Cerca

Seguici con

Motocross

Motocross delle Nazioni 2025: i fratelli Lawrence regalano il bis all’Australia - VIDEO

Redazione
dalla Redazione il 06/10/2025 in Motocross
Motocross delle Nazioni 2025: i fratelli Lawrence regalano il bis all’Australia - VIDEO
Chiudi

Con tre vittorie di manche Jett e Hunter Lawrence lasciano solo le briciole agli avversari. Sul podio USA e Francia. L’Italia chiude sesta

Grande giornata di motocross all'Ironman Raceway doveuna grande folla si è goduta la 78a edizione del Motocross of Nations, l'evento più atteso dell’anno.

I campioni in carica e favoriti della vigilia, il Team Australia, si sono rivelati la squadra dominatrice, con tutte e tre le vittorie di gara ottenute da Jett Lawrence e Hunter Lawrence , mentre i fratelli si sono spartiti il primato mondiale, vincendo rispettivamente anche la classe MXGP e la Open. È stata una prestazione brillante quella dei piloti in verde e oro, con il pilota MX2 Kyle Webster che si è ripreso da due incidenti a inizio gara, eliminando ogni dubbio sul risultato del team. 

Il Team USA ha vinto una battaglia serrata con il Team Francia per il secondo posto, con manovre decisive alternandosi negli ultimi giri della giornata! Alla fine hanno concluso a pari punti, con il miglior risultato decisivo assegnato alla nazione ospitante per il secondo posto di Eli Tomac in Gara 3.

Kay de Wolf ha consolato il Team Netherlands, formato da due uomini , aggiudicandosi la vittoria individuale nella classe MX2 per il secondo anno consecutivo, nonostante la squadra abbia perso Glenn Coldenhoff a causa di un infortunio in seguito a una caduta di sabato.

L’Italia ha concluso al sesto posto con Antonio Cairoli, Andrea Bonacorsi e Andrea Adamo che hanno dato il massimo sopperendo ad alcune difficoltà fisiche e tecniche. Nella prima manche Antonio Cairoli è caduto procurandosi una frattura al metacarpo della mano destra. Ripartito ultimo, ha rimontato fino alla 25esima posizione mentre Andrea Adamo non è partito al meglio ma ha chiuso al dodicesimo posto. In gara 2 Andrea Bonacorsi ha condotto una gara che dal nono posto lo ha portato alla sesta piazza mentre Andrea Adamo ha chiuso ancora 12°, quarto miglior pilota della MX2 di giornata. Nonostante l’infortunio alla mano, Antonio Cairoli ha preso il via nell’ultimo parziale risalendo fino al 13° posto. Andrea Bonacorsi, rallentato da un problema al freno posteriore, ha concluso la frazione al 15° posto.

Cairoli: “Sono felice di aver corso di nuovo in terra americana. È la prima volta per Ducati al Motocross delle Nazioni ed è qualcosa di davvero speciale. Il weekend era iniziato bene ieri, con una qualifica molto buona. Oggi, nella prima manche sono stato urtato da un altro pilota, nel contatto mi sono rotto una mano e ho dovuto impegnarmi al massimo per cercare di finire la gara. Prima della seconda mi sono fatto visitare, ho preso degli antidolorifici e mi sono schierato ma ero a pezzi e sono riuscito a finire solo 13°. Comunque ho chiuso davanti al mio compagno di Nazionale e al mio compagno di squadra in Ducati, quindi alla fine, non è andata male ma in queste condizioni non potevo fare di più.” 

Motocross delle Nazioni 2025: i fratelli Lawrence regalano il bis all’Australia - VIDEO

Gara 1 (MXGP + MX2) – Classifica Top 10:  1. Jett Lawrence (AUS, Honda), 34:51.650; 2. Lucas Coenen (BEL, KTM), +0:07.012; 3. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:17.417; 4. Eli Tomac (USA, Yamaha), +0: 19.361; 5. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), +0:37.927; 6. Ruben Fernandez (ESP, Honda), +0:55.921; 7. Isak Gifting (SWE, Yamaha), +0:59.758; 8. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +1:00.895; 9. Mathis Valin (FRA, Kawasaki), +1:01.052; 10. Justin Cooper (USA, Yamaha), +1:24.233;

Gara 2 (MX2 + Open) – Classifica Top 10:  1. Hunter Lawrence (AUS, Honda), 35:35.442; 2. Jo Shimoda (JPN, Honda), +0:09.479; 3. Jan Pancar (SLO, KTM), +0:14.927; 4. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:16.474; 5. Maxime Renaux (FRA, Yamaha), +0:20.396; 6. Andrea Bonacorsi (ITA, Fantic), +0:22.240; 7. RJ Hampshire (Stati Uniti, Husqvarna), +0:24.706; 8. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:34.174; 9. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha), +0:39.584; 10. Justin Cooper (Stati Uniti, Yamaha), +0:45.153 

Gara 3 (MXGP + Open) – Classifica Top 10:  1. Hunter Lawrence (AUS, Honda), 35:33.482; 2. Eli Tomac (USA, Yamaha), +0: 05.730; 3. Jett Lawrence (AUS, Honda), +0:14.058; 4. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:18.301; 5. Romain Febvre (FRA, Kawasaki), +0:24.503; 6. Jo Shimoda (JPN, Honda), +0:26.668; 7. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:29.318; 8. Isak Gifting (SWE, Yamaha), +0:31.171; 9. Maxime Renaux (FRA, Yamaha), +0:35.237; 10.Lucas Coenen (BEL, KTM), +0:47.099

Classifica delle Nazioni – Top 10:

1. Australia – 19 punti

2. USA – 33 punti

3. Francia – 33 punti

4. Belgio – 43 punti

5. Slovenia – 57 punti

6. Italia – 58 punti

7. Svezia – 84 punti

8. Svizzera – 86 punti

9. Lettonia – 88 punti

10. Spagna – 89 punti

Motocross delle Nazioni 2025: i fratelli Lawrence regalano il bis all’Australia - VIDEO

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate