Cerca

Seguici con

News

Assoluti d'Italia Enduro. Finale di stagione a Città di Castello

il 23/09/2009 in News

Dopo la lunga pausa estiva, i big dell'Enduro tornano per regolare i conti ancora in sospeso

Assoluti d'Italia Enduro.  Finale di stagione a Città di Castello
La lunghissima pausa estiva degli Assoluti di Enduro è finita. Dopo uno stop di quasi tre mesi, i piloti della massima categoria dell'Enduro in Italia tornano ad affrontarsi, e questa volta lo fanno in Umbria, a Città di Castello (Pg).
Sarà qui che si decideranno i titoli italiani 2009, mentre nella Under/Senior si conoscono già i campioni così come nell'Europeo, che ha trovato i suoi leader della stagione proprio qui in Italia lo scorso week end. Ora tocca agli Assoluti e alla Coppa Italia concludere una stagione lunga e combattuta.
Il Moto Club Ennio Baglioni ha preparato una gara di ottimo livello con un percorso impegnativo e vario, che satelliterà per tutto il giorno intorno al crossodromo comunale.
Uno sguardo al Campionato mette subito in evidenza che, seppure siano già matematicamente sicuri 4 titoli, ci sarà grande battaglia per le posizioni d'onore. A cominciare dalla classe 125 2T, dove Thomas Oldrati è già sicuro del suo titolo – e tra l'altro non sarà presente per la lussazione della spalla sinistra rimediata nell'ultimo appuntamento del Mondiale – ma alle sue spalle Jonathan Manzi e Roberto Bazzurri sono separati da soli 8 punti e, quindi, saranno le ultime due prove quelle decisive.
Nella 250 2T messo in archivio il titolo di Alex Belometti, Luca Cherubini e Michael Pogna hanno solo 2 punti di distacco e, quindi, non si risparmieranno sui tracciati umbri.
Stesso discorso anche per la 250 4T con Albergoni ormai campione italiano, ma Alessio Paoli e Maurizio Gerini non ancora matematicamente certi delle loro rispettive posizioni.
Già deciso il titolo di campione italiano nella 450 4T per Oscar Balletti, ora bisogna guardare alle sue spalle con Fabrizio Dini e Vanni Cominotto a 18 punti uno dall'altro.
La 500 4T è ancora tutta da decidere anche se il vantaggio di Fabio Mossini su Alessandro Botturi è notevole: 190 punti contro i 163 del bergamasco. Ma tutto può ancora succedere anche se alle loro spalle Mirko Gritti, infortunatosi a un polso, anche lui al Mondiale in Francia, non ci sarà e potrebbe perdere la sua terza posizione in favore di Maurizio Facchin.
Apertissime la classifiche Assoluta supercampione e l'Unica stranieri, dove Ahola e Meo faranno fuoco e fiamme per la vittoria 2009!
Nella lotta per la vittoria nella classifica delle Squadre, il Trial David Fornaroli non sembra avere avversari e conduce con 88 punti di scarto, ma fra i team indipendenti lo scarto è molto più ristretto visto che il Daihatsu Terios Team è in vantaggio di 7 punti sull'Iron Team. Assenti, tutti per infortunio, anche Maurizio Micheluz, Andrea Belotti e Luca Marcotulli. E la lotta continua perché se nel massimo Campionato quasi tutto è già stato deciso, nella Coppa Italia tutti i primi posti sono ancora da assegnare. Questo vale per la classe Cadetti, con Boezi e Spinelli separati da soli 10 punti, ma anche per la Junior dove Nicoletti, Letey e Brizzi possono ancora aspirare e, quindi, combattere per la vittoria. I Senior vedono Vignola e Pagnoni in grossa bagarre, seppure Vignola possa vantare un buon margine sull'avversario e, infine, nella Major la lotta, serratissima, antepone Zoppas a Zanon per un solo piccolo punticino.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate