Motocross
Filippo Zonta vince a Maggiora la EMX Open. Valerio Lata è 2° nella EMX 125 - VIDEO

Doppietta per Zonta nella EMX Open che precede Nicolas Dercourt e Davide De Bortoli. Nella EMX 125 due vittorie per Haakon Osterhagen, con la Fantic, davanti a Lata e Kay Karssemaker
Il Gran Premio Monster Energy MXGP of Italy si è aperto sabato con le gare dei due campionati europei, EMX 125 e EMX Open con il primo che ha corso la seconda prova e la Open che invece era al debutto stagionale.
Il suggestivo palcoscenico novarese ha messo in scena le due classi continentali che rappresentano il vivaio nel quale cresceranno anche i futuri campioni di un domani non troppo lontano.
Il veronese Filippo Zonta (Honda), ha vinto il round dell’europeo EMX Open dopo essersi aggiudicato con grande abilità entrambe le manche della categoria continentale, precedendo sul podio assoluto il francese Nicolas Dercourt (Honda) e il veneto Davide De Bortoli (Honda).
Nell’europeo motocross della classe EMX125 la vittoria è andata nelle mani del norvegese Haakon Osterhagen (Fantic) grazie alla doppia vittoria nelle due finali di giornata che gli permettono di aumentare il suo vantaggio di leader in graduatoria di campionato. Il sedicenne romano Valerio Lata (Ktm) chiude alle spalle del vincitore grazie a due solide posizioni d’onore nelle manche, e terzo sul podio di Maggiora chiude la sua trasferta l’olandese Kay Karssemakers (Husqvarna).
Domani è la volta del Mondiale MXGP che correrà la terza prova stagionale, prima prova in Italia quest’anno, con i top rider della specialità, con l’italiano Tony Cairoli che si presenterà come vincitore dell’ultima prova britannica, una settimana fa.
La cronaca delle manche europee del sabato
EMX 125 Gara-1: Bellissimo spunto dell’olandese Smulders Scott (NED – Husqvarna) che precede il norvegese Osterhagen Haakon (NOR - Fantic), Andrea Rossi (ITA – Ktm). Al passaggio successivo passa al comando il norvegese Haakon iniziando la sua galoppata verso la vittoria della prima manche, che si aggiudica precedendo il progressivo pilota romano Valerio Lata (ITA - Ktm), risalito dalla sesta piazza del primo giro. Terzo gradino del podio per Karssemakers Kay (NED - Husqvarna), quindi Scott Smulders (NED - Husqvarna), Adria Monne Viles (ESP - Ktm), Andrea Rossi (ITA - Ktm), Raul Sanchez (ESP - GasGas), Elias Escandell (ESP - GasGas), Xavier Cazal (FRA - Ktm), Morgan Bennati (ITA - Husqvarna).
EMX125 - Race 1 – Classification: 1. Haakon Osterhagen (NOR, Fantic), 29:17.628; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), +0:10.716; 3. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:21.967; 4. Scott Smulders (NED, Husqvarna), +0:24.340; 5. Adria Monne Viles (ESP, KTM), +0:27.956; 6. Andrea Rossi (ITA, KTM), +0:29.376; 7. Raul Sanchez (ESP, GASGAS), +0:29.851; 8. Elias Escandell (ESP, GASGAS), +0:33.092; 9. Xavier Cazal (FRA, KTM), +0:39.633; 10. Morgan Bennati (ITA, Husqvarna), +0:42.757.
EMX 125 Gara-2: E’ Valerio Lata (ITA – Ktm) a transitare per primo al passaggio inaugurale della seconda e decisiva manche, lo seguono Haakon Osterhagen (NOR - Fantic), Sacha Coenen (BEL - Kawasaki), Bobby Bruce (GBR - GasGas). Settimo passa al primo giro Andrea Rossi (ITA - Ktm) davanti ad Andrea Viano (ITA - Husqvarna), e decimo Luca Ruffini (ITA - Ktm).
Al secondo passaggio si presenta al comando il norvegese Osterhagen e con un ritmo deciso conduce per l’intera durata della finale fino ad aggiudicarsi gara due e l’assoluta di giornata oltre che rafforzare la sua posizione di leader in campionato.
Seconda posizione in gara-2 per l’ottimo Valerio Lata che finisce per precedere il britannico Bobby Bruce (GasGas), Andrea Rossi Kay Karssemakers Scott Smulders, Andrea Viano, Sacha Coenen, Adria Monne Viles e Luca Ruffini per l’ordine dei migliori dieci.
EMX125 - Race 2 – Classification: 1. Haakon Osterhagen (NOR, Fantic), 29:19.203; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), +0:10.666; 3. Bobby Bruce (GBR, GASGAS), +0:15.463; 4. Andrea Rossi (ITA, KTM), +0:23.840; 5. Kay Karssemakers (NED, Husqvarna), +0:24.702; 6. Scott Smulders (NED, Husqvarna), +0:25.811; 7. Andrea Viano (ITA, Husqvarna), +0:28.266; 8. Sacha Coenen (BEL, Kawasaki), +0:34.020; 9. Adria Monne Viles (ESP, KTM), +0:41.602; 10. Luca Ruffini (ITA, KTM), +0:46.079
EMX125 - Overall Classification: 1. Haakon Osterhagen (NOR, FAN), 50 points; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), 44 p.; 3. Kay Karssemakers (NED, HUS), 36 p.; 4. Andrea Rossi (ITA, KTM), 33 p.; 5. Scott Smulders (NED, HUS), 33 p.; 6. Adria Monne Viles (ESP, KTM), 28 p.; 7. Raul Sanchez (ESP, GAS), 24 p.; 8. Bobby Bruce (GBR, GAS), 20 p.; 9. Andrea Viano (ITA, HUS), 20 p.; 10. Morgan Bennati (ITA, HUS), 20 p.
EMX125 - Championship Classification: 1. Haakon Osterhagen (NOR, FAN), 95 points; 2. Valerio Lata (ITA, KTM), 72 p.; 3. Kay Karssemakers (NED, HUS), 68 p.; 4. Bobby Bruce (GBR, GAS), 57 p.; 5. Scott Smulders (NED, HUS), 54 p.; 6. Andrea Rossi (ITA, KTM), 51 p.; 7. Sacha Coenen (BEL, KAW), 46 p.; 8. Raul Sanchez (ESP, GAS), 45 p.; 9. Ferruccio Zanchi (ITA, YAM), 43 p.; 10. Adria Monne Viles (ESP, KTM), 37 p.

EMX Open Gara-1: Il francese Nicolas Dercourt (Fra - Honda) spunta per primo al via della prima manche della classe EMX Open, seguito al primo passaggio da Davide De Bortoli (Ita - Honda), Filippo Zonta (ITA, Honda).
Dopo pochi giri è Davide De Bortoli a passare al comando ma solo per poco poiché un errore lo fa retrocedere e passa di nuovo il transalpino che a sua volta viene superato di nuovo. Al settimo giro ci pensa Zonta a sciogliere ogni indecisione insediandosi davanti a tutti per condurre poi la gara sino alla bandiera a scacchi, che arriva al quindicesimo passaggio. Alle spalle del dominatore chiude il francese Dercourt e terzo Simone Croci (Ita - Husqvarna), risalito dall’ottava posizione del primo giro.
Sfiora il podio Davide De Bortoli, che taglia il traguardo anticipando Alessandro D'Angelo (ITA - Honda), Nil Arcarons (ESP - Yamaha), Jilani Cambré (BEL - Yamaha), quindi Emanuele Alberio (ITA - Husqvarna), Nathan Dixon (GBR - Ktm) e Simeo Ubach (ESP - Husqvarna) per i migliori dieci della prima manche.
EMXOpen - Race 1 – Classification: 1. Filippo Zonta (ITA - Honda) in 28:50.010; 2. Nicolas Dercourt (FRA - Honda), +0:05.849; 3. Simone Croci (ITA - Husqvarna), +0:12.555; 4. Davide De Bortoli (ITA - Honda), +0:23.705; 5. Alessandro D'Angelo (ITA - Honda), +0:33.851; 6. Nil Arcarons (ESP - Yamaha), +0:47.865; 7. Jilani Cambré (BEL - Yamaha), +0:49.832; 8. Emanuele Alberio (ITA - Husqvarna), +0:50.688; 9. Nathan Dixon (GBR - Ktm), +1:11.629; 10. Simeo Ubach (ESP - Husqvarna), +1:17.014.
EMX Open Gara-2: Jeff Oxelmark (SWE - Honda) è il primo capofila dopo il via della seconda e conclusiva manche della classe Open, anticipando Adrien Escoffier (FRA - Honda), Matej Jaros (CRO - Kawasaki), Nicolas Dercourt (FRA - Honda), il veronese Filippo Zonta (ITA - Honda).
Lo svedese Oxelmark, partito al comando, già al secondo giro ha dovuto cedere il passo al transalpino Escoffier il quale è stato superato dal nuovo leader Dercourt. Lo scaligero Zonta dopo una bella rimonta è riuscito a sorprendere la concorrenza andando in testa all’ottavo giro risolvendo così la contesa tra gli altri avversari. Dopo otto passaggi in testa Zonta taglia il traguardo accompagnato dall’esultanza del pubblico presente sui bellissimi pratoni di Maggiora, conquistando così con il massimo del punteggio il primo round stagionale della classe EMX Open.
Seconda piazza in gara due per Davide De Bortoli (ITA - Honda), terzo in classifica assoluta e in campionato, dietro a Nicolas Dercourt (FRA - Honda). L’ordine dei migliori dieci della seconda finale continua con Adrien Escoffier (FRA - Honda), Simone Croci (ITA - Husqvarna), Jilani Cambré (BEL - Yamaha), Jeff Oxelmark (SWE - Honda), Ismaele Guarise (ITA - Husqvarna), Andero Lusbo (EST - Husqvarna), Matej Jaros (CRO - Kawasaki).
EMXOpen - Race 2 – Classification: 1. Filippo Zonta (ITA, Honda), 29:06.224; 2. Davide De Bortoli (ITA, Honda), +0:01.654; 3. Nicolas Dercourt (FRA, Honda), +0:12.039; 4. Adrien Escoffier (FRA, Honda), +0:15.287; 5. Simone Croci (ITA, Husqvarna), +0:18.023; 6. Jilani Cambré (BEL, Yamaha), +0:44.649; 7. Jeff Oxelmark (SWE, Honda), +0:46.570; 8. Ismaele Guarise (ITA, Husqvarna), +0:47.239; 9. Andero Lusbo (EST, Husqvarna), +0:52.441; 10. Matej Jaros (CRO, Kawasaki), +0:55.320.
EMXOpen - Overall Classification: 1. Filippo Zonta (ITA, HON), 50 points; 2. Nicolas Dercourt (FRA, HON), 42 p.; 3. Davide De Bortoli (ITA, HON), 40 p.; 4. Simone Croci (ITA, HUS), 36 p.; 5. Jilani Cambré (BEL, YAM), 29 p.; 6. Jeff Oxelmark (SWE, HON), 23 p.; 7. Nil Arcarons (ESP, YAM), 23 p.; 8. Ismaele Guarise (ITA, HUS), 21 p.; 9. Gianluca Deghi (ITA, KTM), 20 p.; 10. Andero Lusbo (EST, HUS), 19 p..
EMXOpen - Championship Classification: 1. Filippo Zonta (ITA, HON), 50 points; 2. Nicolas Dercourt (FRA, HON), 42 p.; 3. Davide De Bortoli (ITA, HON), 40 p.; 4. Simone Croci (ITA, HUS), 36 p.; 5. Jilani Cambré (BEL, YAM), 29 p.; 6. Jeff Oxelmark (SWE, HON), 23 p.; 7. Nil Arcarons (ESP, YAM), 23 p.; 8. Ismaele Guarise (ITA, HUS), 21 p.; 9. Gianluca Deghi (ITA, KTM), 20 p.; 10. Andero Lusbo (EST, HUS), 19 p.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.