Motocross
Yamaha MX Junior Team protagonista nel Campionato Europeo EMX65/85


Si è disputata a Vesoul, in Francia la seconda selettiva del campionato continentale dedicato ai giovani minicrossisti. In pista Niccolò Mannini e Maurizio Scollo
Altro week end per uomini duri quello appena trascorso sulla pista francese di Vesoul per la seconda tappa del campionato europeo delle classi 65 e 85. Condizioni meteo incredibili il sabato per le prove ufficiali, che dopo un tiepido sole mattutino hanno visto alternarsi pioggia, neve e vento, con temperature polari prossime agli zero gradi! I ragazzi dello Yamaha MX Junior Team hanno mostrato grande carattere, non commettendo errori e portando a casa una qualificazione agevole, con Niccolò Mannini autore dell'ottavo tempo assoluto nella classe 65 e Maurizio Scollo ventunesimo assoluto nella classe 85.
La domenica mattina, dopo una notte di pioggia, un tiepido sole ha fatto capolino tra le nuvole, ma le gare, soprattutto nelle prime manche, sono partite in condizioni al limite della praticabilità! Prima a partire la classe 85: Maurizio Scollo ottiene una partenza a centro gruppo e facendo attenzione a non commettere errori riesce a risalire fino alla dodicesima posizione. In queste condizioni però l'errore è sempre dietro l'angolo, ed una scivolata al sesto giro lo costringe al ritiro con un radiatore bucato: impossibile proseguire. Alla sfortuna di Maurizio segue però un grande Niccolò, che nella prima manche scatta in terza posizione e la mantiene fino a fine manche, senza fare errori e resistendo a tutti gli attacchi portati dai suoi inseguitori!
Le seconde manche partono in condizioni decisamente migliori, con la pista che asciugandosi presenta canali e buche degne di una gara di MXGP! Maurizio transita al primo giro intorno alla ventiduesima posizione, dopo una brutta partenza, ma non si scoraggia e recupera fino al diciassettesimo posto, portando a casa qualche punto che fa morale e classifica. L'assoluta dopo le prima due gare lo vedono ancora nella top venti, al diciottesimo posto. Niccolò sa di non dover sprecare questa giornata, e parte bene anche in questa seconda manche. Un contatto con un avversario al primo giro lo fa però retrocedere all'ottavo posto, ma Nicky non si perde d'animo e riguadagna due posizioni, fino alla sesta finale che gli consente di salire sul terzo gradino del podio di giornata! Settima posizione nella provvisoria di campionato, e ricordiamo che i primi dieci di ogni categoria avranno la possibilità di giocarsi la finalissima in prova unica sulla pista di Loket.
Al momento mancano ancora due selettive, la prossima si svolgerà in Portogallo a fine Maggio. Stay tuned!

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.