Motocross
MXGP Australia: i titoli 2025 a Romain Febvre e Simon Längenfelder - VIDEO

Mentre il francese della Kawasaki si è aggiudicato il titolo MXGP già in gara 1, la sfida per la corona iridata della MX2 si è decisa solo dopo un finale thrilling, sotto il diluvio di gara 2, che ha poi portato alla sospensione del GP
Il Campionato mondiale di motocross 2025 si è concluso oggi all'Hidden Valley Motorsports Complex, teatro di un indimenticabile MXGP d'Australia.
Rispetto al sole cocente di sabato, la giornata di gara è stata per lo più nuvolosa, sebbene l'umidità sia tornata al suo posto, mantenendo le temperature a livelli estremamente impegnativi per i piloti sia della MXGP che della MX2. Tuttavia, nubi temporalesche si sono addensate prima della seconda gara della MX2 e un violento diluvio ha interrotto la gara, impedendo lo svolgimento della seconda gara della MXGP.
Il podio della MXGP è stato composto dai risultati di Gara 1, che ha visto una brillante vittoria di Lucas Coenen , secondo in campionato. Jeffrey Herlings ha conquistato la doppietta di giornata per il Team KTM Factory Racing , con Tim Gajser al terzo posto.
Tuttavia, con il quarto posto in gara a conquistare il titolo di campione del mondo in grande stile è stato Romain Febvre, che ha conquistato il primo titolo in assoluto nella classe MXGP per il Kawasaki Racing Team MXGP!
La classe MX2 ha visto la lotta per il campionato intensificarsi, con Kay de Wolf che ha fatto tutto il possibile per conquistare il titolo per sé e per Nestaan Husqvarna Factory Racing. Nonostante la vittoria del Gran Premio, è stato Simon Längenfelder a conquistare il secondo posto assoluto e il titolo di Campione del Mondo 2025 per Red Bull KTM Factory Racing! In condizioni caotiche, Valerio Lata ha concluso la sua stagione da esordiente con un combattuto terzo posto assoluto, il suo primo podio per Honda HRC .
MXGP - Gran Premio Gara 1 - Classifica Top 10: 1. Lucas Coenen (BEL, KTM), 34:56.200; 2. Jeffrey Herlings (NED, KTM), +0:04.241; 3. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:05.838; 4. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), +0:32.121; 5. Ruben Fernandez (ESP, Honda), +0:36.535; 6. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha), +0:43.791; 7. Mattia Guadagnini (ITA, Ducati), +0:46.182; 8. Glenn Coldenhoff (NED, Fantic), +0:52.512; 9. Isak Gifting (SWE, Yamaha), +0:54.547; 10. Pauls Jonass (LAT, Kawasaki), +1:12.641
MXGP - Gran Premio Gara 2 - Classifica Top 10: A causa delle condizioni meteorologiche, la direzione dell'evento ha deciso di annullare la Gara 2 della MXGP
Classifica generale MXGP - Top 10 1. Lucas Coenen (BEL, KTM), 25p; 2. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 22p; 3. Tim Gajser (SLO, Honda), 20p; 4. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), 18p; 5. Ruben Fernandez (ESP, Honda), 16p; 6. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha), 15p; 7. Mattia Guadagnini (ITA, Ducati), 14p; 8. Glenn Coldenhoff (NED, Fantic), 13p; 9. Isak Gifting (SWE, Yamaha), 12p; 10. Pauls Jonass (LAT, Kawasaki), 11p
MXGP - Campionato del mondo - Classifica Top 10: 1. Romain Febvre (FRA, KAW), 956 punti; 2. Lucas Coenen (BEL, KTM), 917 p.; 3. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 678 p.; 4. Ruben Fernandez (ESP, HON), 620 p.; 5. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 608 pag.; 6. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 582 p.; 7. Maxime Renaux (FRA, YAM), 527 p.; 8. Andrea Bonacorsi (ITA, FAN), 518 pag.; 9. Tim Gajser (SLO, HON), 490 pag.; 10. Jeremy Seewer (SUI, DUC), 377 p.

MX2 - Gran Premio Gara 1 - Classifica Top 10: 1. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), 33:42.445; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), +0:04.481; 3. Guillem Farres (ESP, Triumph), +0:08.935; 4. Mathis Valin (FRA, Kawasaki), +0:11.146; 5. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:11.969; 6. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:28.086; 7. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:32.265; 8. Rick Elzinga (NED, Yamaha), +0:33.989; 9. Valerio Lata (ITA, Honda), +0:42.533; 10. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +0:45.306
MX2 - Gran Premio Gara 2 – Classifica Top 10: 1. Sacha Coenen (BEL, KTM), 17:09.073; 2. Valerio Lata (ITA, Honda), +0:21.452; 3. Rick Elzinga (NED, Yamaha), +0:36.523; 4. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +0:39.592; 5. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:41.121; 6. Simon Längenfelder (GER, KTM), +0:41.546; 7. Kay Karssemakers (NED, Kawasaki), +0:49.311; 8. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:56.026; 9. Jens Walvoort (NED, KTM), +0:57.476; 10. Guillem Farres (ESP, Triumph), +1:15.176
MX2 Generale – Classifica Top 10: 1. Kay de Wolf (NED, HUS), 41 punti; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 37 p.; 3. Valerio Lata (ITA, HON), 34 p.; 4. Sacha Coenen (BEL, KTM), 33 p.; 5. Rick Elzinga (NED, YAM), 33 p.; 6. Guillem Farres (ESP, TRI), 31 p.; 7. Karlis Alberts Reisulis (LAT, YAM), 29 p.; 8. Liam Everts (BEL, HUS), 29 pag.; 9. Mathis Valin (FRA, KAW), 28 p.; 10. Jens Walvoort (NED, KTM), 22 p
MX2 - Classifica Campionato del Mondo: 1. Simon Längenfelder (GER, KTM), 928 punti; 2. Kay de Wolf (NED, HUS), 919 p.; 3. Andrea Adamo (ITA, KTM), 845 p.; 4. Sacha Coenen (BEL, KTM), 798 pag.; 5. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 636 pag.; 6. Liam Everts (BEL, HUS), 635 pag.; 7. Thibault Benistant (FRA, YAM), 603 p.; 8. Guillem Farres (ESP, TRI), 500 p.; 9. Valerio Lata (ITA, HON), 481 p.; 10. Mathis Valin (FRA, KAW), 467 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.