Motocross
Andrea Zanotti campione italiano Prestige 125

Il sammarinese ha conquistato il titolo nell’ultima prova a Pieve di Teco. Nella Fast trionfa Fabbri, nella Expert Scremin
Andrea Zanotti è il nuovo campione italiano Prestige 125. Il pilota sammarinese, lombardo d’adozione, ha conquistato il titolo nell’ultima prova stagionale del campionato, corsa ieri e oggi a Pieve di Teco, sulla pista del moto club Turrini moto sport.
Zanotti (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda) ha chiuso la pratica già al termine della prima manche, conclusa al secondo posto. Il suo rivale Mirko Valsecchi (GasGas – MV 532 motorsport) ha infatti ottenuto un ottavo posto, che l’ha condannato matematicamente al ruolo di vicecampione. Zanotti ha poi confermato il secondo posto anche in gara-2, conquistando così il miglior punteggio di giornata. Per lui è il primo titolo Prestige della carriera.
Partenza
Si sono comportati benissimo anche i piloti della categoria Fast, con Andrea Cipriani (KTM – Megan racing) e Giovanni Meneghello (GasGas – Brogliano) che hanno vinto le due manche, alternandole con dei quarti posti. Terzo di giornata Iacopo Fabbri (KTM – Erresse), grazie a due terze posizioni di manche. Per effetto di questi risultati, Fabbri si è laureato campione della categoria.
Nella Expert amaro ritiro in gara-1 per la tabella rossa Lorenzo Quartini (GasGas – 3Mx), che ha così perso il primato in classifica a favore di Patrick Scremin (Yamaha – 360 race team), vincitore di quest’ultimo round di Pieve di Teco. Alle sue spalle sul podio Gianmarco Nardin (KTM – Città di Latina) e Matteo Copelli (Husqvarna – Castellarano).
I campioni Prestige 125 2025
Con i campioni della 125, si è chiusa definitivamente la stagione 2025 del campionato italiano Prestige 24MX – Ufo Plast Pro Series.
Ma a Pieve di Teco c’erano altri piloti ben noti agli appassionati del Prestige impegnati in una gara diversa: il Trofeo del Mediterraneo, competizione a squadre in cui l’Italia ha portato a casa la vittoria con la formazione composta da Yuri Quarti (vincitore di entrambe le manche), Emanuele Alberio, Tommaso Isdraele e Vincenzo Bove. Seconda posizione per la Spagna e terza per la Francia, che schierava Alexis Fueri, altro abituale protagonista del campionato Prestige.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.