News
Mondiale Enduro 2009. Questo week end il via con il GP del Portogallo
il 19/03/2009 in News
Tanti cambi di moto e team per i protagonisti di un campionato che si prospetta avvincente come non mai

Il Mondiale Enduro non sembra proprio soffrire la crisi economica che attanaglia tanti altri sport.
Sarà perchè l'enduro è da sempre lo sport motociclistico più povero e risente di meno delle restrizioni imposte dalla situazione internazionale.
Sabato e Domenica andrà quindi in scena il primo degli otto GP di una stagione che si preannuncia ricca di interesse.
La gara si correrà a Penafiel, 45 km dalla città di Porto,
Prima novità di stagione: il KTM Super test, prova-spettacolo che si disputerà il venerdì sera, in notturna.
Vediamo ora i protagonisti attesi, classe per classe.
Enduro 1
Tutti contro Mika AHOLA (SF-HM)! Il finlandese Campione del Mondo 2008 dovrà vedersela infatti con uno stuolo di avversari di rango. Ad iniziare dai due piloti KTM, Simone Albergoni ed Eero Remes. E poi il francese della Yamaha, Marc Germain. E poi c'è la "mina vagante" Antoine Meo, in sella alla nuova Husqvarna, pronto a fare il colpaccio.
Tra gli altri azzurri, mancherà a questa prima prova, Maurizio MICHELUZ (ITA-TM), ancora convalescente dopo la recente frattura alla gamba.
Ci sarà invece il Campione del Mondo Junior 2008, Thomas OLDRATI (ITA-KTM). La pattuglia francese vedrà invece al via Marc BOURGEOIS (FRA-HVA), Fabien PLANET (FRA-KTM), Jordan CURVALLE (FRA-SHE), Julien GAUTHIER (FRA-HM) e Nicolas PAGANON (FRA-KAW).
Possibili outsider, Xavi GALINDO (ESP-KTM), di ritorno dalla E3 e Jari MATTILA (SF-SUZ).
Enduro 2
Aubert contro Salminen: la rivincita! Sarà questo il temna conduttore della stagione. Entrambi motivatissimi e in sella a moto nuove, i due sfidanti rischiano di lascire solo le briciole agli avversari.
La lotta tra Juha SALMINEN (SF-BMW) e Johnny AUBERT (FRA-KTM) sarà anche una sfida di Team. Con la BMW che ha investito tantissimo nel progetto enduro, ingaggiando anche alcuni tecnici della casa austrica e accapparandosi le stesse sospensioni della KTM.
Dietro ai due fuoriclasse ci saranno comunque piloti veloci ed esperti come Alessandro BELOMETTI (ITA-KTM) e l'ex crossista Rodrig THAIN (FRA-TM).
Tra le nuove leve, in evidenza Joakim LJUNGGREN (SWE-HSB) e Cristobal GUERRERO (ESP-YAM).
Il Team BMW schiererà anche il talentuoso Simo KIRSSI (SF-BMW), mentre in casa Husqvarna ci si affida a Bartosz OBLUCKI (POL-HVA), con la 250 cc a 2 tempi e al nuovo arrivato ed ex crossista, Matti SEISTOLA (FIN-HVA).
Dal cross arriva anche Cristian BEGGI (ITA-YAM), vice campione del mondo 2008 della MX3, alla ricerca di nuovi stimoli e nuove vittorie con la Yamaha del Team Racing Project.
Ancora incerta la partecipazione di Antoine LETELLIER (FRA-APR), unico pilota ufficle Aprilia, recentemente infortunato durante la 1a prova degli Internzaionali d'Italia.
Enduro 3
Lotta tra giganti. La classe E3 è la categoria delle moto big size e dei piloti più esperti. In pole position, il Campione del Mondo 2008, Samuli ARO (FIN-KTM), che dovrà però vedersela con il compagno di squadra Ivan CERVANTES (ESP-KTM) e con il rientrante (dagli States) David KNIGHT (GB-BMW), punta di diamante del Team BMW. Con lui l'altro pilota della casa tedesca Marko TARKKALA (SF-BMW).
Tra i duetempisti, ci saranno i protagonisti del 2008, Sebastien GUILLAUME (FRA-HVA) e Christophe NAMBOTIN (FRA-GAS).
Altri possibili vincitori di giornata potrebbero essere Bjorne CARLSSON (SWE-HSB), Marcus KEHR (GER-KTM), l'innossidabile Alex BOTTURI (ITA-KTM) e Tom SAGAR (GB-HSB).
Junior
Con i mattatori 2008, Oldrati e Bourgeois passati nella E1, i favoriti al titolo potrebbero essere i giovani ed arrembanti spagnoli, guidati da Victor GUERRERO (ESP-YAM), Lorenzo SANTOLINO (ESP-KTM), Carlos ANDREU (ESP-BMW) e soprattutto Oriol MENA (ESP-HSB), vincitore della prima prova del Campionato spagnolo davanti addirittura a Juha Salminen.
Tra gli azzurri ci si aspettano grandi cose da Jonathan MANZI (ITA-HVA), Vanni COMINOTTO (ITA-KTM) e Mirko GRITTI (ITA-BETA).
Sicuri protagonisti anche Jérémy JOLY (FRA-HM)e Simon WAKELY (GB-HVA). Al via anche un giovane pilota americano John DAY (USA-SUZ), mentre salterà la prima prova Robert KVARNSTROM (SWE-TM), infortunato ad una spalla.
Enduro 1
Tutti contro Mika AHOLA (SF-HM)! Il finlandese Campione del Mondo 2008 dovrà vedersela infatti con uno stuolo di avversari di rango. Ad iniziare dai due piloti KTM, Simone Albergoni ed Eero Remes. E poi il francese della Yamaha, Marc Germain. E poi c'è la "mina vagante" Antoine Meo, in sella alla nuova Husqvarna, pronto a fare il colpaccio.
Tra gli altri azzurri, mancherà a questa prima prova, Maurizio MICHELUZ (ITA-TM), ancora convalescente dopo la recente frattura alla gamba.
Ci sarà invece il Campione del Mondo Junior 2008, Thomas OLDRATI (ITA-KTM). La pattuglia francese vedrà invece al via Marc BOURGEOIS (FRA-HVA), Fabien PLANET (FRA-KTM), Jordan CURVALLE (FRA-SHE), Julien GAUTHIER (FRA-HM) e Nicolas PAGANON (FRA-KAW).
Possibili outsider, Xavi GALINDO (ESP-KTM), di ritorno dalla E3 e Jari MATTILA (SF-SUZ).
Enduro 2
Aubert contro Salminen: la rivincita! Sarà questo il temna conduttore della stagione. Entrambi motivatissimi e in sella a moto nuove, i due sfidanti rischiano di lascire solo le briciole agli avversari.
La lotta tra Juha SALMINEN (SF-BMW) e Johnny AUBERT (FRA-KTM) sarà anche una sfida di Team. Con la BMW che ha investito tantissimo nel progetto enduro, ingaggiando anche alcuni tecnici della casa austrica e accapparandosi le stesse sospensioni della KTM.
Dietro ai due fuoriclasse ci saranno comunque piloti veloci ed esperti come Alessandro BELOMETTI (ITA-KTM) e l'ex crossista Rodrig THAIN (FRA-TM).
Tra le nuove leve, in evidenza Joakim LJUNGGREN (SWE-HSB) e Cristobal GUERRERO (ESP-YAM).
Il Team BMW schiererà anche il talentuoso Simo KIRSSI (SF-BMW), mentre in casa Husqvarna ci si affida a Bartosz OBLUCKI (POL-HVA), con la 250 cc a 2 tempi e al nuovo arrivato ed ex crossista, Matti SEISTOLA (FIN-HVA).
Dal cross arriva anche Cristian BEGGI (ITA-YAM), vice campione del mondo 2008 della MX3, alla ricerca di nuovi stimoli e nuove vittorie con la Yamaha del Team Racing Project.
Ancora incerta la partecipazione di Antoine LETELLIER (FRA-APR), unico pilota ufficle Aprilia, recentemente infortunato durante la 1a prova degli Internzaionali d'Italia.
Enduro 3
Lotta tra giganti. La classe E3 è la categoria delle moto big size e dei piloti più esperti. In pole position, il Campione del Mondo 2008, Samuli ARO (FIN-KTM), che dovrà però vedersela con il compagno di squadra Ivan CERVANTES (ESP-KTM) e con il rientrante (dagli States) David KNIGHT (GB-BMW), punta di diamante del Team BMW. Con lui l'altro pilota della casa tedesca Marko TARKKALA (SF-BMW).
Tra i duetempisti, ci saranno i protagonisti del 2008, Sebastien GUILLAUME (FRA-HVA) e Christophe NAMBOTIN (FRA-GAS).
Altri possibili vincitori di giornata potrebbero essere Bjorne CARLSSON (SWE-HSB), Marcus KEHR (GER-KTM), l'innossidabile Alex BOTTURI (ITA-KTM) e Tom SAGAR (GB-HSB).
Junior
Con i mattatori 2008, Oldrati e Bourgeois passati nella E1, i favoriti al titolo potrebbero essere i giovani ed arrembanti spagnoli, guidati da Victor GUERRERO (ESP-YAM), Lorenzo SANTOLINO (ESP-KTM), Carlos ANDREU (ESP-BMW) e soprattutto Oriol MENA (ESP-HSB), vincitore della prima prova del Campionato spagnolo davanti addirittura a Juha Salminen.
Tra gli azzurri ci si aspettano grandi cose da Jonathan MANZI (ITA-HVA), Vanni COMINOTTO (ITA-KTM) e Mirko GRITTI (ITA-BETA).
Sicuri protagonisti anche Jérémy JOLY (FRA-HM)e Simon WAKELY (GB-HVA). Al via anche un giovane pilota americano John DAY (USA-SUZ), mentre salterà la prima prova Robert KVARNSTROM (SWE-TM), infortunato ad una spalla.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.