, HUS), 34 p.; 6. Tim Gajser (SLO, HON), 28 p.; 7. Arnaud Tonus (SUI, YAM), 26 p.; 8. Clement Desalle (BEL, KAW), 26 p.; 9. Max Anstie (GBR, HUS), 24 p.; 10. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 22 p.

MXGP Championship Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 478 points; 2. Clement Desalle (BEL, KAW), 387 p.; 3. Gautier Paulin (FRA, HUS), 383 p.; 4. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 382 p.; 5. Tim Gajser (SLO, HON), 310 p.; 6. Romain Febvre (FRA, YAM), 309 p.; 7. Maximilian Nagl (GER, HUS), 289 p.; 8. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 267 p.; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 267 p.; 10. Arnaud Tonus (SUI, YAM), 253 p.


MX2 Race 1 Top Ten: 1. Pauls Jonass (LAT, KTM), 34:12.844; 2. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:01.767; 3. Thomas Covington (USA, Husqvarna), +0:02.700; 4. Thomas Kjer Olsen (DEN, Husqvarna), +0:34.420; 5. Julien Lieber (BEL, KTM), +0:38.345; 6. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +0:40.144; 7. Brian Bogers (NED, KTM), +0:44.133; 8. Ben Watson (GBR, KTM), +0:51.100; 9. Brent Van doninck (BEL, Yamaha), +0:53.761; 10. Anthony Rodriguez (VEN, Honda), +0:58.934.

MX2 Race 2 Top Ten: 1. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), 34:25.343; 2. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:03.900; 3. Thomas Covington (USA, Husqvarna), +0:23.396; 4. Benoit Paturel (FRA, Yamaha), +0:27.102; 5. Thomas Kjer Olsen (DEN, Husqvarna), +0:39.413; 6. Brian Bogers (NED, KTM), +0:48.293; 7. Brent Van doninck (BEL, Yamaha), +0:52.955; 8. Anthony Rodriguez (VEN, Honda), +0:57.398; 9. Michele Cervellin (ITA, Honda), +1:04.117; 10. David Herbreteau (FRA, Kawasaki), +1:05.952.

MX2 Overall Top Ten: 1. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 47 points; 2. Pauls Jonass (LAT, KTM), 47 p.; 3. Thomas Covington (USA, HUS), 40 p.; 4. Thomas Kjer Olsen (DEN, HUS), 34 p.; 5. Benoit Paturel (FRA, YAM), 33 p.; 6. Brian Bogers (NED, KTM), 29 p.; 7. Brent Van doninck (BEL, YAM), 26 p.; 8. Anthony Rodriguez (VEN, HON), 24 p.; 9. David Herbreteau (FRA, KAW), 20 p.; 10. Iker Larranaga Olano (ESP, HUS), 20 p.

MX2 Championship Top Ten: 1. Pauls Jonass (LAT, KTM), 501 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 463 p.; 3. Thomas Kjer Olsen (DEN, HUS), 377 p.; 4. Benoit Paturel (FRA, YAM), 363 p.; 5. Julien Lieber (BEL, KTM), 355 p.; 6. Thomas Covington (USA, HUS), 303 p.; 7. Brian Bogers (NED, KTM), 241 p.; 8. Jorge Prado Garcia (ESP, KTM), 233 p.; 9. Brent Van doninck (BEL, YAM), 221 p.; 10. Hunter Lawrence (AUS, SUZ), 199 p.; 11. Michele Cervellin (ITA, HON), 187 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate