Cerca

Seguici con

Motocross

EMX250 - EMX125, a Matterley Basin splendida doppietta Fantic con Lapucci e Osterhagen - VIDEO

Redazione
dalla Redazione il 29/06/2021 in Motocross
EMX250 - EMX125, a Matterley Basin splendida doppietta Fantic con Lapucci e Osterhagen - VIDEO
Chiudi

In 250 il pilota azzurro ha letteralmente strapazzato gli avversari vincendo entrambe le manche e la giornata davanti a Kevin Horgmo e Cornelius Toendel. In 125 il norvegese ha preceduto il nostro Ferruccio Zanchi e Bobby Bruce

Sul bellissimo tracciato di Matterley Basin è andata in scena la prima prova del Campionato Europeo 250 e 125.

Nelle prove ufficiali Nicholas Lapucci è fenomenale ed insieme alla sua Fantic 250 XX ha fatto segna- re la miglior prestazione del suo gruppo e la pole position di giornata, ottima prestazione per Max Spies che chiude le sue prove al settimo posto. Federico Tuani 15°

Al via della prima manche Nicholas non riesce ad avere una buona uscita dal cancello a causa di un contatto con un avversario, Lapucci grazie ad un primo giro incredibile si è portato subito al coman- do gestendo la gara in maniera esemplare andando a vincere con un discreto margine. Spies dopo una partenza non facile ha concluso 16°, Tuani ha chiuso ad un passo dalla zona punti.

La seconda manche ha visto protagonista ancora una volta il pilota toscano, Lapucci è riuscito a prendere la leadership della gara fin dalle prime battute, Nicholas nella prima parte ha amministrato cercando di non commettere errori, negli ultimi giri è riuscito ha prendere vantaggio andando a vincere anche gara 2. Spies dopo un’ottima partenza ha tenuto un buon ritmo che gli ha permesso di portarsi a casa il settimo posto. Tuani chiude in 20° piazza.

Nicholas Lapucci si porta a casa la tabella rossa di leader di campionato.

Nel campionato Europeo 125 Hakon Osterhagen è stato il più veloce in ogni entrata in pista trovan- dosi a suo agio fin dalle prove libere. Il giovane pilota Norvegese ha conquistato la pole position.

Hakon in gara 1 si porta in testa dopo poche curve dal via e grazie ad un ritmo insostenibile per i suoi avversari ha vinto per distacco.

In gara 2 Osterhagen è partito molto bene e dopo pochi giri quando si trovava in vantaggio è scivo- lato prima della sezione ritmica perdendo la testa della corsa, Hakon con una furibonda rimonta si è riportato tra i primi e grazie a dei bellissimi sorpassi si è portato al comando, purtroppo la gara è stata interrotta a causa della bandiera rossa per poter prestare soccorso ad un altro pilota. Hakon nel giro precedente si trovava in terza posizione ma ha comunque vinto la gara ed è la nuova tabella rossa.

Prossimo appuntamento tra solo una settimana sulla storica pista di Maggiora.

Nicholas Lapucci: "È semplicemente pazzesco iniziare la stagione in questo modo. Sapevamo di avere la velocità, ma è sempre una sorpresa ottenere un risultato come questo, quindi sono davvero felice e non vedo l'ora delle prossime gare. Oggi è stata una giornata perfetta, iniziata bene nelle prove a tempo e poi abbiamo continuato con le gare, ho solo preso il giusto distacco per controllare in entrambe le gare. Voglio solo dire grazie a tutto il Fantic Factory Team Maddii, Fantic, la gente a casa, la mia famiglia, gli sponsor e tutti coloro che mi sostengono".

EMX250 - Race 1 Top 10 Classification: 1. Nicholas Lapucci (ITA, Fantic), 31:59.134; 2. Cornelius Toendel (NOR, Yamaha), +0:08.758; 3. Kevin Horgmo (NOR, GASGAS), +0:13.184; 4. Maxime Grau (FRA, Husqvarna), +0:27.162; 5. Yago Martinez (ESP, KTM), +0:29.201; 6. Florian Miot (FRA, KTM), +0:38.663; 7. Emil Weckman (FIN, Honda), +0:39.617; 8. Yuri Quarti (ITA, KTM), +0:45.629; 9. Hakon Fredriksen (NOR, Kawasaki), +0:18.076; 10. Andrea Bonacorsi (ITA, Yamaha), +0:49.215;

EMX250 - Race 2  Top 10 Classification: 1. Nicholas Lapucci (ITA, Fantic), 31:57.969; 2. Kevin Horgmo (NOR, GASGAS), +0:07.307; 3. Emil Weckman (FIN, Honda), +0:18.902; 4. Hakon Fredriksen (NOR, Kawasaki), +0:29.210; 5. Cornelius Toendel (NOR, Yamaha), +0:38.330; 6. Andrea Bonacorsi (ITA, Yamaha), +0:44.199; 7. Maximilian Spies (GER, Fantic), +0:45.296; 8. Yago Martinez (ESP, KTM), +0:47.508; 9. Lorenzo Corti (ITA, Husqvarna), +0:50.135; 10. Liam Everts (BEL, KTM), +0:52.760;

EMX250 - Overall Top 10 Classification: 1. Nicholas Lapucci (ITA, FAN), 50 points; 2. Kevin Horgmo (NOR, GAS), 42 p.; 3. Cornelius Toendel (NOR, YAM), 38 p.; 4. Emil Weckman (FIN, HON), 34 p.; 5. Hakon Fredriksen (NOR, KAW), 30 p.; 6. Yago Martinez (ESP, KTM), 29 p.; 7. Andrea Bonacorsi (ITA, YAM), 26 p.; 8. Florian Miot (FRA, KTM), 24 p.; 9. Liam Everts (BEL, KTM), 20 p.; 10. Maximilian Spies (GER, FAN), 19 p.;

EMX250 - EMX125, a Matterley Basin splendida doppietta Fantic con Lapucci e Osterhagen - VIDEO

EMX125 Presented by FMF Racing - Race 1 - Top 10 Classification: 1. Haakon Osterhagen (NOR, Fantic), 31:13.112; 2. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), +0:07.481; 3. Sacha Coenen (BEL, Kawasaki), +0:15.432; 4. Ferruccio Zanchi (ITA, Yamaha), +0:17.900; 5. Cato Nickel (GER, KTM), +0:20.586; 6. Bobby Bruce (GBR, GASGAS), +0:14.139; 7. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:22.571; 8. Valerio Lata (ITA, KTM), +0:25.459; 9. Xavier Cazal (FRA, KTM), +0:32.898; 10. Raul Sanchez (ESP, GASGAS), +0:36.547;

EMX125 Presented by FMF Racing - Race 2 Top 10 - Classification: 1. Ferruccio Zanchi (ITA, Yamaha), 10:09.033; 2. Bobby Bruce (GBR, GASGAS), +0:00.516; 3. Haakon Osterhagen (NOR, Fantic), +0:01.670; 4. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:02.675; 5. Luca Ruffini (ITA, KTM), +0:04.760; 6. Valerio Lata (ITA, KTM), +0:07.821; 7. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), +0:09.348; 8. Sacha Coenen (BEL, Kawasaki), +0:11.722; 9. Scott Smulders (NED, Husqvarna), +0:13.681; 10. Nicolas Duhamel (FRA, KTM), +0:14.411;

EMX125 Presented by FMF Racing - Overall Top 10 Classification: 1. Haakon Osterhagen (NOR, FAN), 45 points; 2. Ferruccio Zanchi (ITA, YAM), 43 p.; 3. Bobby Bruce (GBR, GAS), 37 p.; 4. Marc-Antoine Rossi (FRA, KTM), 36 p.; 5. Sacha Coenen (BEL, KAW), 33 p.; 6. Kay Karssemakers (NED, HUS), 32 p.; 7. Valerio Lata (ITA, KTM), 28 p.; 8. Luca Ruffini (ITA, KTM), 23 p.; 9. Cato Nickel (GER, KTM), 23 p.; 10. Scott Smulders (NED, HUS), 21 p.;

 

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate