News
Il Team Ufo Corse Yamaha Racing abbandona. Il comunicato ufficiale
il 19/06/2008 in News
Lo avevamo annunciato lunedi scorso, in anteprima mondiale, subito dopo la gara del WEC in Polonia. Ora arriva il comunicato ufficiale

Il Campionato Mondiale Enduro 2008 sarà l'ultimo per il Team Ufo Corse Yamaha Racing, che ha pianificato lo stop delle attività racing alla fine di questa stagione. Dopo 10 anni nei quali sono stati vinti quattro titoli iridati, sette partecipazioni alla 6 Giorni di Enduro, e quattro titoli italiani consecutivi, la squadra non gestirà più un impegno ufficiale nel Mondiale.
Il Team UFO Corse Yamaha Racing è una delle squadre più competitive e titolate del mondiale, grazie anche al supporto di Yamaha Motor Europe e Yamaha Motor Italia. Tra i successi, i titoli mondiali 2001, 2002 e 2003 nella allora 250 4T, cui è seguito il titolo nella stagione inaugurale della E1. Piloti come Stephane Peterhansel, Peter Bergvall e Stefan Merriman hanno indossato i colori del team e si sono laureati campioni con le i modelli WR. Anche il 2008 ha visto schierare una formazione di altissimo livello, con Johnny Aubert che guida la classe E2 in sella alla Yamaha WR450F e con Simone Albergoni, che ricopre le posizioni di vertice nella classe E1. "E' una decisione sofferta e che non ci piace, ma a causa dell'instabilità del mercato, in particolare di quello statunitense che è uno dei principali, UFO PLAST non può più sostenere i programmi ad alto livello del team – ha commentato Vito Consoloni, proprietario della UFO PLAST srl -. So per certo che mi mancherà una parte importante della mia vita, ma la decisione era inevitabile. Vorrei dire un grande grazie a tutti quelli che sono stati coinvolti in questo progetto per così tanti anni, ma anche per la grande soddisfazione che ci hanno recato tutti i successi conquistati".
"Mi piacerebbe finire alla grande questa nostra ultima stagione – continua Consoloni - con Johnny Aubert e Simone Albergoni in lotta per i titoli E1 E2 c'è veramente la possibilità di chiudere nel migliore modo possibile".
"Siamo davvero rammaricati che Vito abbia dovuto prendere questa decisione – ha detto Laurens Klein Koerkamp, Manager della Divisione Racing di Yamaha Motor Europe - . Sono stati partner di Yamaha Motor Europe e Yamaha Motor Italia per tanti anni ed hanno ottenuto un record di successi con le Yamaha WR. Ma noi rispettiamo la loro decisione, conoscendo la difficoltà che la azienda incontra per rimanere al alto livello in un mercato sempre più competitivo".
"Da parte nostra faremo del nostro meglio per dare loro, come sempre, il massimo supporto nella parte rimanente della stagione per cercare di portare a casa il titolo – ha continuato Koerkamp -. Non posso non evidenziare l'apprezzamento da parte di Yamaha nei confronti della famiglia Consoloni, e l'amicizia tra di noi sarà sempre qualcosa di speciale".
"Dopo anni di successi si chiude un capitolo che per intensità e valori lascerà un segno indelebile nella storia sportiva di Yamaha Motor Italia" - ha commentato Claudio Consonni, Direttore Generale di Yamaha Motor Italia. "Ringrazio sentitamente Vito e Simone Consoloni, con Filippo Lamotte, tecnici e piloti, grazie alla loro passione e professionalità hanno permesso quanto."
Il Team UFO Corse Yamaha Racing è una delle squadre più competitive e titolate del mondiale, grazie anche al supporto di Yamaha Motor Europe e Yamaha Motor Italia. Tra i successi, i titoli mondiali 2001, 2002 e 2003 nella allora 250 4T, cui è seguito il titolo nella stagione inaugurale della E1. Piloti come Stephane Peterhansel, Peter Bergvall e Stefan Merriman hanno indossato i colori del team e si sono laureati campioni con le i modelli WR. Anche il 2008 ha visto schierare una formazione di altissimo livello, con Johnny Aubert che guida la classe E2 in sella alla Yamaha WR450F e con Simone Albergoni, che ricopre le posizioni di vertice nella classe E1. "E' una decisione sofferta e che non ci piace, ma a causa dell'instabilità del mercato, in particolare di quello statunitense che è uno dei principali, UFO PLAST non può più sostenere i programmi ad alto livello del team – ha commentato Vito Consoloni, proprietario della UFO PLAST srl -. So per certo che mi mancherà una parte importante della mia vita, ma la decisione era inevitabile. Vorrei dire un grande grazie a tutti quelli che sono stati coinvolti in questo progetto per così tanti anni, ma anche per la grande soddisfazione che ci hanno recato tutti i successi conquistati".
"Mi piacerebbe finire alla grande questa nostra ultima stagione – continua Consoloni - con Johnny Aubert e Simone Albergoni in lotta per i titoli E1 E2 c'è veramente la possibilità di chiudere nel migliore modo possibile".
"Siamo davvero rammaricati che Vito abbia dovuto prendere questa decisione – ha detto Laurens Klein Koerkamp, Manager della Divisione Racing di Yamaha Motor Europe - . Sono stati partner di Yamaha Motor Europe e Yamaha Motor Italia per tanti anni ed hanno ottenuto un record di successi con le Yamaha WR. Ma noi rispettiamo la loro decisione, conoscendo la difficoltà che la azienda incontra per rimanere al alto livello in un mercato sempre più competitivo".
"Da parte nostra faremo del nostro meglio per dare loro, come sempre, il massimo supporto nella parte rimanente della stagione per cercare di portare a casa il titolo – ha continuato Koerkamp -. Non posso non evidenziare l'apprezzamento da parte di Yamaha nei confronti della famiglia Consoloni, e l'amicizia tra di noi sarà sempre qualcosa di speciale".
"Dopo anni di successi si chiude un capitolo che per intensità e valori lascerà un segno indelebile nella storia sportiva di Yamaha Motor Italia" - ha commentato Claudio Consonni, Direttore Generale di Yamaha Motor Italia. "Ringrazio sentitamente Vito e Simone Consoloni, con Filippo Lamotte, tecnici e piloti, grazie alla loro passione e professionalità hanno permesso quanto."
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.