Motocross
MXGP: pagelle dall'Indonesia by Stefano Dami

Con solo 19 partenti in MXGP e 23 in MX2 (con 5 wild card locali) si è corso a Sumbawa il primo dei due GP indonesiani. Continuano a creano confusione i punti assegnati il sabato ma non compresi nell'assoluta
Primo dei 2 Gp Indonesiani sul tracciato di Sumbawa con 19 partenti in MXGP, di cui 15 piloti regolarmente iscritti a tutto il campionato e 23 in MX2 con 5 wild card locali. Non sono contro le trasferte extraeuropee, ma di fronte a questi numeri forse vale la pena rinunciare ad andare in certi continenti, almeno in un periodo in cui i team faticano a far quadrare i conti. Anche perché 19 gare sono forse fin troppe, si potrebbe rinunciare a qualche GP.
Rientra in gara Langelfelder, non ancora al top della forma per reggere 2 manche, ma nella prima è subito protagonista. Come già sapevamo manca Herlings. Prado può davvero tentare la fuga!
Pista bella, veloce e con scollinamenti naturali intervallati da qualche waves artificiale e da grandi salti. Terreno leggermente sabbioso in superficie, ma duro sotto, abbondantemente annaffiato perché il caldo torrido qua si è fatto sentire!
Di nuovo i punti assegnati il Sabato ma non compresi nell'assoluta creano confusione: Adamo risulta davanti a Benistant nell'assoluta di giornata, ma poi uno guarda bene e si accorge che il suo distacco in campionato si è assottigliato..
Vabbè, andiamo a dare i voti!!
MXGP
Febvre: 9 e 1/2 - Il francese torna alla vittoria di un Gp dopo 2 anni, e lo fa con una bella prova di forza. Gli tolgo mezzo punto dal massimo dei voti perché sarebbe potuta essere una splendida doppietta senza la caduta al 14° giro della prima manche, quando oramai sembrava avere in pugno la gara. Errori che ultimamente capitano spesso a Romain, e siccome potrebbe essere l'unico a questo punto a poter provare ad impensierire Prado, ogni punto è fondamentale.
Prado: 9 - Gara molto accorta, senza cercarsi inutili problemi. Gli viene servita la vittoria nella prima manche su un piatto d'argento e lui ne approfitta, nella ripresa rinuncia ad ingaggiare un duello con Seewer dove poteva soltanto perderci. I mondiali si vincono anche con la testa, per ora Jorge sembra averlo capito.
Seewer: 8 e 1/2 - Lo svizzero è rimasto tra i pochi superstiti di questa Mxgp e zitto zitto, dopo un inizio di campionato sfortunato, ha cominciato a recuperare ed ora è tornato ad essere tra i protagonisti. Grande la sua seconda manche con alcuni sorpassi da brividi! Da sempre Jeremy ci ha abituato ad una seconda parte di campionato in crescendo, dove da il meglio di sé, e sembra arrivato quel momento. La caccia al podio finale di campionato, che sarebbe l'ennesimo per lui, è partita!
Coldenhoff : 7 - Niente podio questa volta, ma comunque gara positiva vicino alle posizioni di vertice, con una caduta nella seconda manche mentre attaccava Vlaanderen che lo priva forse di una posizione migliore. Anche lui, come il suo compagno di squadra Seewer, potrebbe approfittare dell'infortunio di Herlings per tentare l'assalto al terzo gradino del podio finale, dopo quello già ottenuto nel 2019 sempre nella mxgp !
Fernandez: 6 e 1/2 - Non riesce ad essere protagonista come in altre occasioni, prima manche regolare e seconda in rimonta dopo una caduta al primo giro. Quinto e sesto che di sicuro lasciano un pò di amaro in bocca. Il pilota Hrc ha una grande opportunità, quella di ambire al terzo posto in campionato e per ora rimane davanti alla coppia Yamaha Factory, ma serve di più per contenerne la rimonta.
Forato: 6 e 1/2 - Questa volta Alberto ha faticato, non un gran feeling con la pista indonesiana, soprattutto il Sabato. Situazione che migliora la Domenica, con un settimo posto in rimonta in gara uno ( e con uno splendido doppio sorpasso ai danni di Paturel ed Evans ) ed un ottavo sofferto in gara due. Fino a qualche mese fa sarebbero stati risultati super positivi, ora sembrano quasi andare stretti perché sappiamo che Alberto può ambire a ben altro! Vai Albertone, continua a crederci!!!
Infine faccio un grosso in bocca al lupo al "Lupo", scusate il gioco di parole. Grossa caduta sul finire della prima manche e tanta paura, visto che nei primi momenti sembrava aver perso sensibilità alle gambe. Ma gli esami sembrano aver scongiurato fratture, ed Alessandro passerà la notte in osservazione! Spero di rivederlo già al via tra 7 giorni, dai Lupo!!

MX2
Lucas Coenen: 10 e lode - Detto e fatto! L'avevo preannunciato ma non perché sono un veggente, l'enorme talento di questo ragazzino belga di 16 anni è sotto gli occhi di tutti, ed è arrivata la prima vittoria di Gp in carriera. In che modo? Dominando, già dalla manche di qualifica del Sabato fino alla bandiera a scacchi della seconda manche. Credo che siamo di fronte ad uno di quei fenomeni che nascono ogni 20/30 anni..questo si potrebbe essere un azzardo, ma ne sono convinto davvero!
Liam Everts: 9 - Un altro predestinato che sta dimostrando che non è lì solo per il cognome che porta. In forte crescita nelle ultime gare, dopo aver vinto il suo primo Gp qua ha trovato sulla sua strada un Coenen più forte, ma ha comunque corso un'ottima gara. Prima manche persa sul filo di lana dopo essere stato al comando per 30 minuti, grandi sorpassi nella ripresa che gli consentono di agguantare nuovamente il secondo posto. E condizione fisica ottima, migliore di quella dei suoi avversari. Liam c'è !
Geerts: 7 e 1/2 - Non sono bastate altre due settimane per ridarci un Jago al 100% della forma. Il belga ci prova, la prima manche cerca anche di fuggire dopo l'holeshot ma una caduta ne condiziona i piani. Nel finale di gara cede un pò, non è il più veloce al momento ma la forma sta tornando. E nell'ultimo giro della seconda manche, resistendo al pressing di un Benistant arrembante che fa segnare il suo best lap personale proprio attaccandolo nell'ultima tornata, dimostra di volerci ancora provare ad inseguire questo titolo. Sale comunque sul podio e qualche punticino lo comincia a rosicchiare, 58 dalla vetta non è poco ma neppure impossibile!
Adamo: 7 - Non il miglior Gp per Andrea, che in realtà era partito bene con la pole sia nelle libere che nelle time practice. Ma rovina la sua assoluta principalmente nella seconda manche. Nel Gp è davanti a Benistant, ma in realtà perde qualche punto per il risultato della manche di qualifica del Sabato, anche lì a terra nelle fasi iniziali e fuori dai 10. Ma al di là del risultato in classifica Andrea ha corso con il cuore, bello l'ultimo giro della prima manche con il duello con Langelfelder durato praticamente tutti e 17 i giri, sa che ogni singolo punto conquistato può essere importante a fine campionato. E la tabella rossa è ancora lì, con 5 punti di vantaggio ed anche gli altri sbagliano, bisogna continuare a crederci!!
Benistant: 7 - Il francese non ha corso benissimo, ma ha comunque rosicchiato qualche punto e questo era il suo obbiettivo. Partenze non perfette, e la seconda manche in cui ha faticato a trovare il passo, arrivando ad agganciare Geerts nel finale ma senza riuscire nel sorpasso. È in lizza per il titolo, ma se vuole conquistarlo forse serve qualcosa di più.
De Wolf: 5 - L'olandese sembra in crisi, l'infortunio alla caviglia non lo aiuta ma anche mentalmente sta subendo un pò questa fase della stagione. Fatto sta che in due gare, da leader e protagonista è passato a comprimario, lontanissimo dalle prime posizioni. Serve una pronta reazione, altrimenti addio sogni di gloria!
Giusto il tempo di riprendere fiato e recuperare le forze e si replica sempre qua in Indonesia, ma su un altro tracciato, a Lombok. Stay tuned!
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.